73° Festival di Sanremo 2023

Non è presente nemmeno a Dietrofestival ora in onda su Rai1. Sicuramente ci è rimasta malissimo del 25° posto, sicuramente si aspettava una posizione molto più alta.
Vero, l'unico riferimento video alla Oxa è nel finale, quando Madame smentisce, catalogandola come ****ata, la storia del bicchiere d'acqua lanciato.

gianni è perfetto, come si vede nel dietrofestival...quando non "si trova" per la diretta è solo in giro a fare del bene qualche diretta e alcune gaffè:lol: solo lui può presentarlo, concorrere, cantare, cocondurre...non gliene frega niente, altri artisti non si farebbero mettere i piedi in testa...cioè baglioni dopo averlo presentato non ce lo vedo a rifare il concorrente...questo fa tutto...chiedi e sarà fatto
Un vero fuoriclasse, anche dietro le quinte. Un personaggio a cui si fa davvero fatica a volergli del male e trovare anche solo una motivazione per farlo (anche se a muschio selvaggio ha raccontato che negli anni 70 quando si presentò all'apertura di un concerto dei Led Zeppellin fu seppellito di fischi e volarono pomodori... un episodio che lo ha segnato moltissimo).

è vero è stato tutto bellissimo compresi gli approfondimenti. gli artisti di vecchia data ci sono serviti molto per sapere con maturità e calma...cosa cavolo succede la dietro a tutta quella gente. era la prima edizione postpandemia vera senza nessun vincolo di niente.

buon festival 2024...anche nei palazzi romani e sanremesi hanno i loro lavori da fare...compreso vedere di esserci ancora su quelle sedie anche solo per distruggere il festival, xkè di acredine nei partiti ne vedo parecchia(basta vedere cosa è successo ieri a che tempo che fa:eusa_whistle:)
Bello... per questo mi auguro non venga tolto alla Rai... penso che sia il programma che realizzano e trattano meglio in assoluto. Poi c'è chi lo ama e chi lo odia addirittura vantandosi di non guardarlo o vergognandosi per chi lo fa... sarà che vado per gli anta, ammetto che alcune edizioni le ho snobbate in passato, ma ora, pur non conoscendo almeno tre quarti dei cantanti che si sono esibiti (come in questa edizione), per come viene approfondito, ti ci affezioni. Bellissimo.

Problema è che quando finisce il festival, la tv torna all'ordinarietà...

La coppia Morandi e Amadeus ha funzionato. Morandi un grande ! Sempre spontaneo, canta ancora bene, molta empatico...si vede che è una brava persona. Mi chiedo se qui c'è qualcuino a cui sta antipatico ?? :D
Peccato che il pubblico pretende ogni anno un rinnovo, altirmenti la riconfermerei.
La penso esattamente come te. Grandissima scelta di Amadeus. E grandissima umiltà di Morandi che si è prestato a fare da spalla. Una meravigliosa spalla, rispettata e valorizzata splendidamente anche da Amadeus. Tenerissimi anche quei momenti in cui Morandi si avvicinava ad Amadeus e gli toccava la spalla rivolgendogli un semplice "ciao", o durante la ripresentazione di Grignani dopo i problemi audio rispunta da dietro cogliendo di sorpresa Amadeus che si gira e gli dice "Salve" :D Sono stati dei bellissimi momenti. Sarà che mi sto intenerendo per età, ma bello bello. E' un festival che sicuramente ricorderò.
 
Ultima modifica:
gianni è perfetto, come si vede nel dietrofestival...quando non "si trova" per la diretta è solo in giro a fare del bene qualche diretta e alcune gaffè:lol: solo lui può presentarlo, concorrere, cantare, cocondurre...non gliene frega niente, altri artisti non si farebbero mettere i piedi in testa...cioè baglioni dopo averlo presentato non ce lo vedo a rifare il concorrente...questo fa tutto...chiedi e sarà fatto

Lui e Fiorello sono stati i veri valori aggiunti di queste edizioni, condurre Sanremo non deve essere facile ma quando ti metti accanto gente con questa energia ti credo che fai 4 edizioni!
 
Problema è che quando finisce il festival, la tv torna all'ordinarietà...

La coppia Morandi e Amadeus ha funzionato. Morandi un grande ! Sempre spontaneo, canta ancora bene, molta empatico...si vede che è una brava persona. Mi chiedo se qui c'è qualcuino a cui sta antipatico ?? :D
Peccato che il pubblico pretende ogni anno un rinnovo, altirmenti la riconfermerei.

