Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Mi piacerebbe tanto sapere quali elettriche arrivano a 1000 chilometri di autonomia .
Al momento come modelli in circolazione abbiamo autonomie fino a 836 km, come la Lucid Air o la Mercedes EQS che arriva a 780 km. Ci sono prototipi di cui e' stata annunciata l'uscita con 1000 km di range (Toyota, BYD) ma in realta' non e' normalmente necessario arrivare a tanto, anche perche' poi diventa determinante nel peso del pacco batterie e considerando le velocità di ricarica attuali. Gia' avere una berlina con 600 km di autonomia sarebbe piu' che sufficiente anche per gestire lunge percorrenze secondo me, anche perche' un minimo di sosta comunque bisogna farla, anche per motivi fisiologici, e questo permetterebbe di evitare pacchi batteria eccessivi.
 
Ma non diciamo stupidaggini. Ognuno ha le proprie idee ed è legittimo. Ma qui siamo semplicemente al falso
Ma tu che ne sai di dove vivo? La colonnina per la ricarica per le tue "meravigliose auto a batterie ricaricabili" si trovano a 50 km ....ad andare e 50 a tornare.... Non dico stupidaggini e il falso come certe persone....
 
Ci sono trasmissioni Rai che si occupano di motori, sia radiofoniche che televisive, che "inneggiano" le auto a batterie ricaricabili ......ora ho sentito dire molte volte da questi c.d. giornalisti che non vi e' problema per il prezzo di acquisto di queste fantastiche auto.... perché? Perché adesso i prezzi partono da "solo" 25.000 euro......( Poi pensano, ma non lo possono dire: "di cosa si devono lamentare "questi inferiori" che non capiscono nulla'!!).
Ora senza fare i conti in tasca a nessuno: i giornalisti Rai (stra) pagati,anche da tutti gli italiani , sanno che, purtroppo, ci sono moltissime famiglie che riescono "solo" ad acquistare auto di piccole dimensioni quando ci sono degli sconti o usate ( da privati perché i concessionari.....ci siamo capiti...) e spesso a rate ?! Il disprezzo di certi giornalisti non ha limiti!!
Lo stesso discorso può esteso anche a chi sta imponendo tutto questo: ma cosa interessa ai burocrati di Bruxelles dei problemi economici dei cittadini?? Loro prendono al mese quanto un lavoratore medio prende in un anno più i bonus ecc....
Poi devo sentire che, sempre i burocrati di Bruxelles, hanno deciso che si dovrà produrre energia pulita utilizzando "anche" quella prodotta dal nucleare.....ora dove sono i c.d. verdi? Non protestano per questa affermazione? Però sono gli stessi che promuovono e vogliono la c.d. "svolta green"..... c'è chi non ce la fa ad arrivare a fine mese e chi "mangia i croccantini".......pace e bene.....
 
Quindi una teoria quella dei 1000 km . Lascierei stare quello che "basterebbe" in termini di autonomia visto che è una considerazione plausibile ma soggettiva basata non sul "qui e adesso". Per favore @MrKappa non spariamo qualsiasi dato per difendere le proprie convinzioni.
 
Ci sono trasmissioni Rai che si occupano di motori, sia radiofoniche che televisive, che "inneggiano" le auto a batterie ricaricabili ......ora ho sentito dire molte volte da questi c.d. giornalisti che non vi e' problema per il prezzo di acquisto di queste fantastiche auto.... perché? Perché adesso i prezzi partono da "solo" 25.000 euro......( Poi pensano, ma non lo possono dire: "di cosa si devono lamentare "questi inferiori" che non capiscono nulla'!!).
Ora senza fare i conti in tasca a nessuno: i giornalisti Rai (stra) pagati,anche da tutti gli italiani , sanno che, purtroppo, ci sono moltissime famiglie che riescono "solo" ad acquistare auto di piccole dimensioni quando ci sono degli sconti o usate ( da privati perché i concessionari.....ci siamo capiti...) e spesso a rate ?! Il disprezzo di certi giornalisti non ha limiti!!
Lo stesso discorso può esteso anche a chi sta imponendo tutto questo: ma cosa interessa ai burocrati di Bruxelles dei problemi economici dei cittadini?? Loro prendono al mese quanto un lavoratore medio prende in un anno più i bonus ecc....
Poi devo sentire che, sempre i burocrati di Bruxelles, hanno deciso che si dovrà produrre energia pulita utilizzando "anche" quella prodotta dal nucleare.....ora dove sono i c.d. verdi? Non protestano per questa affermazione? Però sono gli stessi che promuovono e vogliono la c.d. "svolta green"..... c'è chi non ce la fa ad arrivare a fine mese e chi "mangia i croccantini".......pace e bene.....
L'importante è ragionare sul costo effettivo, che andrai a sostenere. Mi ricorda un po' la truffa delle stampanti a getto di inchiostro che trovi a 50€ e poi sei vincolato ad acquistare le cartucce e alla fine paghi il doppio di uno che ha speso di più per un altra tecnologia (laser, etc).
Ho l'impressione che molti come te, guardino solo il prezzo di acquisto e non il prezzo di esercizio. Se usi veramente l'auto quella elettrica costa meno conti alla mano.
 
