• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su HbbTV

Ma per favore, le specifiche 2.0.1 sono uscite solo nel 2016… Avete le idee molto confuse, questo thread sta degenerando. I post delle ultime 24 ore sono al livello di chiacchiere da bar. Della serie tutti allenatori, tutti virologi e adesso anche tutti esperti di software. Vado a dormire che è meglio.
 
la cosa che non mi piace di questo hbbtv e che per avere una versione aggiornata 2.0.2-2.0.3 devi perforza cambiare tv e questo non mi piace affatto.
 
Ma per favore, le specifiche 2.0.1 sono uscite solo nel 2016… Avete le idee molto confuse, questo thread sta degenerando. I post delle ultime 24 ore sono al livello di chiacchiere da bar. Della serie tutti allenatori, tutti virologi e adesso anche tutti esperti di software. Vado a dormire che è meglio.
Sulle specifiche lo so quando sono uscite, e quindi correttamente le TV avrebbero dovuto implementarle.
Ma come si vede il problema si pone solo oggi. Quando qualcuno in maniera massiccia ha cominciato ad usare questa versione che escono fuori i vari bug. Probabilmente già conosciuti da alcuni ma non da tutti.

Ora se un produttore voglia aggiornare TV di 5/6 anni fa è un altra questione.
 
cmq ragazzi, secondo me, il discorso è che purtroppo bisogna fare i conti con l'avanzare della tecnologia:
un prodotto tecnologico (sia cell/tv/altro ecc.) che ha 6 anni è vecchio! mentre noi eravamo abituati ad avere una tv anche per 10 / 15 anni :D

ps
anche io ho una "famosa" LG 2017 e su queste tv non va più nemmeno timvision e discovery.
ciao.
 
Ultima modifica:
cmq ragazzi, secondo me, il discorso è che purtroppo bisogna fare i conti con l'avanzare della tecnologia:
un prodotto tecnologico (sia cell/tv/altro ecc.) che ha 6 anni è vecchio! mentre noi eravamo abituati ad avere una tv anche per 10 / 15 anni :D

ps
anche io ho una "famosa" LG 2017 e su queste tv non va più nemmeno timvision e discovery.
ciao.

beh sinceramente se spendo 2000 € per una top di gamma e devo sostituirla dopo 5 anni perche' il software è vecchio mi rode e come.
 
Per il software si risolve con un dispositivo esterno tipo l'Amazon stick, ma c'è molta concorrenza sul mercato, io farò così con la mia Lg quando inizierò ad avere problemi con il supporto delle app e di nuove funzionalità smart. La tv deve essere considerato uno schermo multiuso (tutto è iniziato con il videoregistratore e le prime console), ormai le trasmissioni ddt sono solo una delle tante cose che puoi fare. Ormai si compra uno schermo non la "televisione".
 
Per il software si risolve con un dispositivo esterno tipo l'Amazon stick, ma c'è molta concorrenza sul mercato, io farò così con la mia Lg quando inizierò ad avere problemi con il supporto delle app e di nuove funzionalità smart. La tv deve essere considerato uno schermo multiuso (tutto è iniziato con il videoregistratore e le prime console), ormai le trasmissioni ddt sono solo una delle tante cose che puoi fare. Ormai si compra uno schermo non la "televisione".
E da anni che lo dico felice possessore di due firestick 4k una su un TV lg del 2016 e l'altra su un Toshiba del 2012 non smart. Ma occhio niente hbbtv
 
Se non va hbbtv in futuro pazienza uno non può cambiare la tv ancora funzionante. Si va avanti di Chromecast, Fire tv stick e Apple tv 4K o si usano le app della tv
 
Buonasera a tutti,
mi sono appena iscritto, non ho mai partecipato a forum di nessun tipo e spero di non sbagliare nulla.
Ho 2 tv Lg del 2017 (43UJ750 e 28MT49S), e anch'io sto patendo per la perdita della funzione HBBTV di raiplay.
Così questa mattina ho scritto sia a raiplay che a LG.
Tralasciando la risposta ridicola del team di raiplay, volevo condivere la risposta tempestiva e precisa di LG.
Era una mail parecchio lunga, a cui ho tagliato qualcosa (spero di non sforare il limite testo, se c'è), non mi è del tutto chiaro, ma forse mi par di capire una piccolissima speranza c'è ancora

"Risposta dell operatore
Date : 21/04/2023
Egregio Sig. xxxxxx,
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione le segnalo che il modello "43UJ750V" è un modello di produzione 2017 che dispone della compatibilità con la piattaforma HBBTV 2.0.1 ma non possiede la certificazione TIVU'ON e quindi non risulta compatibile per la nuova certificazione LATIVU' 4K:

La serie 2017 non portava inizialmente la compatibilità con HBBTV 2.0.1 e tramite aggiornamento la stessa è stata implementata ma non possiede la certificazione TIVU'ON per la nuova LATIVU' 4K introdotta dal Consorzio del Digitale Terrestre italiano nel 2018.
Il modello "43UJ750V" non è presente nei modelli certificati e quindi non risulta compatibile per i nuovi standard del canale RAI 4K e non si tratta solo di un aggiornamento del software ma anche della certificazione utilizzata dalla RAI dopo la variazione avvenuta dei loro servizi.

L'unica soluzione è quella di utilizzare un dispositivo esterno collegato alla TV tramite la funzionalità Intel Wi/Di e/o Miracast o tramite cavo.

In ogni caso la sua TV è compatibile per la piattaforma HBBTV sui canali Mediaset e la RAI ha apportato alcune variazioni richiedendo una certificazione non presente nella TV e il preposto reparto è al corrente della situazione per verificare una eventuale correzione ma se dipende dalla nuova certificazione allora non potrà accedere ai nuovi servizi.

Anche il servizio di Discovery o DPLAY, come anche quelli di altri servizi, richiede la certificazione aggiuntiva TIVU'ON e bisognerebbe verificare anche con il supporto della RAI se richiedono questa ulteriore certificazione e questo è il motivo per la mancata visione per i modelli 2017.

Mentre le confermo l'apertura della segnalazione tecnica per la mancata visione dei canali RAI tramite HBBTV per la sua TV che possiede i seguenti dati:
- Product Code: 43UJ750V-ZB.BEUYLJP
Numero di serie: 801MABT3V517
Data di acquisto: 13/01/2018
In questo modo potrò far verificare il suo caso per ottenere maggiori informazioni se disponibili.

In ogni caso ambedue le sue TV sono compatibili per il digitale terrestre di seconda generazione con codec HEVC a 10 bit."
 
Indietro
Alto Basso