Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Ma perché, ma perché?? La sigla era perfetta! Perché le cose migliori le distruggono dopo pochi mesi per farle diventare vecchie e banali, il virus Orfeo!
 
Ma perché, ma perché?? La sigla era perfetta! Perché le cose migliori le distruggono dopo pochi mesi per farle diventare vecchie e banali, il virus Orfeo!
A Orfeo va riconosciuto però che per TG1 e TG3 ha fatto fare degli studi decenti, certo sulle sigle stendiamo un velo.
A parte lo studio, che mi auguro finiscano (anche se non capisco questa fretta di finire l'altro lato quando si poteva partire pure stasera volendo), davvero non capisco questa cosa di voler cambiare pure il jingle che andava benissimo. Ascoltandolo attentamente si capisce che è stato lavorato malissimo, da cani praticamente, e non penso che non avessero i soldi per commissionare all'autore un riarrangiamento. È proprio un lavoro fatto giusto per il gusto di farlo, al quel punto tanto valeva lasciare tutto come prima. Per curiosità ieri ho fatto una prova montandoci il "vecchio" jingle e ci stava alla perfezione, quindi non si capisce perché questo lavoro da cani (che in una qualsiasi scuola di design, pubblica o privata, avrebbero scartato a priori ma in Rai...be' lì va bene tutto)
 
A Orfeo va riconosciuto però che per TG1 e TG3 ha fatto fare degli studi decenti, certo sulle sigle stendiamo un velo.
A parte lo studio, che mi auguro finiscano (anche se non capisco questa fretta di finire l'altro lato quando si poteva partire pure stasera volendo), davvero non capisco questa cosa di voler cambiare pure il jingle che andava benissimo. Ascoltandolo attentamente si capisce che è stato lavorato malissimo, da cani praticamente, e non penso che non avessero i soldi per commissionare all'autore un riarrangiamento. È proprio un lavoro fatto giusto per il gusto di farlo, al quel punto tanto valeva lasciare tutto come prima. Per curiosità ieri ho fatto una prova montandoci il "vecchio" jingle e ci stava alla perfezione, quindi non si capisce perché questo lavoro da cani (che in una qualsiasi scuola di design, pubblica o privata, avrebbero scartato a priori ma in Rai...be' lì va bene tutto)

Secondo me nell’altra metà dello studio ci lavorano da stamattina a questa notte. Pronti per domani alle 6
Altirmenti non avrebbero gestito i tempi

Penso io eh
 
No guarda Orfeo è un macellaio sia lato scenografia che grafica
 
No guarda Orfeo è un macellaio sia lato scenografia che grafica
Sulla grafica concordo ma lo studio del TG1 precedente a me personalmente piaceva molto. Dell'attuale TG3 non la boccerei totalmente la scenografia, a parte quelle barre led che non hanno alcuna utilità ma occupano solo spazio inutile. L'unica pecca è che viene valorizzato poco a livello di regia
 
l'attuale scenografia del tg3 e' un'accrocco di orfeo, fatta con quella futurista e con le camere mobili della Berlinguer ( era una bella scenografia rispetto la media della rai dopo anni di brutture sopratutto nel tg3), inoltre ha tolto quel bellissimo tavolo ovale nero ed illuminato per metterci una scrivania in plexiglass da conduzione anni 70

ma guardati sto video e confrontalo con lo schifo di oggi : https://www.youtube.com/watch?v=HYJbkp4Zezk&ab_channel=BrunoTV
dimmi se non ho ragione, era tutto perfetto

Da questo

https://static.open.online/wp-content/uploads/2019/10/GOLF_20191004093528364.jpg

a questo!

https://i.ytimg.com/vi/Cd2M8eQxPC8/maxresdefault.jpg

Ho lasciato i link, le immagini erano enormi
Vianello_85
 
Ultima modifica di un moderatore:
l'attuale scenografia del tg3 e' un'accrocco di orfeo, fatta con quella futurista e con le camere mobili della Berlinguer ( era una bella scenografia rispetto la media della rai dopo anni di brutture sopratutto nel tg3), inoltre ha tolto quel bellissimo tavolo ovale nero ed illuminato per metterci una scrivania in plexiglass da conduzione anni 70

ma guardati sto video e confrontalo con lo schifo di oggi : https://www.youtube.com/watch?v=HYJbkp4Zezk&ab_channel=BrunoTV
dimmi se non ho ragione, era tutto perfetto

Sì ma infatti non sto dicendo che fosse brutta, anzi mi piaceva un sacco e stranamente è durata pure molto rispetto alla media e penso che nell'ultimo periodo con la sigla verde sia stata valorizzata al massimo come già andava fatto sin dall'inizio.
Ora sembra ci sia più spazio ovviamente, avendo eliminato quel tavolo nero, anche se appunto molti elementi sono della vecchia scenografia (cornice superiore e presumo anche il pavimento) ma con un'immagine grafica decente potrebbe essere sfruttata meglio (tant'è che forse Simona Sala ci stava provando se non l'avessero rimossa dall'incarico dopo appena 8 mesi).
Giusto ieri avevo scritto un post in cui parlavo del cattivo gusto in materia di sigle e studi che c'è in Italia ed ecco che nemmeno il tempo di scriverlo è successo quello che abbiamo visto. In aggiunta, mi fa rabbrividire il fatto che tanti giovani su YouTube con pochi mezzi riescano a produrre delle animazioni decenti e in Rai non ne siano capaci, dato che sembrano praticamente fermi agli anni 90 e dovendo quasi sempre esternalizzare per creare qualcosa di accettabile.
 
Ultima modifica:
Tu4vI0b.jpg


Più guardo questa foto e più mi meraviglio dello sfondo alle spalle dei ledwall che potrebbero seriamente migliorare :icon_rolleyes:
 
La sigla nuova sembra un oggetto troppo a parte dal resto del tg, già solo i titoli che hanno il blu di sfondo diverso e la musichetta sembra futuristica col "tunz tunz" :D che c'è ancora, mentre nella sigla prevale l'azzurro e la musica è un mix tra quella storica anni 70-80 o giù di lì, con'un aggiunta di parti sonore della vecchia sigla del tg di La7 (a sua volta copiata da BBC World) e forse una vecchia del TG3.
 
La sigla nuova sembra un oggetto troppo a parte dal resto del tg, già solo i titoli che hanno il blu di sfondo diverso e la musichetta sembra futuristica col "tunz tunz" :D che c'è ancora, mentre nella sigla prevale l'azzurro e la musica è un mix tra quella storica anni 70-80 o giù di lì, con'un aggiunta di parti sonore della vecchia sigla del tg di La7 (a sua volta copiata da BBC World) e forse una vecchia del TG3.

Molto più attuale la sigla degli anni 2000, secondo me dovevano riproporla
https://www.youtube.com/watch?v=zElKHcsJVhU
 
Comunque sembrava troppo bello per essere vero che il TG1, ma in generale i TG Rai, stessero compiendo un passo avanti per diventare contemporanei ed entrare finalmente nel 21esimo secolo a livello di realizzazione e sfruttamento delle nuove tecnologie. Magicamente tutto sparito e volatilizzato dopo neppure un anno
 
Indietro
Alto Basso