Quindi una teoria quella dei 1000 km . Lascierei stare quello che "basterebbe" in termini di autonomia visto che è una considerazione plausibile ma soggettiva basata non sul "qui e adesso". Per favore @MrKappa non spariamo qualsiasi dato per difendere le proprie convinzioni.
Come spiegato i 1000 km sono inutili tant'è che neanche Tesla proporrà un modello con questo range. Guarda che tutti quelli che ci lavorano come NCC, Taxi hanno Tesla ed auto con range che arriva a 500-600km. Tra l'altro l'ultimo mio diesel arrivava a 850 km di autonomia in base ai consumi. Ritenta
 
Ultima modifica:
L'importante è ragionare sul costo effettivo, che andrai a sostenere. Mi ricorda un po' la truffa delle stampanti a getto di inchiostro che trovi a 50€ e poi sei vincolato ad acquistare le cartucce e alla fine paghi il doppio di uno che ha speso di più per un altra tecnologia (laser, etc).
Ho l'impressione che molti come te, guardino solo il prezzo di acquisto e non il prezzo di esercizio. Se usi veramente l'auto quella elettrica costa meno conti alla mano.
Invece a me sembra che qualcuno ragioni come certi influencer....ce ne sono molti che sponsorizzano le auto a batterie ricaricabili che spesso, visto che non conoscono cos' è il marketing, si lamentano dei problemi delle loro fantastiche auto ....ce ne sono due in particolare uno che cerca di fare il simpatico ma risulta odioso e che se gli fai una domanda che lo mette un difficoltà ti cancella il post, e un'altro che si occupa di altro (e neanche molto bene) e che ora sa tutto di automotive.....non posso dire i nomi perché sennò mi bannano....ma forse avete capito di chi parlo....
 
Invece a me sembra che qualcuno ragioni come certi influencer....ce ne sono molti che sponsorizzano le auto a batterie ricaricabili che spesso, visto che non conoscono cos' è il marketing, si lamentano dei problemi delle loro fantastiche auto ....ce ne sono due in particolare uno che cerca di fare il simpatico ma risulta odioso e che se gli fai una domanda che lo mette un difficoltà ti cancella il post, e un'altro che si occupa di altro (e neanche molto bene) e che ora sa tutto di automotive.....non posso dire i nomi perché sennò mi bannano....ma forse avete capito di chi parlo....
Guarda io cerco di portare la mia esperienza e chi, come me le usa, non puo' che trasferire il messaggio che oltre che essere fattibile ed una realtà, e' una cosa utile per noi stessi: per le tasche e per la nostra salute. Cosa dovrei dire di quelli che criticano per sentito dire e partito preso allora?
Poi ognuno e' libero di usare l'auto che vuole, ma poi non lamentiamoci che la benzina e' tornata a 2€/litro, che le città sono sporche e inquinate, che si muore a 50 anni per mali oscuri. Non dovremmo ragionare su questo?
 
Ma tu che ne sai di dove vivo? La colonnina per la ricarica per le tue "meravigliose auto a batterie ricaricabili" si trovano a 50 km ....ad andare e 50 a tornare.... Non dico stupidaggini e il falso come certe persone....
Posso chiederti dove abiti? Ma poi voglio dire.... anche fosse, non è assolutamente la regola.
 
uno che cerca di fare il simpatico ma risulta odioso e che se gli fai una domanda che lo mette un difficoltà ti cancella il post
Guarda che tra i mod, unici con il potere di cancellare i post, non c'è proprio nessuno che dimostra "vicinanza" alle auto elettriche. Vivi troppo di "sindrome di accerchiamento", in questo come in altri topic del forum ;)
 
Ma parli per sentito dire? Puoi caricare fino a 400kWh cioè bastano 15-20min. Sai quanti kW hanno le batterie delle auto ?
Le freetox vanno fino a 300. Quindi di per sé erogano un bel po'; semmai il "problema" è più lato auto. Che poi problema per modo di dire. La mia, che non è nulla di particolare, imbarca comunque fino a 100kW. Altre, più evolute e immagino costose, fanno più veloce
 
Le freetox vanno fino a 300. Quindi di per sé erogano un bel po'; semmai il "problema" è più lato auto. Che poi problema per modo di dire. La mia, che non è nulla di particolare, imbarca comunque fino a 100kW. Altre, più evolute e immagino costose, fanno più veloce
Certamente come ogni cosa il caricatore della macchina deve essere compatibile, come per i cellulari che gestiscono la ricarica veloce.
Ho detto 400 kW perché questo è quello che riportano sul sito anche se non so quanto queste siano diffuse https://freeto-x.it/colonnine-ricarica-auto/
 
Posso chiederti dove abiti? Ma poi voglio dire.... anche fosse, non è assolutamente la regola.
Abito in comune della provincia di L'Aquila colpito doppiamente dal terremoto del 2009 e 2017 dove l'80% degli immobili sono inagibili/ abbattuti....e dove ci sono 3 (di numero) negozi in croce.... l'unica auto elettrica che circola è di una signora (Fiat 500) che se non fa bene i conti di quanti km le rimangono deve ricaricare dalla presa di casa .... perché la colonnina più vicina è a L'Aquila che dista 50km...poi c'è un signore che ha la Tesla Model 3 che viene solamente nei periodi festivi o quando è in ferie e anche lui delle volte è costretto a ricaricare dalla presa di casa ...
 
Guarda che tra i mod, unici con il potere di cancellare i post, non c'è proprio nessuno che dimostra "vicinanza" alle auto elettriche. Vivi troppo di "sindrome di accerchiamento", in questo come in altri topic del forum ;)
Guarda che hai capito male tu....io parlavo di influencer che vanno sul tubo, su Istagram ecc... impariamo a capire quello che si legge prima di commentare ...a meno che uno degli influencer che ho nominato(senza dire il nome) non sia tu.....
 
Per chi conosce L'Aquila questo è la prima colonna Enel ( con due attacchi), ovviamente per ricariche auto, che da dove abito si incontra dopo 50 km....
6d8058f405dc50de54774a0cdc3a2e94.jpg
 
Non so dove abiti tu, comunque questa è la mappa di dove si trovano le stazioni di ricarica in zona L'Aquila. Quella più "densa" le prende in esame tutte, l'altra solo le DC. Poi come ho detto prima, sicuramente ci sono aree in cui non è fattibile perché non c'è NÉ rete pubblica NÉ possibilitàdi ricarica privata. Ma ormai sono più eccezioni che norma. Asti fino a 3 anni fa era il nulla assoluto, entro l'estate ci saranno una 40ina di stazioni (e il doppio di connettori) HPC. Ovviamente nel frattempo ci sono stati step intermedi.
3affbaf4b1e95aead1223b1fc02d3864.jpg
d96879c8bf15d086628b2d0c813ab1fa.jpg
 
Io abito dove vedi il lago che si chiama Campotosto...come il comune...e la più vicina è L'Aquila..quelle di Amatrice non funzionano....
 
- Di che viaggio stai parlando? Niente che non possa fare con una elettrica adeguata, visto che ci sono anche quelle che arrivano a 1000 km....

Sul resto posso essere d'accordo o meno, su questo ho da ridire.

Ci sono elettriche con autonomia REALE di 1000km in autostrada? E a che prezzo?
Perchè un conto parlare di auto con prezzi accettabili, un altro di auto da 80k€, e, considerando che la batteria influisce pesantemente sul prezzo e sul peso del veicolo, con tutto quello che consegue sulle prestazioni e sulla dinamica del veicolo, permettimi di dire che ho una grossissima perplessità.
Riguardo ai viaggi lungi recenti, posso portarti i miei come esempio:
- Compleanno di un amico a Cattolica (200 km) partenza la Domenica pomeriggio e ritorno di notte, percorsa senza problemi, senza soste e senza rifornire, con una elettrica, considerato che nella zona del ristorante non c'erano colonnine, avrei dovuto rifornire al ritorno, perdendo mezz'ora di sonno, visto che la mattina dopo lavoro.
- All'EICMA (Rho fiera - 260km) con mio figlio, partito la mattina con il pieno e ritorno in serata, senza soste, con un elettrica normale mi sarei dovuto fermare per strada a ricaricare, probabilmente con una long range sarei arrivato a destinazione e ricaricato, ovviamente se trovavo una colonnina libera in zona fiera, cosa non scontata visto l'evento.
- Capodanno con parenti a Caserta (520km) andata con sosta pranzo (ristorante senza punti di ricarica), ho rifornito al ritorno a metà strada, con una elettrica dovevo programmare una sosta di ricarica quasi completa a metà percorso, fortunatamente l'hotel a Caserta aveva delle colonnine nel parcheggio interno, altrimenti, se lasciavo l'auto in ricarica all'esterno, non ero sicuramente tranquillo.
- Pranzo al mare con famiglia (130 km) ristorante senza colonnine, forse potevo fare un andata - ritorno con auto carica, forse.

La domanda è: perchè dovrei considerare di sostituire un auto familiare con un auto elettrica?
- E' una seconda auto per andare al lavoro e ho l'auto principale per il resto? Va bene, faccio qualche valutazione e decido.
- E' l'auto principale? mmmm.... anche no.
- E' l'unica auto? Anche no.

Quindi, ecologicamente sono con la coscienza a posto, più di chi utilizza un auto elettrica per un percorso simile al mio invece che i mezzi pubblici, non ho pregiudizi, ma ADESSO un auto elettrica non può sostituire un auto tradizionale se non per utilizzi mirati, l'utilizzarla "a tutto tondo" porta a dei compromessi a cui non voglio sottostare, se, in futuro, le cose cambieranno nessun problema.
 
Indietro
Alto Basso