In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

hai provato questa procedura?

_https://community.tim.it/argomenti/app/timvision/detail/6203
 
Grazie, non non l'avevo provata, ma pare non funzioni lo stesso.



il tasto Home è quello colorato, sopra il tasto del microfono?
 
Quindi resettare il decoder non serve a nulla?

Questo tutto quello che ho trovato.

https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/timvision-android-tv

Mi viene in mente anche il manuale, mi è servito in passato perché mi ero scordato come programmare il telecomando per la TV, solo che seguendo quella procedura con una vecchia TV Phonola non funzionava, ho risolto non eseguendo la voce n.5.

PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO

Il telecomando in dotazione può essere utilizzato come telecomando universale, in grado di agire direttamente sul televisore per accensione/ spegnimento, regolazione volume e cambio canale.

Ecco come effettuare la programmazione del telecomando:
1. Accendi la TV;
2. Tieni premuto il tasto TV sul telecomando fino a quando questo tasto si accende e rimane acceso;
3. Tieni premuto il tasto di Accensione/Stand-By fino allo spegnimento del televisore;
4. Rilascia il tasto di Accensione/Stand-By e riaccendi il televisore
premendolo un’altra volta;
5. Premi il tasto TV 2 volte consecutive per confermare. Il tasto TV sul telecomando si illumina per conferma e poi si spegne.

http://docplayer.it/235191-Guida-rapida-all-installazione.html

https://www.digital-forum.it/showth...su-TIMvision&p=4736283&viewfull=1#post4736283
 
Aspetta, non ho provato a resettare il decoder, non ancora almeno. Io stavo purtroppo aggiornando il telecomando del timbox via bluetooth. La procedura non è stata completata correttamente e a schermo mi veniva detto di riavviare il decoder o togliere le pile a telecomando. Non è servito a nulla e il telecomando pare bloccato in un limbo (viene mostrato come "OAD BOOT" e non come telecomando).
 
Ciao a tutti, sto pensando di buttare questo vecchio skypper ma dato che lo utilizzo anche come decoder digitale terrestre ... esiste un box android decente con le varie app di streaming e DVBT2 ?
 
Aspetta, non ho provato a resettare il decoder, non ancora almeno. Io stavo purtroppo aggiornando il telecomando del timbox via bluetooth. La procedura non è stata completata correttamente e a schermo mi veniva detto di riavviare il decoder o togliere le pile a telecomando. Non è servito a nulla e il telecomando pare bloccato in un limbo (viene mostrato come "OAD BOOT" e non come telecomando).
Non hai poi resettato il decoder? Hai provato a configurare il telecomando come ti ho riportato o è bloccato?

Ciao

il telecomando si resetta tenendo premuti contemporaneamente i tasti “Casetta/HOME” e “0”; inizialmente il led rimane acceso, dopo pochi secondi inizia a lampeggiare e dopo poco si spegne. A questo punto il telecomando è stato resettato.

Sarebbe importante capire se il telecomando era collegato in blotooth oppure la comunicazione avveniva solo con l’infrarosso.

Per i telecomandi collegati in BT è bene prima del reset provare a scollegarlo e poi ricollegarlo. Per fare questo è necessario andare in “Impostazioni” – “TELECOMANDO” e selezionare “Scollega”. Una volta scollegato, ripetere la procedura di connessione sempre dalla stessa sezione.

Inoltre è bene sempre controllare che non ci sia una versione Firmware da aggiornare (sempre in “Impostazioni” – “TELECOMANDO” – “Aggiornamento Firmware”).

https://community.tim.it/argomenti/app/timvision/detail/6203


554861
 
Facciamo chiarezza:
Il telecomando era collegato via BT efunzionava abbastanza bene (qualche volta saltava i comandi).
C'era l'avviso sull'aggiornamento e ho pensato di farglielo fare. Quando stavo aggiornado il telecomando, a schermo mi veniva detto di non disaccopiare il telecomando, pena il blocco dello stesso.
Ho, avviata la procedura di aggiornamento, lasciato il telecomando fermo senza toccarlo e la procedura non è stata completata: il telecomando prensenta il led rosso acceso fisso e non funziona la parte infrarossi.
Sempre a schermo mi consigliava di togliere le batterie al telecomando o di provare a riavviare il timbox.
Ho tolto/rimesso le batterie più volte lasciando passare anche più di 10min ma nulla. Quindi ho premuto a lungo (no stand-by) il pulsantone del timbox per spegnerlo e poi l'ho riacceso. Il telecomando era ancora associato, almeno da quello che posso desumere per via del fatto che era ancora presente nella lista dei dispositivi associati, però non faceva nulla e se non erro non c'era più l'opzione per l'aggiornamento firmware.
Quindi ho disattivato e poi riattivato il BT del Timbox.
A questo punto il timbox vede un nuovo dispositivo indicato come OAD Boot, che è il telecomando bloccato alla fase di boot, non me lo fa associare.
Ora invece, dopo alcuni tentativi non viene più rilevato dal Timbox come dispositivo da associare, non lo vede più.

Ora Il telecomando non risponde, tenendo premuti contemporaneamente i tasti “Casetta/HOME” e “0” per più di 20sec non succede nulla. Ho provato anche a riavviare il timbox da menù ma niente. Probabilemnte non avrei dovuto disaccoppiarlo dopo l'aggiornamento fallito.
 
Non conosco l'app "Telecomando TIMvision", posso usare Google TV via bluetooth, però il telecomando sarebbe stato più comomodo per molte cose, almeno fino a quando non devi scrivere.
 
Buonasera a tutti, ho il telecomando dello skypper (noleggio) che ormai da tempo ha il microfono rotto. Aperto ticket a TIM mi hanno detto di andare in negozio per la manutenzione. Ho chiamato un negozio TIM per capire come funziona la manutenzione e mi sarà sostituito lo skypper con l'ultimo modello (Atmosphere ??). Il mio dubbio è sul canone, oggi pago circa 2 € per lo skypper, l'Atmosphere costa 7 € al mese! Contattando il customer care su facebook mi hanno detto che non essendoci una variazione commerciale sulla linea, il canone non verrà modificato.
Vi risulta? A me sembra strano!

Altra domanda. Avendo modificato lo skypper cambiando launcher mi è sufficiente fare un ripristino del decoder per riportarlo alle impostazioni di fabbrica?
 
Strano, il noleggio dovrebbe essere € 3/mese, ma è l'offerta del decoder che non è in acquisto a rate ma lo paghi fino a che non lo consegni o lo riscatti?

Fossi in te farei il reset.
 
Strano, il noleggio dovrebbe essere € 3/mese, ma è l'offerta del decoder che non è in acquisto a rate ma lo paghi fino a che non lo consegni o lo riscatti?

Fossi in te farei il reset.

Si esatto, lo pago finché non lo consegno o riscatto
 
Quindi resettare il decoder non serve a nulla?

Questo tutto quello che ho trovato.

https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/timvision-android-tv

Mi viene in mente anche il manuale, mi è servito in passato perché mi ero scordato come programmare il telecomando per la TV, solo che seguendo quella procedura con una vecchia TV Phonola non funzionava, ho risolto non eseguendo la voce n.5.

PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO

Il telecomando in dotazione può essere utilizzato come telecomando universale, in grado di agire direttamente sul televisore per accensione/ spegnimento, regolazione volume e cambio canale.

Ecco come effettuare la programmazione del telecomando:
1. Accendi la TV;
2. Tieni premuto il tasto TV sul telecomando fino a quando questo tasto si accende e rimane acceso;
3. Tieni premuto il tasto di Accensione/Stand-By fino allo spegnimento del televisore;
4. Rilascia il tasto di Accensione/Stand-By e riaccendi il televisore
premendolo un’altra volta;
5. Premi il tasto TV 2 volte consecutive per confermare. Il tasto TV sul telecomando si illumina per conferma e poi si spegne.

http://docplayer.it/235191-Guida-rapida-all-installazione.html




https://www.digital-forum.it/showth...su-TIMvision&p=4736283&viewfull=1#post4736283


Interessante la guida in realtà, purtroppo però il telecomando dello skipper non ha un tasto TV, ha il tasto muto, successivamente sostituito sul tasto giallo del tim box ma perdendo effettivamente quel tasto lì e anche il tasto per il menù con il tasto google (assolutamente inutile in quanto adesso ci sono due tasti che fanno la stessa identica cosa), potrei vedere effettivamente se tramite la mappatura riuscirei a trovare il tasto TV ma ne dubito in quanto credo di riuscire a trovare solo le cose pertinenti ad android. Siccome ad oggi sto ancora utilizzando il telefono per accendere la tv, c'è la possibilità di utilizzare un tasto alternativo?
In extremis potrei scambiare i telecomandi col tim box ma non mi sembra proprio l'ideale.
 
Con il telecomando alla fine ci ho rinunciato, uso lo smartphone (anche se non ho capito quale sarebbe App Telecomando TIMvision)

Siccome è collegato ad un monitor(non tv) via hdmi, ci sarebbe un modo per aumentare il volume visto che anche settando al massimo da decoder è ancora un tantino basso?
 
App Telecomando TIMvision è stata tolta dal Play Store, se serve devi cercare l'APK in rete.
 
Ma è stato mandato un nuovo aggiornamento in questi giorni? Adesso mi ritrovo con lo skipper in loop sulla schermata gialla non in grado di accedere al launcher.. Che dovrei fare adesso? Resettarlo e sperare che si ripigli?
 
Indietro
Alto Basso