Discussioni su Canale 5

Per me l’unica coppia al momento più plausibile e azzeccata oltre Greggio/Iacchetti, è quella che lascia oggi il testimone. Le altre, compreso Ficarra e Picone , per me non sono adeguate. Affianco di Scotti ad esempio ci vorrebbe qualcun’altro e non la Hunziker.
Concordo su Greggio e Iachetti,per me sono la coppia regina di Striscia la Notizia.Greggio lo ammiro dai tempi del Drive IN,trasmissione insuperabile,la vera tv satirico/comica più bella che ha sfornato la tv del biscione fino ad oggi.Scusate sempre per i miei gusti ovviamente.:)
 
"Striscia la notizia" È Ezio Greggio, è stata costruita su di lui e ovviamente rimane il migliore a mani basse (anche dopo tutto questo tempo), tutti gli altri conduttori non sono adeguati per quanto bravi/simpatici/professionali o pseudo-irriverenti (possiamo ancora dirlo?)...
Enzo Iacchetti è sempre stato una spalla perfetta sin dal 94, il problema è che la verve gli si è progressivamente affievolita nell'ultimo decennio... lo si può apprezzare molto di più a teatro di questi tempi.
A me è sempre stata simpatica la Hunziker e quando arrivò nei primi tempi era una ventata d'aria fresca e di simpatia/risate insieme a Greggio, idem con i primi Ficarra e Picone, ma con l'andare degli anni e delle nuove conduzioni è andato tutto in malora:
Lipari e Friscia non li sopporto per il loro modo di fare (e di parlare), la Manzini è bravissima a imitare ma per condurre lasciamo perdere, Siani e Incontrada non ne parliamo nemmeno... si salva solo il mitico Gerry Scotti per la sua innata scioltezza e voglia di giocare!

Se e quando se ne andrà Ezio Greggio dal programma, esso sarà definitivamente morto e sepolto, dato che da molto tempo è sostanzialmente uno zombi (compreso Paperissima Sprint).
Mi dispiace ma Antonio Ricci, nonostante a suo tempo abbia avuto delle vere genialate, purtroppo non è mai "diventato grande" portandosi dietro tutto e tutti...

Con tutto il rispetto ovviamente, questo è ciò che penso io da affezionato spettatore della trasmissione.
 
Diciamo che è un record che Striscia ancora abbia gradimento, considerando che abbia superato, televisivamente parlando, ere geologiche. Dalla fine degli anni '80 al 2023.

Si è dovuta adeguare nel corso degli anni, e risente della differenza di conduzione, ma è ancora attuale, soprattutto sui servizi a difesa del cittadino. Striscia la Notizia fa ancora paura, e quando ci riesce fa quello che dovrebbe fare lo stato. Per le conduzioni in coppia, la migliore rimane Greggio - Iacchetti, seguita da Friscia - Lipari e Scotti - Hunziher / Manzini. Io spero che tagli il traguardo delle 40 edizioni.
 
Diciamo che è un record che Striscia ancora abbia gradimento, considerando che abbia superato, televisivamente parlando, ere geologiche. Dalla fine degli anni '80 al 2023.

Si è dovuta adeguare nel corso degli anni, e risente della differenza di conduzione, ma è ancora attuale, soprattutto sui servizi a difesa del cittadino. Striscia la Notizia fa ancora paura, e quando ci riesce fa quello che dovrebbe fare lo stato. Per le conduzioni in coppia, la migliore rimane Greggio - Iacchetti, seguita da Friscia - Lipari e Scotti - Hunziher / Manzini. Io spero che tagli il traguardo delle 40 edizioni.

O meglio dire dei 40 anni nel 2028.
 
Striscia la Notizia fa ancora paura, e quando ci riesce fa quello che dovrebbe fare lo stato.
Direi di non spingersi troppo oltre tirando in ballo i compiti dello Stato per una trasmissione come Striscia, altrimenti dovremmo tirare fuori tutte le trasmissioni che fanno inchieste vere in tv e che le fanno anche molto meglio.
 
Beh, almeno per quello che ha fatto fino ad ora. Chiaramente la mia è una iperbole. Una trasmissione televisiva, non si può sostituire allo stato, soprattutto nella lotta contro la criminalità, evasione fiscale, furbetti, etc, ma comunque aiuta dove possibile, insieme a tutte le altre trasmissioni di inchiesta.
 