Morandi ha condotto già il festival quindi è rodato. Anche Baglioni l'ha fatto due volte, chissà se l'anno prossimo affiancherà lui Amadeus
 
Lui e Fiorello sono stati i veri valori aggiunti di queste edizioni, condurre Sanremo non deve essere facile ma quando ti metti accanto gente con questa energia ti credo che fai 4 edizioni!
fiorello ha fatto un grande lavoro insieme a tutta vivarai2(compresa la marini:lol:). senza amadeus non l'avrebbe mai fatto. io me lo aspettavo direttamente a sanremo, ma è + gestibile a distanza altrimenti rischia di cannibalizzare involontariamente. come apre bocca è un genio dell'intrattenimento. fa bene coletta a dire che lo AMA.

ora pensino al 2024 e poi se dovrà essere l'ultimo festival di amadeus...beh speriamo coincida con l'abbandono di molta della dirigenza rai che ha reso possibile questo spettacolo...poi se la vedano i nuovi e + bravi. abbiamo già visto in passato che schifo era diventato. ne risentirà il pubblico e l'indotto che vuoi che sia:eusa_wall: lasciamo lavorare chi vuole farlo:eusa_doh:

Diversi anni fa arrivavano fino alle 20 con domenica in sanremo. Quindi basta volere.

diversi anni fa...hai detto bene. ora no. la produzione è molto diversa rispetto a diversi anni fa. basta essere a sanremo per vedere il fuggifuggi pare la domenica alle 3 in montagna. c'è da vedere molte cose tipo a che ore andavano in onda xkè alla fine anche zia mara s'è fatta 5-6 ore di trasmissione più tutto il pre...
come vedi poi gli artisti e anche gli ospiti...che sono "freelance" hanno altre necessità e impegni(giorgia era da fazio come anche mengoni x decisioni dell'entourage e la necessità di dover parlare di tutto ma non di politica da parte di fazio: era fruttuoso non sfruttare il festival da parte di rai3 e di fazio? e mettere un film non credo proprio) altri hanno impegni teatrali e quindi alle 20 non ci sarebbe rimasto neanche nessuno da intervistare.
c'è sempre da guardare tutte le componenti dai costi all'utilità. se anche fosse stato deciso solo dalla venier in fase di contratto per domenica IN che dopo le 18:45 non vado...e qualcuno gli avesse chiesto, e a sanremo NO CATEGORICO!!!! sarebbe stato fruttuoso ripiegare sulle parodi che ti garantivano le 20 a sanremo????? non credo proprio.

è fruttuoso tenere la tramsissione sanremo fino alle 2/3 di notte...evidentemente SI SI e SI. ha avuto senso fare il dopofestival con fiorello alle 2...visti gli ascolti e quanto ha fruttato quello spazio pubblicitario in mezzo alla trasmissione SI. evidentemente con fiorello e tutta la baracca hanno trovato l'accordo per spostarsi di notte, con la venier NO. per far esibire 2-3 cantanti mancanti o fare qualche domanda inutile non serviva a niente.(ad ogni modo moltissime domande fatte dalla venier sono state già fatte in mille altre occasioni, idem alcune domande da fazio si ritrovano nei vari speciali che trovi su raiplay o al tg1)

nella concorrenza vediamo gente che abbandona reality appositamente per i precedenti impegni lavorativi...quindi boh funziona così e basta.
 
Morandi ha condotto già il festival quindi è rodato. Anche Baglioni l'ha fatto due volte, chissà se l'anno prossimo affiancherà lui Amadeus

no. canterebbe troppo. e poi c'è da avvisare striscia xkè ha sparato in 2 anni tutti gli altarini e gli scheletri su baglioni, non saprebbe che dire. già ora su amadeus e morandi è in seria difficoltà
 
no. canterebbe troppo. e poi c'è da avvisare striscia xkè ha sparato in 2 anni tutti gli altarini e gli scheletri su baglioni, non saprebbe che dire. già ora su amadeus e morandi è in seria difficoltà
Anche quando Baglioni ha sempre dichiarato che al momento ha già dato per quanto riguarda Sanremo, poi chissà che ci sarà in futuro.
Riguardo a Striscia, ripeto come sempre "che s'ha da fa' pe' campà"
 
Riguardo a Striscia, ripeto come sempre "che s'ha da fa' pe' campà"

Molti quando critico Striscia mi dicono: "c'è il telecomando". Sì, ma trovo assurdo che sui social mi ritrovo post consigliati con meme e sfottò su Sanremo realizzati da Ricci & Co. tremendi, altro che ridere: fanno piangere!
I social network sono già una fogna, ci voleva anche la banda di Ricci a inquinarli
 
io non pensavo esistessero persone che davvero televotassero :D pensavo fossero delle figure mitologiche come le famiglia auditel. L'ultimo mio voto risale ai tempi del totip sanremo (penso di aver votato Christian, Drupi e Milk and Coffee)
Non c'è neanche un premio, se ricordo bene.
 
