Ciclismo - stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che intendesse per il pubblico
Sarebbe comunque una lamentela del tutto fuori luogo. Il Puy de Dome è area protetta con vincoli ambientali rigidissimi, la sede stradale è inoltre strettissima per via della cremagliera. Il Tour non vi passava da 35 anni proprio per l'impossibilità di gestire il passaggio di una carovana sempre più ingombrante. La non presenza di pubblico nell'ultimo tratto era la condicio sine qua non per riportarvi il Tour. Tutte cose che i cronisti (almeno su eurosport) hanno più volte riportato. Personalmente, ho gradito molto questo ritorno. Gran bella salita, con 4 km finali asfissianti in uno scenario insolito ed affascinante. E senza il solito corollario di esibizionisti a contorno.
 
Secondo me non esibizionisti, sono dei C........ I, credo sia la definizione più corretta
Che fastidio quando si stringono al centro della sede stradale impedendo di fatto impossibile un probabile scatto da dietro! Finché non disturbano col loro modo di fare sono simpatici e danno colore. Quando ostacolano con bandiere, fumogeni e mettendosi in mezzo sono da schiaffi.
 
Chi fa ciclismo e fa gare, sa che in determinate situazioni ti devi concentrare e determinati casi devi avere visuale libera per vedere davanti o dietro di te a seconda se sei in fuga oppure devi rientrare......
 
Chi fa ciclismo e fa gare, sa che in determinate situazioni ti devi concentrare e determinati casi devi avere visuale libera per vedere davanti o dietro di te a seconda se sei in fuga oppure devi rientrare......
Su quello siamo d'accordo, ma quelli che si mettono in costume e rimangono di lato senza intralciare sono solo folklore e spesso sono simpatici. Il pubblico a bordo strada è il sale di questo sport. Se ripenso ai tre grandi Giri nel 2020...
 
Ultima modifica:
Mentre scrivo, Rai, ti sei scordata del Tour de France?? In una tappa non qualsiasi non si sintonizzano, cosa diamine me ne frega dei mondiali di atletica paralimpici??
 
Mentre scrivo, Rai, ti sei scordata del Tour de France?? In una tappa non qualsiasi non si sintonizzano, cosa diamine me ne frega dei mondiali di atletica paralimpici??
Oggi c è una salita sola perché dovrebbero collegarsi prima del normale?
 
Mi sa che le prime ore di tappa sono esclusiva Eurosport, per questo si collegano dopo le 15.
 
Pogi fra distacco e abbuono rosicchia altri 8 secondi a Vingegaard. Questa la classifica aggiornata dei primi 10.

Jonas Vingegaard 53h48’50
Tadej Pogacar +9"
Jai Hindley +2'51"
Carlos Rodriguez Cano +4'48"
Adam Yates +5'03"
Simon Yates +5'04"
Pello Bilbao +4'25"
Tom Pidcock +5'35"
David Gaudu +6'52"
Sepp Kuss +7'11"
 
Pogi fra distacco e abbuono rosicchia altri 8 secondi a Vingegaard. Questa la classifica aggiornata dei primi 10.

Jonas Vingegaard 53h48’50
Tadej Pogacar +9"
Jai Hindley +2'51"
Carlos Rodriguez Cano +4'48"
Adam Yates +5'03"
Simon Yates +5'04"
Pello Bilbao +4'25"
Tom Pidcock +5'35"
David Gaudu +6'52"
Sepp Kuss +7'11"
A me sembra che sia Pogi che Ving temano l'avversario e nessuno dei 2 voglia rischiare di perdere il Tour con azioni di media/lunga gittata. Insomma c'è la possibilità che questo Tour si giochi sul filo dei secondi, tra scattini nel finale, abbuoni, la minicrono ed eventuali crolli.
 
Non ha chance Vingegaard perché non riesce a rispondere agli scatti a differenza della scorsa stagione, o va più lento lui oppure alla UAE hanno trovato qualcosa quest'anno.
 
Più che altro mi sembra che la condizione di Vingegaard sia in leggero calo, mentre quella di Pogacar sembra in leggero aumento. Il che ci starebbe anche, considerando che Vingegaard un mese fa dominava il Delfinato in ciabatte e Tadej doveva recuperare dall'infortunio ed è stato più coperto. Ma comunque la differenza tra i due è talmente sottile che al momento dire chi arriverà in giallo a Parigi mi è impossibile. Più che altro la cosa che veramente colpisce è vedere che quando quei due fanno sul serio, tutti gli altri spariscono. E il parco partecipanti è tutto fuorché scarso. Per dire, uno come Hindley, che ha vinto un Giro dopo essere arrivato secondo per un soffio nel 2020, e che attualmente è terzo, per il momento fa da tappezzeria sullo sfondo. Faccio fatica a ricordare una superiorità così manifesta.
 
Non ha chance Vingegaard perché non riesce a rispondere agli scatti a differenza della scorsa stagione, o va più lento lui oppure alla UAE hanno trovato qualcosa quest'anno.
Quest'anno Van Aert è a grandi livelli, ma non a quelli stratosferici del Tour 2022 quando ci mancò solo che portasse Vingegaard sul tubo. Inoltre il danese poté godere nelle prime tre settimane dell'apporto di Roglić. Pogačar invece ha una squadra più forte rispetto all'anno scorso. Perciò c'è più equilibrio.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso