Clementine
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 19 Settembre 2018
- Messaggi
- 470
vi vedo tutti a guardare vecchie serie che avete in lista da decenni...altro che nuove serie australiane o indiane. il problema non sarà il monte ore...ma quando una serie annunciata tipo il finale di.... boh stranger things(sostituire con una qualunque serie di cui è stato annunciata la chiusura programmata)...non ve la fanno più xkè lo sciopero si è concluso, ma gli attori non sono + a contratto. o lo sono per girare 4 episodi, ma erano previste 12 puntate e quindi devi concentrare tutto...e per concentrare tutto scelgono sceneggiatori di serie B xkè quelli di serieA se ne sono andati a scrivere altri 12 episodi di una serie nuova.
con lo sciopero di 15 anni fa per la prima volta dettero a lost l'orizzonte temporale di TRE STAGIONI e permettetemi di dire che...venne un po' una M. le prima stagioni potevano anche essere quel che erano, lunghe con puntate inutili, ma passare da 22 a 13(dei 16 previsti) episodi è stata la fine del pathos che durava da settembre a maggio. e in 3 episodi avresti potuto raccontare un sacco di cose
pensate che gli scrittori di squid game che sanno di aver aumentato di molto il loro potenziale e l'interesse verso di loro non aderiranno pur non essendo americani(ma volendo lavorare con l'america) e se la serie magari prevista da 10 episodi, ne riescono a fare 6 e per di più con 3-4 mesi di ritardo(e già stiamo aspettando tanto)...non porterà a uno schifo assurdo? a cose normali doveva uscire nel 2025 figurarsi con gli scioperi nel mezzo
Eh ma infatti.... Tutto vero, verissimo. Purtroppo.