Lo ripeto: è tutto il programma che ha perso "verve": fino ai primi anni 2000 osavano di più, facevano una satira più pungente... Penso solo a Striscia La Berisha... scorrettissimo! Oggi è talmente moscio che per fare satira Ricci è ricorso a "Che satira tira" prendendo i pezzi degli altri... mah! (Con tanto di beep sulle parolacce di Crozza) e poi nelle interviste dice di odiare il politicamente corretto... boh
 
Visto che si hanno sempre meno trasmissioni comico satiriche,dico solo lunga vita a Striscia e mi dispiace che "Zelig" sia sempre relegato a sole 3 puntate a stagione.Saro' retro' ma la televisione di 20/30 anni fa faceva molto più trasmissioni da far svagare le persone,oggi impera sempre e solo "Pessimismo e fastidio" detto di altra trasmissione satirica "Ciro il figlio di Target".:)
 
Visto che si hanno sempre meno trasmissioni comico satiriche,dico solo lunga vita a Striscia e mi dispiace che "Zelig" sia sempre relegato a sole 3 puntate a stagione.Saro' retro' ma la televisione di 20/30 anni fa faceva molto più trasmissioni da far svagare le persone,oggi impera sempre e solo "Pessimismo e fastidio" detto di altra trasmissione satirica "Ciro il figlio di Target".:)

Soprattutto Mediaset ha preso questo trend, sulla Rai c’è molto più intrattenimento.
 
con 2.924.000 telespettatori e 17,14% Terra Amara vince la serata e supera la fiction di rai1 ( ma fa meglio anche di tutte quelle mediaset :laughing7:)

Al pomeriggio Amici 24,73% e 3.254.000 spettatori
15-64 27.45%
15-34 37.62%
+55 20.91%
 
Ultima modifica:
Soprattutto Mediaset ha preso questo trend, sulla Rai c’è molto più intrattenimento.
Purtroppo per me e non me lo spiego vanno di più i programmi seri o quelli troppo stupidi almeno per i miei gusti.Davvero peccato,almeno mi posso godere con un po di nostalgia le vecchie stagioni di Zelig su infinity.Stasera mi godi il ritorno di Iachetti e greggio a striscia,almeno mi passo un'oretta di relax e divertimento.:)
 
Purtroppo per me e non me lo spiego vanno di più i programmi seri o quelli troppo stupidi almeno per i miei gusti.Davvero peccato,almeno mi posso godere con un po di nostalgia le vecchie stagioni di Zelig su infinity.Stasera mi godi il ritorno di Iachetti e greggio a striscia,almeno mi passo un'oretta di relax e divertimento.:)

e non ti accorgi che anche Striscia è cambiata rispetto a quella di anni fa?
 
e non ti accorgi che anche Striscia è cambiata rispetto a quella di anni fa?
Quando c'è poco e raschi il barile una trasmissione come Striscia è "tanto grasso che cola".:)Su mediaset a parte Striscia,le trasmissioni di approfondimento e un telefilm che sto seguendo,non c'è altro che mi interessa purtroppo,fino a 10/15 anni fa la metà del tempo la passavo sulle trasmissioni mediaset.Dicono che hanno ascolti migliori della Rai,ci credo infatti la Rai non la guardo più se non per le pochissime trasmissioni scientifiche.Poveri noi siamo davvero nella tv generalista per i mie gusti ai minimi termini.:sad:
 
Ultima modifica:
Quando c'è poco e raschi il barile una trasmissione come Striscia è "tanto grasso che cola".:)Su mediaset a parte Striscia,le trasmissioni di approfondimento e un telefilm che sto seguendo,non c'è altro che mi interessa purtroppo,fino a 10/15 anni fa la metà del tempo la passavo sulle trasmissioni mediaset.Dicono che hanno ascolti migliori della Rai,ci credo infatti la Rai non la guardo più
loro dicono, dicono e dicono... i risultati che si postano quasi quotidianamente anche qui raccontano tutt'altro su chi è ridotto peggio tra Rai e Mediaset. quanto poi al "grasso che cola" si vede che anche sul grasso ci sono gusti diversi :D
 
In tempi odierni dove il politicamente corretto e' fuori controllo, una rubrica del genere porterebbe solamente guai al programma. Si sono adeguati anche loro.
Scusate ma allora per il politicamente corretto per me non si potrebbero prendere in giro nulla.Va bene tutto ma forse con la scusa del politicamente corretto si rischia di non avere più nulla di comico/satirico,senza poter far fare nulla che entri nella sfera politico/sociale.Ovviamente è quello che penso e posso sbagliarmi.:)
 
Scusate ma allora per il politicamente corretto per me non si potrebbero prendere in giro nulla.Va bene tutto ma forse con la scusa del politicamente corretto si rischia di non avere più nulla di comico/satirico,senza poter far fare nulla che entri nella sfera politico/sociale.Ovviamente è quello che penso e posso sbagliarmi.:)

Purtroppo stiamo andando ot, ma nella tua osservazione ci sono le risposte.
 
Striscia la Notizia oggi chiude alle 21 e 30. Prima puntata di Greggio e Iacchetti divertente e interessante. Vediamo domani gli ascolti. Domani sera, causa Champions League ci sarà Striscina.
 
Per chi ha visto Caduta Libera stasera, il concorrente nell ultimo gioco dei 10 passi,ha risposto esattamente a 7 domande su 10 e poi è caduto nella botola. Dopo Gerry come avviene sempre ha dato le risposte delle domande che non ha risposto. E ha dato solo due soluzioni,dimenticando la terza domanda non risposta. Avete notato anche voi ?
 
Indietro
Alto Basso