Sky paga (pagherebbe, il condizionale è ancora d'obbligo) il doppio per avere:
185 partite di Champions (ora ne ha 121 NON in esclusiva) in esclusiva su 203 (più la partita del mercoledì che comunque può trasmettere in differita);
189 partite di Europa League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche l'Europa League avrà più partite visto che le giornate saranno 8 e le squadre saranno 36) in esclusiva;
153 partite di Conference League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche la Conference avrà 36 squadre nei gironi) in esclusiva;
1 partita di UEFA Europa Super Cup (che tornerebbe a trasmettere, a differenza di questo triennio) in esclusiva;
4 partite del nuovo mini-torneo della UEFA in esclusiva (che ora NON ci sono).
Sulle 550 partite annuali che ci saranno dal 2024, Sky ne trasmetterebbe 532 in diretta esclusiva (ora sono 403 NON in esclusiva) più 18 in differita (ah, esattamente come BT nel Regno Unito). E ci aggiungo la Youth League, che tornerebbe a trasmettere in esclusiva a differenza di questo triennio.
Bene, sulla base di questo ognuno può trarre le proprie conclusioni![]()
Di sicuro il pacchetto che hai ben esplicitato mi pare decisamente più conveniente rispetto a spendere 900 milioni di euro per la Serie A più in degrado di sempre...
Poi ognuno la può pensare come vuole