Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

A me sembra che da quando mi sono iscritto in quel famoso registro le chiamate spam sono addirittura aumentate.
 
A me sembra che da quando mi sono iscritto in quel famoso registro le chiamate spam sono addirittura aumentate.

Ovviamente vale per i numeri commerciali gestiti direttamente dalle società telefoniche/luce/gas, non per i call center non autorizzati (che poi non si capisce se lo fanno per la gloria, o perché le società principali li pagano).
 
Ultima modifica:
A me sembra che da quando mi sono iscritto in quel famoso registro le chiamate spam sono addirittura aumentate.

non è direttamente correlato, è solo un caso. a mio avviso. le chiamate mi aumentano quando io aumento le iscrizioni a qualcosa o acquisto verso qualcuno e mi sa che qualche dato trabocca dove non deve traboccare.

tipicamente aumentano se comincio a guardare tracking di pacchi che aspetto(qualche venditore usa un broker che poi si avvale dei normali vettori ed ecco che i tuoi dati li hai dati al gestore del sito(chissà che ne fa, a chi li dà e come è gestita l'etichettatura e impacchettamento, il magazzino è interno o in appalto, in quanti terminali vengono messi i dati di spedizione?)) poi lo invia all'intermediario(mail boxes etc per esempio) che poi ti recapita con bartolini.

moltiplicalo per tutte le iscrizioni a siti che vengono fatti in periodi di acquisti xkè magari c'è uno sconto e al proliferare di venditori esterni sui siti aggregatori come amazon che a volte non segue la parte logistica
 
Una curiosità mi capita spesso che quando ricerco un'azienda mettiamo esempio una compagnia telefonica o un gestore telefoni i giorni successivi ti contattino cmq finisce tutto nel blocco e via.
 
non è direttamente correlato, è solo un caso. a mio avviso. le chiamate mi aumentano quando io aumento le iscrizioni a qualcosa o acquisto verso qualcuno e mi sa che qualche dato trabocca dove non deve traboccare.

tipicamente aumentano se comincio a guardare tracking di pacchi che aspetto(qualche venditore usa un broker che poi si avvale dei normali vettori ed ecco che i tuoi dati li hai dati al gestore del sito(chissà che ne fa, a chi li dà e come è gestita l'etichettatura e impacchettamento, il magazzino è interno o in appalto, in quanti terminali vengono messi i dati di spedizione?)) poi lo invia all'intermediario(mail boxes etc per esempio) che poi ti recapita con bartolini.

moltiplicalo per tutte le iscrizioni a siti che vengono fatti in periodi di acquisti xkè magari c'è uno sconto e al proliferare di venditori esterni sui siti aggregatori come amazon che a volte non segue la parte logistica

Guarda, basterebbe fare la prova del 9 in modo semplice: quando fai un cambio gestore telefono/luce/gas o comunichi il n. di telefono a seguito di acquisto online potresti vedere se chiamano a quel numero (basterebbe fornirne uno secondario di nuova attivazione).

Nel ns caso abbiamo tutti il dubbio perché comunichiamo sempre il numero di cellulare personale.


Comunque almeno per quanto mi riguarda al 99% , come dico sempre, a chiamare è la principale compagnia telefonica italiana o qualcuno che ti vuole in*ulare con luce/gas spacciandosi per autorità dell'energia o qualche ente inesistente. In piu di un occasione quando ho chiesto per conto di quale azienda chiamava farfugliavano e poi attaccavano il tel.
 
Io le rifiuto tutte manualmente con l'orologio. Sono più propenso a rispondere a prefissi di rete fissa del capoluogo, anche se pure da lì capita di incappare nei call center, ma è abbastanza raro. È un grande disagio, dovremmo essere liberi di non essere disturbati, di poter usare il cellulare come vogliamo. Non siamo tutelati, non c'è software o legge che ci salvi.

Bisognerebbe (ma nessuno ormai è piu disposto a farlo) cambiare numero di cellulare facendo tabula rasa e comunicarlo a tutti i conoscenti (cn wa e i messaggi broadcast, è molto semplice).
Oppure, grazie ai gruppi whatsapp, molto rapidamente si possono avvisare tantissime persone che conosciamo.

A me, più che per i conoscenti e i parenti (con le persone che sono in contatto condivido gruppi WA), la seccatura principale sarebbe quella di reimpostare le app della banca e dei gestori vari.
 
Bisognerebbe (ma nessuno ormai è piu disposto a farlo) cambiare numero di cellulare facendo tabula rasa e comunicarlo a tutti i conoscenti (cn wa e i messaggi broadcast, è molto semplice).
Oppure, grazie ai gruppi whatsapp, molto rapidamente si possono avvisare tantissime persone che conosciamo.

A me, più che per i conoscenti e i parenti (con le persone che sono in contatto condivido gruppi WA), la seccatura principale sarebbe quella di reimpostare le app della banca e dei gestori vari.
Anche cambiando numero, non è detto che ci salviamo da questa situazione. Questi malfattori generano numeri in continuazione, tant'è che fanno le chiamate mute per capire se dall'altra parte c'è un utente reale. Prima o poi ci capita anche il numero nuovo. Inoltre, cambiando numero, ne può capitare uno riciclato, magari già bersagliato dai call center. Preferisco tenere il mio e difendermi con la cornetta rossa.
 
Una curiosità mi capita spesso che quando ricerco un'azienda mettiamo esempio una compagnia telefonica o un gestore telefoni i giorni successivi ti contattino cmq finisce tutto nel blocco e via.
è del tutto normale come se vai su un sito di auto magari per cercare il libretto in pdf per vedere che lampadina ti serve...e poi ti compaiono banner di auto. sono i cookies. ci sarebbe da chiedersi per quale motivo (retorico)le aziende automobilistiche per una cosa così semplice come il pdf...ti chiedano di inserire anche un campione di dna per ricevere uh link sulla tua email(guardacaso)...e perchè, snervato da questa pratica vai a finire su siti non ufficiali che hanno le stesse informazioni e annusano dentro al tuo computer per darti la risposta carpendo cookies in ogni angolo

Anche cambiando numero, non è detto che ci salviamo da questa situazione. Questi malfattori generano numeri in continuazione, tant'è che fanno le chiamate mute per capire se dall'altra parte c'è un utente reale. Prima o poi ci capita anche il numero nuovo. Inoltre, cambiando numero, ne può capitare uno riciclato, magari già bersagliato dai call center. Preferisco tenere il mio e difendermi con la cornetta rossa.

infatti non vedo xkè debba fare tutta questa fatica di cambiare numero per ricevere 5 telefonate in meno al mese, il primo mese e poi ritrovarmi nella situazione di prima se non subito peggiore. ormai sappiamo che i callcenter fanno numeri a strascico e che esporlo in qualche servizio modifica la situazione ma non la stravolge in maniera eclatante.
 
Anno nuovo, soliti call center rompiballe, anche oggi 6 gennaio arriva una chiamata, ovviamente dall'altra parte i cuor di leoni riagganciano
 
Appena ricevuta chiamata robotizzata Tim. Ho risposto per sbaglio tramite l'autoradio. Neanche nei giorni festivi ci lasciano in pace.
 
Appena ricevuta chiamata robotizzata Tim. Ho risposto per sbaglio tramite l'autoradio. Neanche nei giorni festivi ci lasciano in pace.

è da tempo che hanno turni da consegna di amazon 7 giorni su 7 dalle 8 alle 22. aspettati quindi chiamate oltre l'ora della cena
 
Anche cambiando numero, non è detto che ci salviamo da questa situazione.
Confermo perche spesso alcune aziende chiedono "hai amici che potrebbero essere interessati?"
Spesso mi son trovato essere chiamato dalle aziende locali di depuratori d'acqua perche è stato dato il mio numero da un amico.
 
Confermo perche spesso alcune aziende chiedono "hai amici che potrebbero essere interessati?"
Spesso mi son trovato essere chiamato dalle aziende locali di depuratori d'acqua perche è stato dato il mio numero da un amico.
Cosa da evitare assolutamente. Se qualche mio amico dà il mio numero a qualcuno senza mio permesso gli faccio un mazzo tanto. E se non è un amico valuto se posso denunciarlo
 
E anche in questo momento, altra chiamata
Dire che non se ne può più oramai è diventato paranoico
 
E anche in questo momento, altra chiamata
Dire che non se ne può più oramai è diventato paranoico

chiude il tutelato gas, riaprono gli uffici e tutto quanto, mi sarei stupito se non mi avesse chiamato nessuno, invece la mia amica chiara di TIM sul cellulare e non so chi sul fisso.
 
Basterebbe fare una legge sul divieto assoluto di marketing telefonico, e forse questa telenovela lunga anni finirà per sempre, chi continua poi a chiamare , ergo, disturbare, andrebbe contro la legge
 
Poi tutti quegli addetti chi li paga? Purtroppo ogni legge che vieti un certo lavoro ha questa piccola controindicazione
 
Io sono favorevole gli outbond, a patto che le telefonate siano autorizzate e non moleste. Altrimenti sono io che chiamo se ho interesse, e quindi via gli outbond...

Così non si può andare avanti.
 
Poi tutti quegli addetti chi li paga?
Potrebbero ritornare a fare i call center in entrata. Visto che se chiamiamo noi un call center (per fare un esempio: servizio elettrico nazionale), trovare un operatore che ti risponda è diventato ormai impossibile...
 
Potrebbero ritornare a fare i call center in entrata. Visto che se chiamiamo noi un call center (per fare un esempio: servizio elettrico nazionale), trovare un operatore che ti risponda è diventato ormai impossibile...
Ok, ma quello per le aziende è un costo, mica un guadagno. E se togli un guadagno dubito che qualcuno abbia tutta sta voglia di (ri)assumersi un costo aggiuntivo
 
Indietro
Alto Basso