Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gli Internazionali BNL d’Italia 2024, in programma a Roma a partire dal 6 maggio, saranno trasmessi ancora una volta in chiaro, con una partita al giorno, sui canali Mediaset? In un primo momento, Pier Silvio Berlusconi, ad del Biscione, lo aveva rivelato nel corso di una conferenza stampa, poi però ha dovuto rettificare quanto detto: “I diritti del tennis sono scaduti nel 2023. Li abbiamo avuti a lungo in passato per circa 6 anni in una prima tranche e nell’ultimo triennio scaduto da poco”.

Ma no dai, ma come può un amministratore delegato fare certe gaffe?!?
 
Ma no dai, ma come può un amministratore delegato fare certe gaffe?!?

Beh è ovvio che data la situazione Sinner sia Mediaset che RAI busseranno alla porta della FIT per i diritti in chiaro e dovranno pagare bene, altrimenti se li tengono per Supertennis

Per quanto riguarda la tua domanda retorica mi avvalgo della facoltà di non rispondere... :D
 
Piccola parentesi curiosa
In conferenza stampa sinner convinto che una serie tv che guardava in Australia qui non fosse disponibile, ha parlato che serve la vpn per vederla e binaghi che gli sussurra “È illegale, è illegale”!
Tutto molto divertente! Ah la serie in questione è Animal Kingdom
 
Piccola parentesi curiosa
In conferenza stampa sinner convinto che una serie tv che guardava in Australia qui non fosse disponibile, ha parlato che serve la vpn per vederla e binaghi che gli sussurra “È illegale, è illegale”!
Tutto molto divertente! Ah la serie in questione è Animal Kingdom
Stupendo!!!
 
Esistono tornei ATP /WTA 500/250 fuori dal maxi pacchetto che si è aggiudicata Sky?
 
Non è ancora chiaro

Anche la prossima settimana i 3 atp 250 e i 2 WTA andranno tutti su Sky
Saranno 4 i canali dedicati visto che a Dallas si gioca nella notta italiana ed occuperà uno dei canali dove il tennis finirà nel tardo pomeriggio (Abu Dhabi WTA)
Ci sarà tennis live dalle 10 alle 6 del mattino del giorno dopo
 
Non è ancora chiaro

Anche la prossima settimana i 3 atp 250 e i 2 WTA andranno tutti su Sky
Saranno 4 i canali dedicati visto che a Dallas si gioca nella notta italiana ed occuperà uno dei canali dove il tennis finirà nel tardo pomeriggio (Abu Dhabi WTA)
Ci sarà tennis live dalle 10 alle 6 del mattino del giorno dopo
Ottima cosa
Spero continuino così con i canali sky dal 251
E che nn vadano a cambiare nulla
Posso chiederti dove hai trovato già i palinsesti?
 
Mi è piaciuta molto l'intervista di Sinner e sopratutto le risposte che ha dato.
"Non mi piacciono i social" 👍👍👍
Il rifiuto a Sanremo rispondendo in pratica che ha di meglio da fare anche con l'evidente bugia che farà il tifo da casa. Si capisce chiaramente che non lo guarderà neanche !
La risposta sulla provocazione del fatto che abita e vive a Montecarlo . Ha glissato dicendo che c'è um bel clima , si può giocare a tennis come e quando si vuole , si può girare a piedi senza che nessuno ti tormenti o peggio....
Grande Jannick ! Alla prossima...... :cool:
 
Ultima modifica:
Dici? Io ho capito che ha comprato tutto in blocco. Sbaglio?
Quello che non è certo è se se li terranno effettivamente o scambieranno qualcosa per avere lo US Open. Ma secondo me non ha senso e quindi non credo accadrà
Probabilmente saranno tutti

Ma non sappiamo per certo se c'è qualche torneo (es 250 atp o wta) rimasto contrattualmente ancora vincolato da accordi preesistenti

Fino alla prossima settimana li trasmetterà tutti
E con una copertura che potevamo solo sognare essendo trasmessa su canali lineari

Vediamo solo come andrà quando inizieranno gli atp 500 dove potrebbero occorrere un paio di canali e i 1000 dove ne servirebbero 5-6
Sui tornei che si giocano su 10 giorni sarà abbastanza complicato avere a disposizione nel primo weekend i canali calcio fino a quando ci sono i campionati di B e C in corso
Oppure dovranno usare quelli "di riserva" dal 258 in poi che sono solo in SD
 
