Ciclismo - stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sbagliato organizzare tutti i mondiali in contemporanea, per esempio la gara di Mountain bike in qualsiasi altro periodo l'avrebbe vinta Van der Poel, mentre Ganna senza l'impegno in pista avrebbe potuto vincere la cronometro su strada.
Penso abbia fatto molta più fatica Evenepoel a farsi 280km su strada oltre a dover preparare il tentativo di bis alla Vuelta... Oltretutto VdP oggi è caduto, così come era caduto alle Olimpiadi, non è certo una questione di vicinanza delle 2 gare.
 
Sbagliato organizzare tutti i mondiali in contemporanea, per esempio la gara di Mountain bike in qualsiasi altro periodo l'avrebbe vinta Van der Poel, mentre Ganna senza l'impegno in pista avrebbe potuto vincere la cronometro su strada.
Not so fast my friend
 
Dal prossimo anno si ritorna alle date classiche, il "supermondiale" era solo quest'anno
 
Il supermondiale sarà quadriennale, negli anni preolimpici. Prossima edizione in alta Savoia nel 2027.
Ad integrazione, nel 2024 il ciclismo su strada andrà in scena a Zurigo (per poi avventurarsi nel 2025 in Ruanda), il ciclismo su pista in Danimarca (Ballerup), la mtb ad Andorra e la Bmx negli USA.
 
Ultima modifica:
Dal prossimo anno si ritorna alle date classiche, il "supermondiale" era solo quest'anno
Molto bene, il ciclismo non è come il nuoto in piscina in cui i campioni possono anche fare più gare in contemporanea.
Non può essere che uno come Pidcock che viene suonato tutto l'anno nelle classiche dai grandi, possa preparare soltanto la gara di Mountain bike mentre gli altri fanno anche la gara su strada.
 
Oggi partono tre brevi corse a tappe: Tour du Limousin (4 tappe), Vuelta a Burgos (5), Giro di Danimarca (4). Sono tutte disponibili su Discovery +, il Giro di Danimarca anche su Eurosport 1 a partire dalle 15:40.
Peccato che Discovery trasmetta sul lineare il Giro di Danimarca e non la Vuelta a Burgos che è più importante in preparazione della Vuelta.
 
Ultima modifica:
Oggi è partita la breve gara a tappe (4) Arctic Race of Norway. Diretta su Eurosport 1 dopo la tappa del Giro di Danimarca.
 
La EPG di Sky indica, almeno guardando ora, dirette contemporanee: Danimarca su Eurosport 1 dalle 15.45 e Artic Race Of Norway su Eurosport 2 dalle 16.00; la risposta a tra poco, a meno di non tagliare la testa al toro andando di streaming Discovery, che comunque è sempre disponibile.
 
La EPG di Sky indica, almeno guardando ora, dirette contemporanee: Danimarca su Eurosport 1 dalle 15.45 e Artic Race Of Norway su Eurosport 2 dalle 16.00; la risposta a tra poco, a meno di non tagliare la testa al toro andando di streaming Discovery, che comunque è sempre disponibile.
Sì, è come dici tu. Mi sono infatti ingannare dalla guida TV che anziché mettere il nome della corsa indica solo città di partenza e di arrivo della tappa.
 
Sì, è come dici tu. Mi sono infatti ingannare dalla guida TV che anziché mettere il nome della corsa indica solo città di partenza e di arrivo della tappa.
Pure io avevo grossi dubbi: dopo aver scritto "la EPG di Sky indica" ho omesso un'obbligatoria pausa scenica: sai come diceva San Tommaso... :laughing7:

Ad ogni modo, fortunatamente, ci sono più soluzioni.
 
Oggi si corre la Classica di Amburgo, nota anche come Bemer Cyclassic. Diretta su Eurosport 2 dalle 14:25 e su Rai 2 dalle 14:45.
 
Oggi è partito il Renewi Tour, breve corsa a 5 tappe. Diretta dalle 15 su Eurosport 1. Parte anche il Giro di Germania (fino a domenica 27) con un breve prologo. Diretta su Discovery + dalle 16:05
 
Evenepoel ha ragione a lamentarsi. Come si può farli correre al buio? L'ultima squadra è arrivata dopo le 20:30.
 
Ultima modifica:
subito il bimbo belga a vincere la prima tappa di montagna, ma che è successo dopo il traguardo??
 
Che organizzazione penosa ha la Vuelta! Cosa ci faceva tutta quella gente dopo.il traguardo in mezzo alle scatole? Remco ha preso una brutta botta in faccia con tanto di ferita
 
Ciclismo 2023 - Vuelta a España (26 agosto - 17 settembre)

Evenepoel ha ragione a lamentarsi. Come si può farli correre al buio? L'ultima squadra è arrivata dopo le 20:30.

Ero a Barcellona, il sole tramontava dopo le 20.30, se ci fosse stato il meteo dei giorni precedenti non ci sarebbero stati problemi, anzi l’avevano messa così tardi proprio perché durante il giorno faceva un caldo asfissiante, invece nel pomeriggio della crono è arrivata una tempesta non prevista e praticamente ha fatto buio nel giro di mezz’ora.
Giusto per farti capire l’entità, avevo un aereo in tarda serata e tutto il tabellone delle partenze aveva almeno un paio di ore di ritardo.
 
Ero a Barcellona, il sole tramontava dopo le 20.30, se ci fosse stato il meteo dei giorni precedenti non ci sarebbero stati problemi, anzi l’avevano messa così tardi proprio perché durante il giorno faceva un caldo asfissiante, invece nel pomeriggio della crono è arrivata una tempesta non prevista e praticamente ha fatto buio.
Ma quello del caldo pomeridiano è un falso problema, visto che la cronosquadre era di breve durata e che comunque le altre tappe le corrono sempre di pomeriggio e sono ben più lunghe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso