Discussioni su Rai 1

Ma "Ci vuole un fiore" è prodotto in 4K? No, perché ci sono delle piccole bandine nere in alto e in basso... O forse sono per bellezza
Se è prodotto in 4K è assurdo che non venga trasmesso in questo formato
È solamente una scelta registica. Lo studio è lo stesso di Boomerissima e non aveva le bande nere.
 
L’Eredità – 4278 26.22
Tg1 – 4572 23.71

Il Tg diretto dalla Maggioni (ancora per poco) dal traino ha dilapidato quasi 2.5 % punti di share, il TG5 solo 1.3 % di share.

E il TG1 Mattina ha fatto l' 11 % di share, no comment.
Per fortuna per poco altrimenti fa chiudere l informazione su Rai uno
 
Stasera "Il Cantante Mascherato" ha raggiunto proprio il fondo, meglio non rinconfermarlo la prossima stagione
 
Stasera "Il Cantante Mascherato" ha raggiunto proprio il fondo, meglio non rinconfermarlo la prossima stagione

Infatti è così Il Cantante Mascherato, in onda dalle 22:26 alle 1:10, ha conquistato 1.809.000 spettatori pari al 14.8% di share (Tutti in Maschera, dalle 21:33 alle 22:26, a 2.676.000 e il 14.2%)
 
Tornando a casa, ho voluto vedere il finale. La trasmissione effettivamente è noiosa, e senza interesse. Oltretutto era apparsa la scritta che sarebbe stata eliminata e svelata una maschera, e invece il tutto è stato rinviato alla sfida di spareggio della finale di sabato prossimo.
 
Affari Tuoi, da stasera, torna con la versione classica: ci saranno venti rappresentanti delle venti regioni del nostro Paese e ogni sera uno di loro sarà il “pacchista” protagonista della puntata e avrà un pacco che conterrà un premio fino a 300 mila euro. Il concorrente verrà affiancato da un parente o amico e il telefono per interferire con il "dottore" sarà uno smartphone.
Al termine un nuovo gioco chiamato La regione fortunata: quando resteranno in gara gli ultimi due pacchi, se il concorrente non sarà contento dell’evoluzione della sua partita, potrà decidere se utilizzarlo o meno. Se deciderà di farlo, avrà di fronte a sé la cartina dell’Italia, con le venti regioni illuminate: solo una conterrà 100 mila euro. Se il concorrente la indovinerà al primo tentativo, si aggiudicherà il premio. Altrimenti, avrà un’ulteriore possibilità: Amadeus dimezzerà il numero delle regioni, che passeranno quindi a dieci, ma, in caso di risposta esatta, il montepremi sarà di 50 mila euro.
 
Ma perche' replicare nuovamente da stasera una serie che e' gia' anche passata da Rai Premium?

Io da oggi considero iniziato di fatto il palinsesto estivo di Rai 1. Il palinsesto di prima serata di questa settimana è sovrapponibile a quello di giugno/luglio degli altri anni. La fine dei Soliti Ignoti rafforza questa sensazione

Stasera "Il Cantante Mascherato" ha raggiunto proprio il fondo, meglio non rinconfermarlo la prossima stagione

Ieri sera ci sono stati dei momenti proprio imbarazzanti, come i venti minuti circa per lo smascheramento dello Scoiattolo Nero trascorsi nel caos più totale

Tornando a casa, ho voluto vedere il finale. La trasmissione effettivamente è noiosa, e senza interesse. Oltretutto era apparsa la scritta che sarebbe stata eliminata e svelata una maschera, e invece il tutto è stato rinviato alla sfida di spareggio della finale di sabato prossimo.

Il rimandare un verdetto per mancanza di tempo dopo ore di trasmissione è un marchio fabbrica per Milly Carlucci (purtroppo).

Ora il solito riepilogo.
Il cuore nella prima puntata erano Stefania e Amanda Sandrelli, nella seconda Al Bano e la figlia Jasmine, nella terza i Ricchi e Poveri, nella quarta Gigi D'Alessio, nella quinta Lino e Rosanna Banfi.
Il cigno erano Sandra Milo con Antonio Mezzancella
I colombi erano Ricky Tognazzi e Simona Izzo
La rosa era Valeria Fabrizi
L'ippopotamo era Mal
Il porcellino era Maurizio Ferrini (la Signora Coriandoli)
Lo scoiattolo nero era Valeria Marini

Le mie ipotesi:
Riccio: Massimo Lopez
Cricetina: Nathalie Guetta
Ciuchino: Nino Frassica (è stato detto che non è Massimo Ranieri)
Stella: Simona Ventura
Squalo: Enrico Brignano (è stato detto che non è Gabriel Garko)
Cavaliere Veneziano: Gabriel Garko
 
Io da oggi considero iniziato di fatto il palinsesto estivo di Rai 1. Il palinsesto di prima serata di questa settimana è sovrapponibile a quello di giugno/luglio degli altri anni. La fine dei Soliti Ignoti rafforza questa sensazione

Non mi capacito. Sara' la ferrea concorrenza delle pay e straming, non saprei.
 
L'importante è che Amadeus non faccia come Insinna quando si infuriò con una concorrente offendendola dietro le quinte.
 
Tornando a casa, ho voluto vedere il finale. La trasmissione effettivamente è noiosa, e senza interesse. Oltretutto era apparsa la scritta che sarebbe stata eliminata e svelata una maschera, e invece il tutto è stato rinviato alla sfida di spareggio della finale di sabato prossimo.

Tipico delle trasmissioni della Carlucci, è una cosa che alla lunga è odiosa, ti lascia la sensazione di aver perso tempo a vederla fino in fondo.
 
Ma secondo me Milly Carlucci è la BRINO VESPA del varietà (o di quel che ne resta). L'ultimo programma, per me, potabile, fu "Scommettiamo che...?" Invidio chi si accontenta di programmi come "Il cantante mascherato" . Non capisco l'interesse (in verità non capisco nemmeno il successo di Maria De Filippi..colpa mia colpa mia :D) . Forse è pensato anche per il bambini, ma i miei preferiscono altro.
La domanda è ...cosa mettere in prima serata su Rai1 al sabato? Riproverei con la Corrida :D meccanismo che funziona sempre.
In rai , Sanremo a parte, si sono rassegnati a consegnare il sabato sera alla concorrenza...(o si sono messi d'accordo?)
 
Indietro
Alto Basso