Discussioni su LA7

Approfittando dei canali regionali a 9e, ho seguito la parte iniziale del palio su SienaTV. Anche altre tv regionali toscane hanno dato spazio all'evento e con riprese diverse tutte il logo del consorzio per la tutela del palio che LA7 non mostra. La corsa (vista più tardi su la7) non è stata entusiasmante. Non ho prestato attenzione a Pardo (per me uno vale l'altro, poi ormai sono fossilizzato su Frajese...). Cairo poteva tranquillamente assoldare un cronista locale, avrebbe speso sicuramente meno e trovato più (naturale) competenza. Le immagini mi sembravano particolrmenete colorate e brillanti.
 
Approfittando dei canali regionali a 9e, ho seguito la parte iniziale del palio su SienaTV. Anche altre tv regionali toscane hanno dato spazio all'evento e con riprese diverse tutte il logo del consorzio per la tutela del palio che LA7 non mostra. La corsa (vista più tardi su la7) non è stata entusiasmante. Non ho prestato attenzione a Pardo (per me uno vale l'altro, poi ormai sono fossilizzato su Frajese...). Cairo poteva tranquillamente assoldare un cronista locale, avrebbe speso sicuramente meno e trovato più (naturale) competenza. Le immagini mi sembravano particolrmenete colorate e brillanti.
le due tv che hai visto a 9est sono Canale3 (C3T) e SienaTV del bouquet regionale toscano 1, immagino; per dire lo spazio che danno all'evento, sia su C3T che su SienaTv la diretta inizia 4 giorni prima del Palio (su C3T si chiama, appunto, "96 ore di palio") e termina la sera del Palio tra le 23 e mezzanotte. Le due tv locali ieri pomeriggio hanno interrotto la diretta streaming video perché i diritti web sono di La7, lasciando però in onda l'audio. Le immagini trasmesse dalle tv locali da inizio del corteo storico fino alla fine della carriera sono solo quelle prodotte dal Consorzio per la Tutela del Palio e hanno per questo il logo in sovraimpressione; La7 ha invece anche immagini proprietarie, e per evitare il continuo apparire e scomparire del logo del Consorzio non lo fanno apparire tout-court (ma rimane sempre in basso a sinistra la scritta "il Palio di Siena"). Non penso che un cronista locale sarebbe stato adatto alla telecronaca di La7, sinceramente, per il pubblico nazionale certe "intemperanze" e considerazioni andate in onda negli anni scorsi non sarebbero molto apprezzabili credo ;)
 
Su La7 Padre Brown ha totalizzato 74.000 spettatori (0.9%) nel primo episodio e 81.000 spettatori (0.7%) nel secondo episodio

addirittura peggio di lingo... la7 deve proprio lavorarci su su quella fascia... risultati pessimi la peggiore di tutte le reti big...
 
Su La7 Padre Brown ha totalizzato 74.000 spettatori (0.9%) nel primo episodio e 81.000 spettatori (0.7%) nel secondo episodio

addirittura peggio di lingo...

quando si criticavano i risultati di Lingo in replica lo dicevo io che si era dimenticato in fretta quali magri risultati facevano prima i telefilm...
 
Aprile ha il pregio di mettere a proprio agio sempre l'altro conduttore, non avendo volontà di prevaricare....
 
specie poi in questo periodo storico dove l'idea della donna oggetto non è che sia molto "attuale"...
 
Tra i nomi più ipotizzati per la conduzione della nuova edizione di Lingo ci sono Roberta Capua e Alessandro Greco
 
Tra i nomi più ipotizzati per la conduzione della nuova edizione di Lingo ci sono Roberta Capua e Alessandro Greco

eh anche la capua potrebbe andare, è il format che va rivisito in toto... anche se ci sono molti altri nomi...
e fu così che nel 2022 la balivo approdò a la7 dove doveva condurre anche altri programmi con cairo e salerno molto entusiasti, alla fine dopo un anno s'è ri-accasata di nuovo a rai1 lasciando la7...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso