Calcio: Diritti TV Coppe Europee 2024-2027

Sky paga (pagherebbe, il condizionale è ancora d'obbligo) il doppio per avere:

185 partite di Champions (ora ne ha 121 NON in esclusiva) in esclusiva su 203 (più la partita del mercoledì che comunque può trasmettere in differita);
189 partite di Europa League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche l'Europa League avrà più partite visto che le giornate saranno 8 e le squadre saranno 36) in esclusiva;
153 partite di Conference League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche la Conference avrà 36 squadre nei gironi) in esclusiva;
1 partita di UEFA Europa Super Cup (che tornerebbe a trasmettere, a differenza di questo triennio) in esclusiva;
4 partite del nuovo mini-torneo della UEFA in esclusiva (che ora NON ci sono).

Sulle 550 partite annuali che ci saranno dal 2024, Sky ne trasmetterebbe 532 in diretta esclusiva (ora sono 403 NON in esclusiva) più 18 in differita (ah, esattamente come BT nel Regno Unito). E ci aggiungo la Youth League, che tornerebbe a trasmettere in esclusiva a differenza di questo triennio.

Bene, sulla base di questo ognuno può trarre le proprie conclusioni :)


Di sicuro il pacchetto che hai ben esplicitato mi pare decisamente più conveniente rispetto a spendere 900 milioni di euro per la Serie A più in degrado di sempre...

Poi ognuno la può pensare come vuole
 
Sky paga (pagherebbe, il condizionale è ancora d'obbligo) il doppio per avere:

185 partite di Champions (ora ne ha 121 NON in esclusiva) in esclusiva su 203 (più la partita del mercoledì che comunque può trasmettere in differita);
189 partite di Europa League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche l'Europa League avrà più partite visto che le giornate saranno 8 e le squadre saranno 36) in esclusiva;
153 partite di Conference League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche la Conference avrà 36 squadre nei gironi) in esclusiva;
1 partita di UEFA Europa Super Cup (che tornerebbe a trasmettere, a differenza di questo triennio) in esclusiva;
4 partite del nuovo mini-torneo della UEFA in esclusiva (che ora NON ci sono).

Sulle 550 partite annuali che ci saranno dal 2024, Sky ne trasmetterebbe 532 in diretta esclusiva (ora sono 403 NON in esclusiva) più 18 in differita (ah, esattamente come BT nel Regno Unito). E ci aggiungo la Youth League, che tornerebbe a trasmettere in esclusiva a differenza di questo triennio.

Bene, sulla base di questo ognuno può trarre le proprie conclusioni :)

Hanno sempre citato, nelle news non ufficiali, Champions ed Europa League e mai Conference league. C’è anche quella? Anche perché chi se la piglia sennò? Col valore minimo che si ritrova ad avere
 
Sì, infatti. Già la Europa League è abbastanza discutibile... figuriamoci che valore possa avere la Conference
 
Hanno sempre citato, nelle news non ufficiali, Champions ed Europa League e mai Conference league. C’è anche quella? Anche perché chi se la piglia sennò? Col valore minimo che si ritrova ad avere

La Conference League è ovviamente inclusa nel "pacchetto" dell'Europa League (lo era anche nello scorso bando)
 
Sky paga (pagherebbe, il condizionale è ancora d'obbligo) il doppio per avere:

185 partite di Champions (ora ne ha 121 NON in esclusiva) in esclusiva su 203 (più la partita del mercoledì che comunque può trasmettere in differita);
189 partite di Europa League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche l'Europa League avrà più partite visto che le giornate saranno 8 e le squadre saranno 36) in esclusiva;
153 partite di Conference League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche la Conference avrà 36 squadre nei gironi) in esclusiva;
1 partita di UEFA Europa Super Cup (che tornerebbe a trasmettere, a differenza di questo triennio) in esclusiva;
4 partite del nuovo mini-torneo della UEFA in esclusiva (che ora NON ci sono).

Sulle 550 partite annuali che ci saranno dal 2024, Sky ne trasmetterebbe 532 in diretta esclusiva (ora sono 403 NON in esclusiva) più 18 in differita (ah, esattamente come BT nel Regno Unito). E ci aggiungo la Youth League, che tornerebbe a trasmettere in esclusiva a differenza di questo triennio.

Bene, sulla base di questo ognuno può trarre le proprie conclusioni :)
Hai fatto bene a fare il raffronto in dettaglio rispetto allo scorso triennio, dato che "il doppio" è appunto in confronto a quello
 
Sky paga (pagherebbe, il condizionale è ancora d'obbligo) il doppio per avere:

185 partite di Champions (ora ne ha 121 NON in esclusiva) in esclusiva su 203 (più la partita del mercoledì che comunque può trasmettere in differita);
189 partite di Europa League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche l'Europa League avrà più partite visto che le giornate saranno 8 e le squadre saranno 36) in esclusiva;
153 partite di Conference League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche la Conference avrà 36 squadre nei gironi) in esclusiva;
1 partita di UEFA Europa Super Cup (che tornerebbe a trasmettere, a differenza di questo triennio) in esclusiva;
4 partite del nuovo mini-torneo della UEFA in esclusiva (che ora NON ci sono).

Sulle 550 partite annuali che ci saranno dal 2024, Sky ne trasmetterebbe 532 in diretta esclusiva (ora sono 403 NON in esclusiva) più 18 in differita (ah, esattamente come BT nel Regno Unito). E ci aggiungo la Youth League, che tornerebbe a trasmettere in esclusiva a differenza di questo triennio.

Bene, sulla base di questo ognuno può trarre le proprie conclusioni :)
Anche Europa League e conference si allargano? Pensavo solo la champions
 
Cmq in assenza di un annuncio ufficiale, bisogna dire che molte testate autorevoli hanno parlato di diritti Champions a Sky
Mentre Europa League e Conference non sono mai state nominate
 
Sky paga (pagherebbe, il condizionale è ancora d'obbligo) il doppio per avere:

185 partite di Champions (ora ne ha 121 NON in esclusiva) in esclusiva su 203 (più la partita del mercoledì che comunque può trasmettere in differita);
189 partite di Europa League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche l'Europa League avrà più partite visto che le giornate saranno 8 e le squadre saranno 36) in esclusiva;
153 partite di Conference League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche la Conference avrà 36 squadre nei gironi) in esclusiva;
1 partita di UEFA Europa Super Cup (che tornerebbe a trasmettere, a differenza di questo triennio) in esclusiva;
4 partite del nuovo mini-torneo della UEFA in esclusiva (che ora NON ci sono).

Sulle 550 partite annuali che ci saranno dal 2024, Sky ne trasmetterebbe 532 in diretta esclusiva (ora sono 403 NON in esclusiva) più 18 in differita (ah, esattamente come BT nel Regno Unito). E ci aggiungo la Youth League, che tornerebbe a trasmettere in esclusiva a differenza di questo triennio.

Bene, sulla base di questo ognuno può trarre le proprie conclusioni :)

Sky già oggi non trasmette tutte le partite di Europa League (tutte solo dagli spareggi in poi) né di Conference dove trasmette solo le italiane e un'altra gara (la squadra inglese)

Non lo farebbe quindi neanche nel prossimo triennio se prendesse i diritti

E IMHO fa bene a continuare così
 
Non sarebbe meglio se Sky (ma il discorso vale per tutte) trasmettesse tutte le partite di cui possiede i diritti? Potrebbe trasmettere i match in streaming e senza commento se proprio volesse risparmiare sui telecronisti per degli incontri di scarso interesse, ma almeno sfrutterebbe al meglio l'investimento fatto senza spendere ulteriori soldi.
 
Cmq in assenza di un annuncio ufficiale, bisogna dire che molte testate autorevoli hanno parlato di diritti Champions a Sky
Mentre Europa League e Conference non sono mai state nominate

Falso,

Milano Finanza
ha scritto chiaramente:

"Sky non ha invece ancora ufficializzato l'aggiudicazione che consoliderebbe la relazione con la Uefa. Secondo voci non smentite, la pay-tv controllata da Comcast ha spuntato l'esclusiva su tutti gli altri match di Champions League, sull'Europa League e sulla Conference League. La somma messa sul piatto supererebbe i 200 milioni all'anno, attestandosi intorno ai 220 milioni di euro."
 
Sky paga (pagherebbe, il condizionale è ancora d'obbligo) il doppio per avere:

185 partite di Champions (ora ne ha 121 NON in esclusiva) in esclusiva su 203 (più la partita del mercoledì che comunque può trasmettere in differita);
189 partite di Europa League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche l'Europa League avrà più partite visto che le giornate saranno 8 e le squadre saranno 36) in esclusiva;
153 partite di Conference League (ora sono 141 NON in esclusiva...già, anche la Conference avrà 36 squadre nei gironi) in esclusiva;
1 partita di UEFA Europa Super Cup (che tornerebbe a trasmettere, a differenza di questo triennio) in esclusiva;
4 partite del nuovo mini-torneo della UEFA in esclusiva (che ora NON ci sono).

Sulle 550 partite annuali che ci saranno dal 2024, Sky ne trasmetterebbe 532 in diretta esclusiva (ora sono 403 NON in esclusiva) più 18 in differita (ah, esattamente come BT nel Regno Unito). E ci aggiungo la Youth League, che tornerebbe a trasmettere in esclusiva a differenza di questo triennio.

Bene, sulla base di questo ognuno può trarre le proprie conclusioni :)
Bel *********** però le partite delle italiane sicure in Champions sono 8 in più e di queste sky ne trasmetterà ben 6.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non sarebbe meglio se Sky (ma il discorso vale per tutte) trasmettesse tutte le partite di cui possiede i diritti? Potrebbe trasmettere i match in streaming e senza commento se proprio volesse risparmiare sui telecronisti per degli incontri di scarso interesse, ma almeno sfrutterebbe al meglio l'investimento fatto senza spendere ulteriori soldi.

Sarebbe la soluzione ideale
 
Sky già oggi non trasmette tutte le partite di Europa League (tutte solo dagli spareggi in poi) né di Conference dove trasmette solo le italiane e un'altra gara (la squadra inglese)

Non lo farebbe quindi neanche nel prossimo triennio se prendesse i diritti

E IMHO fa bene a continuare così

Le trasmette tutte con Diretta Gol.

Bel ********** però le partite delle italiane sicure in Champions sono 8 in più e di queste sky ne trasmetterà ben 6.

Se anche davanti ai numeri non te ne fai una ragione e ragioni solo di pancia, è inutile discutere. I numeri sono chiari, si ragiona con quelli non con le proprie idee (molto opinabili tra l'altro).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Limitiamoci alle notizie ufficiali (e di conseguenza provenienti da siti ufficiali e non rumors), che ancora non ci sono, ed evitiamo punzecchiature.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Ho appena eliminato un messaggio e ne ho modificato un altro.

Non voglio leggere frecciate e punzecchiature tra di voi.
 
Non sarebbe meglio se Sky (ma il discorso vale per tutte) trasmettesse tutte le partite di cui possiede i diritti? Potrebbe trasmettere i match in streaming e senza commento se proprio volesse risparmiare sui telecronisti per degli incontri di scarso interesse, ma almeno sfrutterebbe al meglio l'investimento fatto senza spendere ulteriori soldi.
Sarebbe bello anche negli altri sport vedi tennis ma non lo ha mai fatto per precisione solo nele qualificazioni mondiali se non mi sbaglio
 
Indietro
Alto Basso