Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Salve, secondo voi il costo per kwh della bolletta che ho pagato non è troppo alto ? Se non ho sbagliato il calcolo risulta circa 0,66 cent a kwh escludendo i 18€ del canone.

387,83€ : 576 kwh = 0,6618259385665529 €/kWh

Solo per fare un esempio, l'offerta di Poste Energia è a 0,2157€/kWh per 24 mesi, se moltiplico 0,2157€/kWh x 576 kwh con questa tariffa avrei pagato 124,2432 €, è giusto ?





 
Salve, secondo voi il costo per kwh della bolletta che ho pagato non è troppo alto ? Se non ho sbagliato il calcolo risulta circa 0,66 cent a kwh escludendo i 18€ del canone.

387,83€ : 576 kwh = 0,6618259385665529 €/kWh

Solo per fare un esempio, l'offerta di Poste Energia è a 0,2157€/kWh per 24 mesi, se moltiplico 0,2157€/kWh x 576 kwh con questa tariffa avrei pagato 124,2432 €, è giusto ?





Non vedo il dettaglio del costo al KWh, ma enel ce l'ha di vizio. Comunque dividendo la sola spesa energia per i Kw consumati, hai pagato 0,60 solo l'energia, escluse le tasse. Tantissimo, sono fermi a inizio guerra. Al momento nel mercato libero la paghi dagli 11 ai 13 centesimi a Kw. Anche poste è cara.

Sono Plenitude da Febbraio , per i tuoi stessi consumi avrei speso solo di quota energia circa 90 euro. Avrei avuto una bolletta di circa 160 /170 euro
 
Mi è arrivata una lettera dal mio gestore gas (Plenitude) che con decorrenza 1 gen 2024, in mancanza di mie modifiche consistenti nel cambio di gestore oppure nel passaggio a mercato libero con loro, mi passano automaticamente da tutelato a mercato libero "Offerta Placet".
Quindi il tutelato finisce il 31/12.
 
Mi è arrivata una lettera dal mio gestore gas (Plenitude) che con decorrenza 1 gen 2024, in mancanza di mie modifiche consistenti nel cambio di gestore oppure nel passaggio a mercato libero con loro, mi passano automaticamente da tutelato a mercato libero "Offerta Placet".
Quindi il tutelato finisce il 31/12.
Anche a me
 
Salve, secondo voi il costo per kwh della bolletta che ho pagato non è troppo alto ? Se non ho sbagliato il calcolo risulta circa 0,66 cent a kwh escludendo i 18€ del canone.

387,83€ : 576 kwh = 0,6618259385665529 €/kWh

Solo per fare un esempio, l'offerta di Poste Energia è a 0,2157€/kWh per 24 mesi, se moltiplico 0,2157€/kWh x 576 kwh con questa tariffa avrei pagato 124,2432 €, è giusto ?





Ma l'Enel ha cambiato grafica per le bollette? Da quando? Non lo sapevo... Carina mo
 
Non vedo il dettaglio del costo al KWh, ma enel ce l'ha di vizio. Comunque dividendo la sola spesa energia per i Kw consumati, hai pagato 0,60 solo l'energia, escluse le tasse. Tantissimo, sono fermi a inizio guerra. Al momento nel mercato libero la paghi dagli 11 ai 13 centesimi a Kw. Anche poste è cara.

Sono Plenitude da Febbraio , per i tuoi stessi consumi avrei speso solo di quota energia circa 90 euro. Avrei avuto una bolletta di circa 160 /170 euro

Grazie gentilissimo.

Il dettaglio del costo al KWh infatti mi sa che non c'è, mi spiegavano che bisogna andare a vederlo sul sito web.

Boh utilizzando questa tabella per eseguire il calcolo : https://docs.google.com/spreadsheet...YgeE1wd2IRxxq2uaFV8qm1Hiy0/edit#gid=128307831, Plenitude mi viene circa 228€ ogni due mesi.



Riguardo poste energia che ne pensi ? Le tariffe fisse su alcuni gestori sono bloccate per 12 o 24 mesi, scaduto il termine a quanto torna il prezzo a KWh ?

E.ON invece mi viene 1201,06 € all'anno, 201,01 € ogni due mesi e poste energia 233,911€ circa ogni due mesi.

Secondo te quale è il gestore più affidabile e sicuro ?
 
Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (gennaio 2024?)

Grazie gentilissimo.

Il dettaglio del costo al KWh infatti mi sa che non c'è, mi spiegavano che bisogna andare a vederlo sul sito web.

Boh utilizzando questa tabella per eseguire il calcolo : https://docs.google.com/spreadsheet...YgeE1wd2IRxxq2uaFV8qm1Hiy0/edit#gid=128307831, Plenitude mi viene circa 228€ ogni due mesi.



Riguardo poste energia che ne pensi ? Le tariffe fisse su alcuni gestori sono bloccate per 12 o 24 mesi, scaduto il termine a quanto torna il prezzo a KWh ?