Mi è piaciuta molto l'intervista di Sinner e sopratutto le risposte che ha dato.
"Non mi piacciono i social" 👍👍👍
Il rifiuto a Sanremo rispondendo in pratica che ha di meglio da fare anche con l'evidente bugia che farà il tifo da casa. Si capisce chiaramente che non lo guarderà neanche !
La risposta sulla provocazione del fatto che abita e vive a Montecarlo . Ha glissato dicendo che c'è um bel clima , si può giocare a tennis come e quando si vuole , si può girare a piedi senza che nessuno ti tormenti o peggio....
Grande Jannick ! Alla prossima...... :cool:

Non vedo perché dovrebbe andare a Sanremo e guardarlo, è un obbligo per essere Italiano? Allora non lo sono neanch'io, visto che saranno 30 anni che non lo guardo.
Per la residenza fiscale, premesso che non è il primo ne l'ultimo, di grandi campioni con grandi guadagni e la residenza fiscale in Italia mi ricordo Vale Rossi (dopo un pasticcio sulla residenza fittizia, causato dal suo ex manager) e Alberto Tomba, e chi gioca nei campionati Italiani.
Oltretutto l'assenza di tassazione è sulle sponsorizzazioni, che potresti ottenere anche in altro modo, creando una società di gestione in un paradiso fiscale, i premi dei tornei sono tassati all'origine, con le regole locali.
Qui un approfondimento dettagliato, cosa che molti "giornalai" non fanno, evitando di approfondire l'argomento e scrivendo "di pancia"

 
Allora da wikipedia io ne conto ATP 60 escluso il Master e Wimbledon (altri slam non hanno diritti); WTA sono 50 sempre escludendo Finals e Wimbledon.
Sul sito ATP ne conto 66, sul sito WTA 56. Inclusi i tornei dello Slam e le Finals. Ho escluso i WTA125 (una sorta di super Challenger).
 
Non vedo perché dovrebbe andare a Sanremo e guardarlo, è un obbligo per essere Italiano? Allora non lo sono neanch'io, visto che saranno 30 anni che non lo guardo.
Per la residenza fiscale, premesso che non è il primo ne l'ultimo, di grandi campioni con grandi guadagni e la residenza fiscale in Italia mi ricordo Vale Rossi (dopo un pasticcio sulla residenza fittizia, causato dal suo ex manager) e Alberto Tomba, e chi gioca nei campionati Italiani.
Oltretutto l'assenza di tassazione è sulle sponsorizzazioni, che potresti ottenere anche in altro modo, creando una società di gestione in un paradiso fiscale, i premi dei tornei sono tassati all'origine, con le regole locali.
Qui un approfondimento dettagliato, cosa che molti "giornalai" non fanno, evitando di approfondire l'argomento e scrivendo "di pancia"

Articolo interessante, ma c'è un però grande come una montagna, ed è riassumibile nell'ambiguità di questa frase:

"Lo diciamo ancora più chiaramente: sui soldi che i tennisti guadagnano nei tornei – cioè la principale fonte di ricavi della maggior parte di loro – pagano le tasse nel paese in cui si è disputato lo stesso torneo. Per esempio Jannik Sinner ha staccato un assegno da 2 milioni di dollari (americani) per la vittoria degli Australian Open, ma il 45% di questa cifra sarà versata in tasse allo stato australiano."

Che la maggior parte dei tennisti guadagnino dai premi è senza dubbio vero, ma la minoranza che guadagna dalle sponsorizzazioni è costituita proprio dai Big.

Qui (per abbonati), https://www.gazzetta.it/Tennis/atp/...nsor-e-premi.shtml?vclk=hero-Gazzetta_G+_Hero, è spiegato che “il target di Sinner possa essere posto a 45-50 milioni di incassi complessivi a stagione, conseguibile nell’arco di un paio di anni. Ovviamente a patto di continuare a giocare a questi livelli”.

Ognuno potrà avere il suo pensiero a tal riguardo, ma è certo che la residenza monegasca renderà a Sinner decine di milioni di €.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso