Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Spero facciano qualcosa di meglio al Tg2.
Ci sono novità?
A Orfeo va riconosciuto però che per TG1 e TG3 ha fatto fare degli studi decenti, certo sulle sigle stendiamo un velo.Ma perché, ma perché?? La sigla era perfetta! Perché le cose migliori le distruggono dopo pochi mesi per farle diventare vecchie e banali, il virus Orfeo!
A Orfeo va riconosciuto però che per TG1 e TG3 ha fatto fare degli studi decenti, certo sulle sigle stendiamo un velo.
A parte lo studio, che mi auguro finiscano (anche se non capisco questa fretta di finire l'altro lato quando si poteva partire pure stasera volendo), davvero non capisco questa cosa di voler cambiare pure il jingle che andava benissimo. Ascoltandolo attentamente si capisce che è stato lavorato malissimo, da cani praticamente, e non penso che non avessero i soldi per commissionare all'autore un riarrangiamento. È proprio un lavoro fatto giusto per il gusto di farlo, al quel punto tanto valeva lasciare tutto come prima. Per curiosità ieri ho fatto una prova montandoci il "vecchio" jingle e ci stava alla perfezione, quindi non si capisce perché questo lavoro da cani (che in una qualsiasi scuola di design, pubblica o privata, avrebbero scartato a priori ma in Rai...be' lì va bene tutto)
Sulla grafica concordo ma lo studio del TG1 precedente a me personalmente piaceva molto. Dell'attuale TG3 non la boccerei totalmente la scenografia, a parte quelle barre led che non hanno alcuna utilità ma occupano solo spazio inutile. L'unica pecca è che viene valorizzato poco a livello di regiaNo guarda Orfeo è un macellaio sia lato scenografia che grafica
l'attuale scenografia del tg3 e' un'accrocco di orfeo, fatta con quella futurista e con le camere mobili della Berlinguer ( era una bella scenografia rispetto la media della rai dopo anni di brutture sopratutto nel tg3), inoltre ha tolto quel bellissimo tavolo ovale nero ed illuminato per metterci una scrivania in plexiglass da conduzione anni 70
ma guardati sto video e confrontalo con lo schifo di oggi : https://www.youtube.com/watch?v=HYJbkp4Zezk&ab_channel=BrunoTV
dimmi se non ho ragione, era tutto perfetto
La sigla nuova sembra un oggetto troppo a parte dal resto del tg, già solo i titoli che hanno il blu di sfondo diverso e la musichetta sembra futuristica col "tunz tunz"che c'è ancora, mentre nella sigla prevale l'azzurro e la musica è un mix tra quella storica anni 70-80 o giù di lì, con'un aggiunta di parti sonore della vecchia sigla del tg di La7 (a sua volta copiata da BBC World) e forse una vecchia del TG3.
Molto più attuale la sigla degli anni 2000, secondo me dovevano riproporla
Molto più attuale la sigla degli anni 2000, secondo me dovevano riproporla
https://www.youtube.com/watch?v=zElKHcsJVhU