Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Cosa succede se il messaggio arriva in auto su uno smartphone collegato con Android Auto e/o Car Play?
 
allerte rosse per il maltempo?

Dalla Faq : "No, IT-alert non fornirà indicazioni sulle condizioni meteorologiche. Per le allerte meteorologiche, idrauliche e idrogeologiche di protezione civile (allerte gialle, arancioni e rosse) è possibile consultare già da anni i bollettini emessi quotidianamente dal Sistema di allertamento nazionale e disponibili sul sito https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/allertamento/ e sui siti web regionali. IT-alert, quando sarà operativo, permetterà di diffondere allarmi pubblici che arriveranno sui dispositivi mobili di coloro che si troveranno in un’area interessata da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso"
 
Per cosa verrà utilizzato IT-ALERT?

Inizialmente il sistema sarà utilizzato soltanto per eventi di tipo:

1. Maremoto;
2. Incidenti Nucleari;
3. Emergenza Radiologica;
4. Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali;
5. Attività Vulcanica;
6. Collasso di grandi dighe

Tuttavia le casistiche per le quali potrà essere impiegato IT-ALERT verrà ampliato ed aggiornato una volta che i test nelle varie regioni daranno esito positivo.

https://www.geopop.it/it-alert-il-s...lico-in-caso-di-gravi-emergenze-o-catastrofi/

Perché mettere il link di un sito semisconosciuto (in realtà per me del tutto sconosciuto), quando c'è il sito It-Alert che dà tutte le informazioni? Tra l'altro il sito ufficiale mette anche "precipitazioni intense" che il sito sconosciuto non mette.

25. In quali situazioni d’emergenza posso ricevere IT-alert?

Al momento, IT-alert è ancora in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, gli eventi nel campo della protezione civile che sono stati, al momento, previsti dalla Direttiva del 7 febbraio 2023 ai fini dell’utilizzo di IT-Alert sono le seguenti:

maremoto generato da un sisma;
collasso di una grande diga;
attività vulcanica, relativamente ai vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli;
incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica;
incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Direttiva Seveso);
precipitazioni intense.

Solo a sperimentazione ultimata, si deciderà per quali di questi eventi elencati il sistema diventerà operativo.
 
Allora funge anche per allerte rosse dovute al maltempo.
 
Allora funge anche per allerte rosse dovute al maltempo.

no, non viene emesso l'avviso per le allerte rosse ma solo per FENOMENI METEROLOGICI INTENSI che possono accadere anche in momenti in cui non è in vigore una allerta meteo. il sistema di attivazione delle allerte non è banale e serve oltre che per informare, anche per organizzare i reparti di protezione civile. quindi il sistema it-alert potrebbe essere attivato in zone in cui non c'era allerta rossa...ad esempio se inaspettatamente un fiume di grossa portata supera gli argini a seguito di una bomba d'acqua, o in caso dello sfondamento degli stessi

faccio infine un altro esempio...alcuni giorni di allerta rossa in romagna sono stati emessi anche in caso di precipitazioni molto molto deboli proprio a causa del territorio già martoriato e per l'arrivo delle piene dei fiumi che avevano un comportamento incontrollato. quindi in quel caso pur essendoci allerta rossa(che poi può essere per svariati motivi: rischio idrogeologico(frane ecc), idraulico (tenuta dei fiumi) temporali, vento, mareggiate, neve, ghiaccio) non sarebbe stato emesso un it-alert

in alcuni casi l'allerta rosso è dovuto in quei comuni confinanti con grandi corsi d'acqua che devono smaltire le piene pur in giornate soleggiate. qui a volte è successo dato che il canale scolmatore dell'arno separa la provincia di livorno e pisa e le zone limitrofe hanno avuto allerta rossa con scuole chiuse per l'ondata di piena e magari il giorno dopo con allerta gialla ti ha allagato tutto il piano terra

anche xkè molti termini sono usati in maniera impropria. il giallo sarebbe "vigilanza" e non allerta che invece si dà all'arancio e al rosso(che è dedicato a eventi di portata veramente eccezionale di grandissimi volumi di acqua e fiumi). durante l'alluvione che ci ha colpiti nel 2017 avevamo l'arancio, come mille altre volte e nessuno si è allertato un granchè 8 persone sono morte, un it-alert avrebbe fatto molto comodo specie in eventi che si scatenano durante la notte
 
Messaggio di emergenza IT-Alert: oggi tocca alla Sardegna. Arrivano le polemiche sulla privacy del questionario

Alle 12 le persone in Sardegna riceveranno sui cellulari il messaggio di test del servizio di emergenza IT-Alert. La prova in Toscana è andata a bene ma alcuni hanno lamentato la mancanza di privacy sul questionario online.

Dday
 
A me non è arrivato l'alert e avevo lo smartphone accesso e in un luogo dove c'era campo.
 
Messaggio di emergenza IT-Alert: oggi tocca alla Sardegna. Arrivano le polemiche sulla privacy del questionario

Alle 12 le persone in Sardegna riceveranno sui cellulari il messaggio di test del servizio di emergenza IT-Alert. La prova in Toscana è andata a bene ma alcuni hanno lamentato la mancanza di privacy sul questionario online.

Dday
no, io vorrei saperlo dov'è la mancanza di privacy nel questionario.
Le uniche domande "personali" sono in quale comune uno si trovava quando ha ricevuto il messaggio, quale gestore utilizza, il genere, l'età, la regione di residenza (metti che un romagnolo fosse in Sardegna proprio oggi) e il titolo di studio. Sfido chiunque a risalire all'identità di chi ha risposto partendo solo da queste informazioni.
 
Salve ho un samsung A9 del 2018 ma non riesco a trovare nelle impostazioni, se c'è, questo IT-alert.
Sono del veneto
Grazie
 
Ciao Red5goahead, ricerca con la lente in impostazionei = nessun risultato
 
no, io vorrei saperlo dov'è la mancanza di privacy nel questionario.
Le uniche domande "personali" sono in quale comune uno si trovava quando ha ricevuto il messaggio, quale gestore utilizza, il genere, l'età, la regione di residenza (metti che un romagnolo fosse in Sardegna proprio oggi) e il titolo di studio. Sfido chiunque a risalire all'identità di chi ha risposto partendo solo da queste informazioni.
A parte che il questionario non è obbligatorio sappiamo come funziona e che c'è sempre chi si lamenta tipicamente no vax, rosso-bruni assortiti e varie ed eventuali
 
Versione android 10
In impostazioni messaggi c'è "avvisi di emergenza" che non si può modificare con il cursore, resta grigio, è questo?
Sempre in impostazioni/altre impostazioni c'è l'opzione "canali broadcast" centra se è attivata si o no?
 
Ultima modifica:
A me non è arrivato l'alert e avevo lo smartphone accesso e in un luogo dove c'era campo.

Vodafone? Al TG regionale ha detto che con Vodafone (non so se intesa come rete) non sono arrivati i messaggi.
Mio padre però ha Vodafone e lo ha ricevuto, io ho PosteMobile (quindi stessa rete) e Kena, e l'ho ricevuto da entrambi... :eusa_think:
...forse solo in alcune zone...
 
Versione android 10
In impostazioni messaggi c'è "avvisi di emergenza" che non si può modificare con il cursore, resta grigio, è questo?
Sempre in impostazioni/altre impostazioni c'è l'opzione "canali broadcast" centra se è attivata si o no?
Prova anche "allarmi" e/o "pubblici"
 
Indietro
Alto Basso