E.ON invece mi viene 1201,06 € all'anno, 201,01 € ogni due mesi e poste energia 233,911€ circa ogni due mesi.

Secondo te quale è il gestore più affidabile e sicuro ?
Le tariffe fisse di solito dopo 12 o 24 mesi diventano variabili. Sinceramente di poste non saprei com'è. Se ne parlò tempo fa ma nessuno la fece. Al momento credo convenga più una variabile
La tabella non l'ho controllata ma facendo il calcolo con i tuoi Kw e lasciando tutto il resto che sono tasse uguali per tutti. La tua ultima bolletta sarebbe stata di circa 160 euro come ti scrissi stamattina. A voler esagerare 180. Poi probabilmente mi posso sbagliare
 
Ultima modifica:
Le tariffe fisse di solito dopo 12 o 24 mesi diventano variabili. Sinceramente di poste non saprei com'è. Se ne parlò tempo fa ma nessuno la fece. Al momento credo convenga più una variabile
La tabella non l'ho controllata ma facendo il calcolo con i tuoi Kw e lasciando tutto il resto che sono tasse uguali per tutti. La tua ultima bolletta sarebbe stata di circa 160 euro come ti scrissi stamattina. A voler esagerare 180. Poi probabilmente mi posso sbagliare

Grazie ancora.

Puoi scrivermi il calcolo che hai eseguito per cortesia ? 180€ totali tasse comprese per due mesi ?
 
Grazie ancora.

Puoi scrivermi il calcolo che hai eseguito per cortesia ? 180€ totali tasse comprese per due mesi ?
Allora, ti scrivo tutte le voci di Plenitude con calcolo bimestrale:

La spesa materia energia si compone da

-Quota fissa 12 € al mese x 2 = 24 €

-Quota energia PUN + spread (nel mio caso lo spread è 0,04) quindi se il PUN di Agosto è 0,11 io pagherò l'energia a 0,15 (0,11 + 0,04)
Il valore 0,15 (ammesso che il PUN come è stato per luglio e agosto sia di 0,11 fisso) lo moltiplichi per il numero complessivo di KWh in due mesi. Quindi :
576x 0,15= 86, 40

Come spese di materia energia avrai quindi 24+86, 40= 110,40 €

Queste sono le uniche spese che variano da fornitore a fornitore. Il resto, che sono tasse, sono uguali per tutti.

Esse sono:

-Spesa per il trasporto dell'energia elettrica e gestione contatore
17,42 € a bimestre

-Spese oneri di sistema
11,67 € a bimestre

- Imposte
2,13 € a bimestre

Sommando queste voci avrai un totale di
110,40+17,42+11,67+2,13 = 141,62

A questo metti Iva al 10% quindi 14,16€ e aggiungi 18 euro di canone Rai (9x2)

Totale 173,78 €
Euro più, euro meno

Agosto - Settembre come PUN è uguale
Mica male no
 
Ultima modifica:
Salve, secondo voi il costo per kwh della bolletta che ho pagato non è troppo alto ? Se non ho sbagliato il calcolo risulta circa 0,66 cent a kwh escludendo i 18€ del canone.

387,83€ : 576 kwh = 0,6618259385665529 €/kWh

Solo per fare un esempio, l'offerta di Poste Energia è a 0,2157€/kWh per 24 mesi, se moltiplico 0,2157€/kWh x 576 kwh con questa tariffa avrei pagato 124,2432 €, è giusto ?






Ciao ma non hai un dettaglio dei costi per capire costo al kWh applicato? Con ENI ad es. ho un doc di sintesi e uno dettagliato. Nella bolletta c'è qualche conguaglio di mezzo? Perchè vedo che sono proprio alti i kWh consumati. Senza molti altri dati difficile darti un suggerimento. Es. per le fisse al momento credo i costi più bassi siano Pulsee e Octopus con 0,17, a meno di non voler tentare la sorte con variabile dove hai un PUN a 0,11€ (settembre) + spread
 
Dopo decenni e decenni domani è il mio ultimo giorno Enel, da domenica nuovo gestore con tariffa variabile. Io mi sono dato una spiegazione sul fatto che Enel abbia appioppato a mezza Italia un cambio di offerta con tariffe da strozzinaggio senza senso, anzi controproducenti per loro! Essendo molto indebitata ha preferito scorticare gli utenti ,preventivando e calcolando il loro abbandono piuttosto che emettere altre obbligazioni e indebitarsi ulteriormente! E l'unica spiegazione plausibile per questa missione suicida da kamikaze
 
Allora, ti scrivo tutte le voci di Plenitude con calcolo bimestrale:

La spesa materia energia si compone da

-Quota fissa 12 € al mese x 2 = 24 €

-Quota energia PUN + spread (nel mio caso lo spread è 0,04) quindi se il PUN di Agosto è 0,11 io pagherò l'energia a 0,15 (0,11 + 0,04)
Il valore 0,15 (ammesso che il PUN come è stato per luglio e agosto sia di 0,11 fisso) lo moltiplichi per il numero complessivo di KWh in due mesi. Quindi :
576x 0,15= 86, 40

Come spese di materia energia avrai quindi 24+86, 40= 110,40 €

Queste sono le uniche spese che variano da fornitore a fornitore. Il resto, che sono tasse, sono uguali per tutti.

