Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Siamo stati accontentati: sul 118 di Video Brescia (nel mux sull'uhf 31) c'è ora TELELEONESSA :)
 
Siamo stati accontentati: sul 118 di Video Brescia (nel mux sull'uhf 31) c'è ora TELELEONESSA :)
Tutto nella norma. Sono passate le ore 20 ed è partito il simulcast con Teleleonessa. Ieri sera c'era il simulcast con SuperTV, stasera tocca a Teleleonessa.
 
che bel cas8 (peraltro il logo di Video Brescia viene tolto anche stasera)
 
Oggi sul 29 è tornata visibile telestella. Sempre muta ma con immagine non più tremolante. In compenso il video è di bassa qualità perché pieno di quadratini con immagini in movimento. Su videobrescia (31) in hbbtv si possono vedere teleantenna e anticolana channel
 
Ci sono problemi di sfn sul 44 tra giarolo e bricco dell'olio? O giarolo è spento? Ogni tanto ho assenza segnale
 
Devono avere cambiato un sacco di PID sul 29. Al posto di Teleantenna ho trovato Studiopiu, ecc.... Comunque Telestella sempre rigorosamente muta :eusa_wall:
 
Sembra ci saranno importanti novità per Teleunica che partiranno lunedì 5 febbraio: il TG Lecco-Sondrio verrà riunito e si arricchirà di una edizione meridiana.. non comprendo se ci sarà ancora il Tg di Monza
 
Qualche giorno fa si parlava di Teleleonessa del gruppo Rabizzi, veicolata sul 21 UHF alla LCN 119.

Segnalo che da questa settimana il canale ospita programmi sportivi in diretta realizzati da e con la collaborazione di Cristiano Tognoli (ex giornalista Teletutto - GDB) e il portale BresciaInGol: Basket Time 2.0 al mercoledì sera, Aspettando il GOL al venerdì sera e 100x100 Brescia, quando gioca il Brescia.
I due di prima serata visibili in simulcast anche su VIDEOBRESCIA LCN 118.

Questi programmi venivano in precedenza trasmessi su WellTV. Ennesimo segnale del triste epilogo del canale.
 
Ultima modifica:
Sembra ci saranno importanti novità per Teleunica che partiranno lunedì 5 febbraio: il TG Lecco-Sondrio verrà riunito e si arricchirà di una edizione meridiana.. non comprendo se ci sarà ancora il Tg di Monza
Dalla pagina Instagram in foto parlano solo lecco e Sondrio ma annunciando la nascita del tg delle 13 dal 6 febbraio le citano tutte e tre le province

Comunque ho notato solo ieri che alla pagina YouTube di Bergamo tv c'è il live streaming di unica e a ora lo da iniziato 21 ore fa, quindi intorno alle 13 di ieri
 
Dalla pagina Instagram in foto parlano solo lecco e Sondrio ma annunciando la nascita del tg delle 13 dal 6 febbraio le citano tutte e tre le province

Comunque ho notato solo ieri che alla pagina YouTube di Bergamo tv c'è il live streaming di unica e a ora lo da iniziato 21 ore fa, quindi intorno alle 13 di ieri
UNICA TV e Bergamo TV sono in qualche modo collegate.
SESAAB, concessionaria pubblicitaria di Bergamo TV, Radio Alta, Eco Di Bergamo, La Provincia di Sondrio, La Provincia di Lecco, Il Cittadino di Monza detiene la maggioranza del gruppo Enova, nuovo editore di UNICA TV, nato recentemente e che ha tra gli altri soci, la compagine che era a capo di UNICA TV
 
UNICA TV e Bergamo TV sono in qualche modo collegate.
SESAAB, concessionaria pubblicitaria di Bergamo TV, Radio Alta, Eco Di Bergamo, La Provincia di Sondrio, La Provincia di Lecco, Il Cittadino di Monza detiene la maggioranza del gruppo Enova, nuovo editore di UNICA TV, nato recentemente e che ha tra gli altri soci, la compagine che era a capo di UNICA TV
Si, questo lo sapevo ma allo stesso tempo mi ha stupito vedere lo streaming sulla pagina di Bergamo tv e non su quella di unica.
Comunque dato che si parlava delle novità ho voluto avvisare e boh... Spero in bene sulle altre novità che hanno anticipato su Instagram
 
Si, questo lo sapevo ma allo stesso tempo mi ha stupito vedere lo streaming sulla pagina di Bergamo tv e non su quella di unica.
Comunque dato che si parlava delle novità ho voluto avvisare e boh... Spero in bene sulle altre novità che hanno anticipato su Instagram
Effettivamente è strano
Comunque, instagram a parte, hanno scritto proprio un articolo a riguardo

 
Qualche giorno fa si parlava di Teleleonessa del gruppo Rabizzi, veicolata sul 21 UHF alla LCN 119.

Segnalo che da questa settimana il canale ospita programmi sportivi in diretta realizzati da e con la collaborazione di Cristiano Tognoli (ex giornalista Teletutto - GDB) e il portale BresciaInGol: Basket Time 2.0 al mercoledì sera, Aspettando il GOL al venerdì sera e 100x100 Brescia, quando gioca il Brescia.
I due di prima serata visibili in simulcast anche su VIDEOBRESCIA LCN 118.

Questi programmi venivano in precedenza trasmessi su WellTV. Ennesimo segnale del triste epilogo del canale.

Qualche giorno fa si parlava di Teleleonessa del gruppo Rabizzi, veicolata sul 21 UHF alla LCN 119.

Segnalo che da questa settimana il canale ospita programmi sportivi in diretta realizzati da e con la collaborazione di Cristiano Tognoli (ex giornalista Teletutto - GDB) e il portale BresciaInGol: Basket Time 2.0 al mercoledì sera, Aspettando il GOL al venerdì sera e 100x100 Brescia, quando gioca il Brescia.
I due di prima serata visibili in simulcast anche su VIDEOBRESCIA LCN 118.

Questi programmi venivano in precedenza trasmessi su WellTV. Ennesimo segnale del triste epilogo del canale.
Li faceva già su videobrescia quei programmi tognoli. Insieme a zona Ciro che poi si è spostato su tele Leonessa. Invece lui coi suoi non capisco perché fosse andato su quello schifo di well TV che oltre ad avere una LCN alta aveva una risoluzione video a dir poco scadente
 
Uncem - Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani - dopo aver lanciato la mappatura delle aree del Paese senza segnale telefonico ti chiede di segnalarci le zone dove la TV non si vede.


I recenti cambi di frequenza hanno complicato non poco la vita a chi vive in montagna o a chi possiede una "seconda casa". Costringendo a comprare parabole e decoder, installarle sulle case per vedere la televisione. Un aggravio di costi non banale. Un danno economico notevole.


Eppure in troppe aree del Paese tutti i canali RAI, tutto il bouquet televisivo, il TGR... non si vedono. E non possiamo accettarlo.


Uncem ci sta lavorando con RAI, Società delle torri e Ministeri. Il dialogo esiste, è vivo. Ma occorre uno scatto. Capire dove la TV non si vede - come per i telefoni che non prendono - e intervenire. Con azioni della Politica - investimenti in primis - e interventi dei broadcaster. Nell'interesse delle stesse emittenti e ovviamente di chi vive e lavora nelle zone montane italiane,



CONTRIBUISCI ANCHE TU SCRIVENDOCI!

La mappatura sarà più efficace.



 
Indietro
Alto Basso