Sky Le Serie TV su Sky

Con tutte le candidature che ha ricevuto anche questa seconda stagione dovresti guardarla. Ne vale la pena, te la consiglio. :)


Vero, ma è una miniserie.
Mi stai quasi convincendo a metterla in lista. Tanto Now è l'unico servizio che tengo fisso, quindi non ho fretta.
 
Mi stai quasi convincendo a metterla in lista. Tanto Now è l'unico servizio che tengo fisso, quindi non ho fretta.
Proprio in questi giorni, quindi prima delle candidature, ho cominciato a guardarla, ma con una certa diffidenza. Anche perché dopo la prima-seconda puntata della prima stagione non riuscivo ad inquadrare il genere. Poi mi sono ricreduto è l'ho divorata
Ti piacerà.
 
Non sapevo che nel cast ci fosse Sabrina Impacciatore.

candidata emmy anche se è la più debole per il ruolo che le hanno datol, se la deve vedere con jennifer coolidge, simona tabasco e aubrey plaza che nella serie hanno ruoli più importanti del suo...oltre che con lady diana di the crown una interprete di better call saul e non sottovaluterei neanche gerri di succession per il lavoro in tutta la serie.

purtroppo quando da miniserie passi ad essere considerata serietv tocca scontrarsi con attori che hanno quel ruolo da + tempo
 
Proprio in questi giorni, quindi prima delle candidature, ho cominciato a guardarla, ma con una certa diffidenza. Anche perché dopo la prima-seconda puntata della prima stagione non riuscivo ad inquadrare il genere. Poi mi sono ricreduto è l'ho divorata
Ti piacerà.

Vediamo. Ora ho troppa roba in coda. Magari in autunno.

candidata emmy anche se è la più debole per il ruolo che le hanno datol, se la deve vedere con jennifer coolidge, simona tabasco e aubrey plaza che nella serie hanno ruoli più importanti del suo...oltre che con lady diana di the crown una interprete di better call saul e non sottovaluterei neanche gerri di succession per il lavoro in tutta la serie.

purtroppo quando da miniserie passi ad essere considerata serietv tocca scontrarsi con attori che hanno quel ruolo da + tempo
"Una interprete di Better call Saul"? Stai parlando di Rhea Seehorn, l'attrice che ha interpretato Kim Wexler ()!
 
Grazie. Infatti mi sembrava di aver letto dei titoli che corrispondevano a quelli di racconti gialli.

alcuni sono + attinenti ai libri. andando avanti si è tenuto solo i personaggi e si sono portate avanti le dinamiche scelte dagli sceneggiatori della serietv.

piaccia o non piaccia siamo a 21esimo "film" da 90 minuti:icon_cool:

per dire che montalbano ne conta 37 ed è cominciato nel millennio scorso :D
 
Aggiornamenti da Antonio Genna

  • La quarta stagione di Scott & Bailey da giovedì 7 settembre alle 21.15 su Sky Investigation (1ª TV Sky)
  • La miniserie Drift - Partners in Crime da mercoledì 13 settembre alle 21.15 su Sky Atlantic
  • La terza stagione di The Equalizer da domenica 17 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • La miniserie Tom Jones da sabato 30 settembre alle 21.15 su Sky Serie
  • La seconda stagione di The Gilded Age ad ottobre
 
Aggiornamenti da Antonio Genna

  • La quarta stagione di Scott & Bailey da giovedì 7 settembre alle 21.15 su Sky Investigation (1ª TV Sky)
  • La miniserie Drift - Partners in Crime da mercoledì 13 settembre alle 21.15 su Sky Atlantic
  • La terza stagione di The Equalizer da domenica 17 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • La miniserie Tom Jones da sabato 30 settembre alle 21.15 su Sky Serie
  • La seconda stagione di The Gilded Age ad ottobre
Niente Quantum Leap 2022??Ormai è finita da parecchio tempo la trasmissione USA.
 
Della serie le sceneggiature/storie originali che fatica averne.:doubt:

a vedere dai risultati. la gente vuole remake e non si "impegna" nelle novità. come c'è una cosa fuori dagli schemi va in flop o viene boicottata per uno starnazzo social. passerà anche questa moda per fortuna.
 
a vedere dai risultati. la gente vuole remake e non si "impegna" nelle novità. come c'è una cosa fuori dagli schemi va in flop o viene boicottata per uno starnazzo social. passerà anche questa moda per fortuna.

Per curiosità e senza intenti polemici, ti riferisci a qualche serie in particolare?
Che poi anche fare i remake o gli adattamenti non dovrebbe essere così sicuro visto che poi basta cambiare un paio di dettagli e la gente si lamenta che "non è come l'originale".
Alla fine l'unica cosa sicura è che una parte del pubblico (più o meno numerosa, e più o meno rumorosa) troverà sempre qualcosa di cui lamentarsi.
Comunque sono d'accordo, speriamo che questi scioperi portino un po' di aria fresca (anche se dubito)
 
Alex Eslam - l'autore della serie - è un tipo scafato e sufficientemente scaltro nelle tecniche di montaggio del racconto: si nota subito che sa come far muovere la macchina da presa e creare attenzione con metodiche ad effetto e provando a spiazzare anche per il solo gusto di spiazzare: funzionale alla trama certo,ma con furbizia nel cercare di strizzare gli interessi a più tipologie di spettatori: a chi piace il mistery, a chi è interessato ai piani temporali che si intersecano,smontano e ricompongono come a stimolare un puzzle, a chi si esalta con argomenti da thriller dell'assurdo(metempsicosi,reincarnazione,ecc), a chi vuole appassionarsi con più storie fra loro apparentemente slegate ma tenute su da ritmo e qualche escamotage di fin troppo facile presa (il loop insistito stile 'Giorno della marmotta' o il rivolgersi di una delle protagoniste direttamente allo spettatore). Tutte cose già viste e derivative ma con il piede accelerato sul creare spostamenti e vari piani temporali e di lettura. Non tutto tiene e molto va seguito attentamente per via di una narrazione franta e a volte faticosa: si intravvede però il gusto cinefilo e citazionista e la tendenza a fiutare - per dirla nella terminologia del paese di provenienza - lo Zeitgeist
 
Indietro
Alto Basso