Esse sono:

-Spesa per il trasporto dell'energia elettrica e gestione contatore
17,42 € a bimestre

-Spese oneri di sistema
11,67 € a bimestre

- Imposte
2,13 € a bimestre

Sommando queste voci avrai un totale di
110,40+17,42+11,67+2,13 = 141,62

A questo metti Iva al 10% quindi 14,16€ e aggiungi 18 euro di canone Rai (9x2)

Totale 173,78 €
Euro più, euro meno

Agosto - Settembre come PUN è uguale
Mica male no

Grazie davvero, non avevo mai fatto un calcolo sulla bolletta così dettagliato, il prezzo è ottimo ma con il tasso variabile non c'è il rischio che le quote possono aumentare in modo spropositato ?

Da quanto mi hai spiegato, cioè da quello che ho capito le le uniche spese che variano da fornitore a fornitore sono Quota fissa e Quota energia PUN + spread.


Ciao ma non hai un dettaglio dei costi per capire costo al kWh applicato? Con ENI ad es. ho un doc di sintesi e uno dettagliato. Nella bolletta c'è qualche conguaglio di mezzo? Perchè vedo che sono proprio alti i kWh consumati. Senza molti altri dati difficile darti un suggerimento. Es. per le fisse al momento credo i costi più bassi siano Pulsee e Octopus con 0,17, a meno di non voler tentare la sorte con variabile dove hai un PUN a 0,11€ (settembre) + spread


Ciao, vorrei saperlo anche io, purtroppo non ho un dettaglio dei costi, a parte i dati che vi ho mostrato non ho altro, alcuni mi dicevano che i dati li posso trovare sul sito, riguardo il conguaglio non saprei, nella bolletta non dice niente al riguardo.

Si i kWh consumati sono alti, i mesi estivi poi non mi sembra normale, non abbiamo condizionatore, non utilizziamo ferro da stiro e lavatrice, forse è lo scaldabagno elettrico che incide sul prezzo, poi abbiamo un frigo due televisori e due PC, le lampadine sono a basso consumo boh.

A parte Pulsee e Octopus a tasso fisso c'è anche E.ON, con il tasso variabile ho paura di brutte sorprese.
 
Grazie davvero, non avevo mai fatto un calcolo sulla bolletta così dettagliato, il prezzo è ottimo ma con il tasso variabile non c'è il rischio che le quote possono aumentare in modo spropositato ?

Da quanto mi hai spiegato, cioè da quello che ho capito le le uniche spese che variano da fornitore a fornitore sono Quota fissa e Quota energia PUN + spread.





Ciao, vorrei saperlo anche io, purtroppo non ho un dettaglio dei costi, a parte i dati che vi ho mostrato non ho altro, alcuni mi dicevano che i dati li posso trovare sul sito, riguardo il conguaglio non saprei, nella bolletta non dice niente al riguardo.

Si i kWh consumati sono alti, i mesi estivi poi non mi sembra normale, non abbiamo condizionatore, non utilizziamo ferro da stiro e lavatrice, forse è lo scaldabagno elettrico che incide sul prezzo, poi abbiamo un frigo due televisori e due PC, le lampadine sono a basso consumo boh.

A parte Pulsee e Octopus a tasso fisso c'è anche E.ON, con il tasso variabile ho paura di brutte sorprese.
Beh si con il variabile c'è il rischio che se scoppia un altro casino il PUN arriva anche a 60 centesimi, come è successo. Il problema del fisso è che dopo un anno ti passano al variabile. Il prezzo fisso non è per sempre, purtroppo
 
Quindi il variabile è un problema, ma il variabile meno un anno è una scelta migliore. Equazione curiosa :D
 
Ultima modifica:
Beh si con il variabile c'è il rischio che se scoppia un altro casino il PUN arriva anche a 60 centesimi, come è successo. Il problema del fisso è che dopo un anno ti passano al variabile. Il prezzo fisso non è per sempre, purtroppo

Mi prendo qualche giorno per riflettere, così nella situazione attuale non posso rimanere questo è sicuro.

Qualcuno mi diceva delle perdite di rete : che pagherò l'energia a 0,111889+0,04 * 1,1=0,167€/kwh, con un PUN a settembre più alto 0,1157 circa, dunque mi viene un totale di 183,572€ se non sto sbagliando, poco cambia comunque, ora non voglio cercare il pelo nell'uovo e calcolare i centesimi visto le cifre che sto pagando.

Grazie ancora.
 
Nei giorni scorsi si parlava di un aumento nel tutelato nel quarto trimestre del 18,6% ma oggi, sul sito Arera, la quota energia è passata da 0.11 a 0.15 con aumento del 33% circa. A cosa si riferivano quando si anticipava l'aumento del 18.6%?
 
Indietro
Alto Basso