In Rilievo Discussione su Tim

Con la bolletta di gennaio 2024 tim mi comunica che per esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, mi aumenterà di 2 euro il canone della mia utenza fissa.
Vanno quasi di 2 euro l'anno, pure a gennaio dell'anno scorso mi comunicarono l'aumento di 2 euro.
Sono partito nel 2018 con 24€ al mese e adesso sto a 32
 
Ultima modifica:
Con la bolletta di gennaio 2024 tim mi comunica che per esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, mi aumenterà di 2 euro il canone della mia utenza fissa.
Vanno quasi di 2 euro l'anno, pure a gennaio dell'anno scorso mi comunicarono l'aumento di 2 euro.
Sono partito nel 2018 con 24€ al mese e adesso sto a 32
ho appena guardato nella mia di gennaio con scadenza ai primi di febbraio non c'è citato di aumenti. La mia da maggio scorso è a 36,90, +2,90 credo.
 
Altri 2 euro che TIM mi ha mangiato.
Smartphone xiaomi con sim TIM collegato in wifi a modem con sim KENA cosa che faccio abitualmente da Novembre...senza problemi. Oggi mi rtrovo sottratti 2 euro dal credito TIM (e non ho attivato connesione dati). APN già modificata. Cos'altro posso fare?

Mandato messaggio all'assistenza TIM ma ovviamente loro diranno che sono stato io inavvertitamente ad attivare la connesione dati...
 
Ultima modifica:
È possibile richiedere all'assistenza clienti privati TIM l'installazione di una borchia o forse anche meglio di un ONT FTTH?
Lo chiedo perché un po' più di un anno fa ho chiesto il passaggio da FTTC ad FTTH ed i tecnici non mi hanno installato la borchia, per cui il cavo va direttamente nel modem. Di per sé la cosa funziona, il problema è se devo spostare fisicamente il modem!
 
Altri 2 euro che TIM mi ha mangiato.
Smartphone xiaomi con sim TIM collegato in wifi a modem con sim KENA cosa che faccio abitualmente da Novembre...senza problemi. Oggi mi rtrovo sottratti 2 euro dal credito TIM (e non ho attivato connesione dati). APN già modificata. Cos'altro posso fare?

Mandato messaggio all'assistenza TIM ma ovviamente loro diranno che sono stato io inavvertitamente ad attivare la connesione dati...
Ma il dettaglio traffico dati non lo puoi vedere dal sito Tim? Almeno per capire a che ora è avvenuto
 
Ma il dettaglio traffico dati non lo puoi vedere dal sito Tim? Almeno per capire a che ora è avvenuto
sì...che lo vedo. Ma non ho utilizzato la connesione dati TIM. Riprovato anche oggi in wifi altri 2 euro scalati ...Maledetti :D
 
Altri 2 euro che TIM mi ha mangiato.
Smartphone xiaomi con sim TIM collegato in wifi a modem con sim KENA cosa che faccio abitualmente da Novembre...senza problemi. Oggi mi rtrovo sottratti 2 euro dal credito TIM (e non ho attivato connesione dati). APN già modificata. Cos'altro posso fare?

Mandato messaggio all'assistenza TIM ma ovviamente loro diranno che sono stato io inavvertitamente ad attivare la connesione dati...
Ho provato ad attivare SELEZIONE AUTOMATICAMENTE LE RETI e CHIEDI IL PERMESSO PER L'UTILIZZO DELLA CONNESSIONE DATI
 
Problemi di connessione lenta/assente dai ieri sera.
Piemonte

Qualcun'altro? Adesso provo a riavviare il Tim hub+
 
Con la bolletta di gennaio 2024 tim mi comunica che per esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, mi aumenterà di 2 euro il canone della mia utenza fissa.
Vanno quasi di 2 euro l'anno, pure a gennaio dell'anno scorso mi comunicarono l'aumento di 2 euro.
Sono partito nel 2018 con 24€ al mese e adesso sto a 32

In fattura queste cose dove vengono riportate? In “comunicazioni Tim per te”?
 
Sì Noel, in "Comunicazioni TIM per te" come primo messaggio trovo:
COMUNICAZIONE IMPORTANTE – MODIFICA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA TUA OFFERTA
Dal 1° marzo 2024, per esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, anche connesse alla necessità di continuare ad
investire sulle reti di nuova generazione, così da fornire livelli di servizio sempre in linea con le crescenti esigenze dei Clienti, il costo mensile
della tua offerta, che trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura, aumenterà di 2 euro al mese (IVA al 22% inclusa).
 
Un minimo di buon senso lo stanno avendo, tutto qua. Poi se il mese prossimo mi scatta l’aumento passerò di qua a dirgliene di tutti i colori, puoi giurarci
da 35 anni con Telecom e sempre pagate care! una volta chiesto lo sconto fedeltà ma avuto per poco perchè poco dopo cambiarono le tariffe.
 
Ultima modifica:
Confermo, anni fa chiesi pure io lo sconto fedeltà Tim che rimase operativo poco meno di un anno, poi mi arrivò il solito avviso di modifica unilaterale del contratto. Purtroppo dove ho quell'utenza il cellulare prende male, sennò l'avevo già cessata.
Col cellulare navigo a 4, mentre con tim (contratto a 20Mb) navigo a 7Mb/s (sto inmezzo alla campagna) che è il minimo per far funzionare le app del tv.
 
Indietro
Alto Basso