TotipSanremo, che bei ricordi che avete tirato fuori!
Più colonne dei cavalli si giocavano più voti arrivavano al cantante. Però è successo uno scandalo, non ricordo se '86 o '87, dove le compagnie discografiche compravano i voti per i loro cantanti e quindi hanno smesso la collaborazione (era una sorta di televoto ante-litteram).
 
no. canterebbe troppo. e poi c'è da avvisare striscia xkè ha sparato in 2 anni tutti gli altarini e gli scheletri su baglioni, non saprebbe che dire. già ora su amadeus e morandi è in seria difficoltà

Baglioni non ce lo vedo nel ruolo di spalla

Hunziker e Favino conducevano più di lui e scherzavano su come lui fosse il super direttore artistico

Lo svecchiamento del Festival è iniziato con lui
 
io la vedrei alla conduzione e come spalla o amadeus o fiorello, fiorello sarebbe il top come ai tempi del festivalbar
Fiorello non credo tornerà a Sanremo.
Per me è stato semplicemente perfetto a VivaRadio2 nelle puntate notturne: uno spazio tutto suo dove poter ca*****are e rendere il "dopo festival" davvero gradevole. Gli ascolti sono andati benissimo, credo dunque che la formula migliore sia questa, semmai Amadeus venisse riconfermato.
Senza Amadeus non credo proprio che Fiorello partecipi al Festival in qualunque altro modo.
Morandi gigantesco, concordo: il siparietto con Gino Paoli per me rimane il momento più iconico di tutta questa edizione, che a me nel complesso non è piaciuta, però riconosco che ci sono stati momenti clamorosi che rimarranno alla storia.
 
Fiorello non credo tornerà a Sanremo.
Per me è stato semplicemente perfetto a VivaRadio2 nelle puntate notturne: uno spazio tutto suo dove poter ca*****are e rendere il "dopo festival" davvero gradevole. Gli ascolti sono andati benissimo, credo dunque che la formula migliore sia questa, semmai Amadeus venisse riconfermato.
Senza Amadeus non credo proprio che Fiorello partecipi al Festival in qualunque altro modo.
Morandi gigantesco, concordo: il siparietto con Gino Paoli per me rimane il momento più iconico di tutta questa edizione, che a me nel complesso non è piaciuta, però riconosco che ci sono stati momenti clamorosi che rimarranno alla storia.

È già tanto che Fiorello abbia presenziato come ospite all'edizione 2022 dopo due festival interi a cui ha preso parte, semplicemente perché è un grande impegno e poi perché quello del 2021 è stato sorretto quasi completamente da lui (come giustamente gli riconosce sempre Amadeus).
Ecco, quest'anno non poteva essere fatta scelta migliore di fare dello show attuale quasi un Dopofestival senza snaturarlo del tutto.
Al momento Amadeus sembra ancora certo per la prossima edizione ma bisogna vedere come si evolverà questo teatrino (perché di quello si tratta) sul voler far saltare i vertici Rai dopo lo "scandalo" Fedez.
 
Al momento Amadeus sembra ancora certo per la prossima edizione ma bisogna vedere come si evolverà questo teatrino (perché di quello si tratta) sul voler far saltare i vertici Rai dopo lo "scandalo" Fedez.

Coletta e forse anche Fuortes salteranno, ma Amadeus resterà come da contratto anche l'anno prossimo. ok che con certe teste politiche ci si può aspettare anche l'inimmaginabile, ma non penso che abbiano il coraggio di far fuori un direttore artistico universalmente apprezzato. tanto ci sarà tempo per mettere altri dal 2025, considerando che lo stesso Amadeus potrebbe decidere di farsi da parte dopo 5 anni.
 
Coletta e forse anche Fuortes salteranno, ma Amadeus resterà come da contratto anche l'anno prossimo. ok che con certe teste politiche ci si può aspettare anche l'inimmaginabile, ma non penso che abbiano il coraggio di far fuori un direttore artistico universalmente apprezzato. tanto ci sarà tempo per mettere altri dal 2025...
Per quanto sia un fenomeno di costume e quasi un'istituzione, credo che tali personaggi debbano occuparsi di altre cose ben più importanti e non di quello che succede a Sanremo.
Nel frattempo Coletta e i vertici Rai si sono dissociati dal testo di Fedez e Fedez stesso si è assunto le responsabilità di quanto detto, ma a parte ciò non ci sarebbe nemmeno da scandalizzarsi dato che sono fatti pubblici.
Alla fine poi quelle teste parlano tanto ma nel giro di un anno non cambierà assolutamente nulla
 
scusate, ma quando finisce il festival non vi resta una specie di vuoto interiore :D ? Difficile tornare alla normalità .
Stasera per esempio se accendo la tv non so cosa guardare, invece settimana scorsa, accendevo su rai1 e buttavo il telecomando . Poi al mattino era argomento di discussione (non solo qui) come accadeva tanti anni fa quando TUTTI guardavamo Fantastico, Portobello, ecc..
W la tv generalista e di massa
 
Indietro
Alto Basso