Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che abb hai fabrx900 e quanto spendi?
Ho visto che da app ora mi viene proposto TV a 5 Euro (a 11 giorni dalla disdetta) ma nessuno mi sta ritelefonando. Tra l'altro l'offerta e' soggetta a vincolo di 18 mesi, contrariamente a quanto gli operatori hanno detto ad altri telefonicamente.
A fine maggio dopo 3 anni di sconti Sky, mi sarebbero scaduti gli sconti, pagavo 55€ al mese…
ho mandato disdetta nei termini, dopo un paio di chiamate con offerte ridicole, con passaggio a listino Smart, ricevo una proposta che si sarebbe chiusa a 60€ mensili, per un full comprensivo di multisreen, 4K e Netflix Premium 4 condivisioni.
Non sono il tipo che vuole il mega sconto, ognuno fa le sue valutazioni…
Comunque faccio la registrazione, ma dopo 3 giorni nessuna Mail di conferma e guardando sul mysky le cose non tornavano con quanto pattuito. Chiamo e mi dicono che dopo verifiche risultava il tentativo di inserimento della promo ma che non era andata a buon fine, ma che loro non potevano rifarmela. Ho richiesto allora di rimettere la disdetta nei termini del mese perché a me dei loro casini non interessava. Anche qui risposta negativa dal 170.
Di conseguenza ieri mando pec di fuoco, con tutta la descrizione e foto di tutte le chiamate che avevo dovuto fare visto che i reparti si scaricavano le colpe e che non potevano fare niente.
oggi mi richiamano, invece che la registrazione mi fanno fare la procedura con mail e pin tramite cell, così da poter verificare insieme… alla fine ho chiuso a 51,66€ al mese con tutto, multiscreen, 4k e Netflix Premium 4 condivisioni per 18 mesi, mantenendo l’anzianità di oltre 20 anni. Sul prezzo attuale sono 40,26€ di sconto, pari a quasi il 44% sui prezzi del listino attuale (ovviamente il prezzo è questo anche dopo il 1 giugno). Se consideriamo che Netflix vale 18€, tutto il resto l’ho pagato 33,66€
Anche questa è andata.
Ci si raggiorna fra 18 mesi…
Infatti io nella pec di fuoco (avendo anche lavorato in ambito assistenza clienti) ci ho dato giù pesante… pur capendo che sono una grande azienda, non è un mio problema, perché se nel mio lavoro un mio dipendente sbaglia sono io che chiedo scusa e pago rimediando…In linea generale diciamo che strillare al telefono non serve a niente (io faccio solo capire che sono arrabbiato, senza alzare la voce o strillare, anche perché avendo fatto dei lavori simili, so che non è colpa del poveretto che ci capita in quel momento), perché lavorano a compartimenti stagni, e quasi nessuno si assume la responsabilità a nome di Sky, o tenta di fare qualcosa in più pur di risolvere, sono standardizzati, quando basterebbe anche passare la segnalazione a un livello superiore. I call center io li uso solo per avere info, dopodiché se fanno casini (mi era già successo), vado giù di PEC. Una PEC ha valore legale, si riceve subito la ricevuta di ricezione ecc, non può essere contestata come una chiamata che si perde…quindi viene sicuramente gestita in maniera diversa… se ci scrivi tutta la lamentela, (io ho allegato la mail di conferma della disdetta dove era scritto fino a quando avrei pagato, fine maggio, e le foto di tutte le chiamate (oltre 10, tra rimpalli tra reparti, e chiamate dove cadeva la linea), è tutto un qualcosa che se poi scatta qualche contenzioso, rimane agli atti e che non possono negare…Ho notato che molto spesso quando loro creano casini e qualcuno di loro (se trovi quello paziente) cerca di risolverli ....poi si conclude con un prezzo super scontato.
Nel mio caso mi han combinato dei guai ed ancora ad oggi non ho trovato qualcuno paziente e con voglia di indagare, ma solo persone che mi danno le solite risposte banali che conosco già , vediamo se prima o poi mi ascolteranno![]()
La tua esperienza è perfettamente in linea con la mia e, nello specifico, con quanto ho scrittociao newthor, nel mio caso magari è un ...caso, però entrambi gli operatori del post disdetta avevano letto la mia Pec di richiesta cessazione del contratto ed avevano anche ..sotto mani le mie precedenti PEC di "reclamo" (cui avevo ricevuto risposta per sms e e-mail ordinaria).
le PEC sono per Sky "fumo negli occhi", nel senso che ovviamente le ricevono, dopo molti solleciti magari le leggono anche, ma non succede MAI che rispondano nel merito VIA PEC.
Al più capita di essere chiamati da qualche call center che sostiene di aver letto la PEC o ascoltato i file audio dei contratti telefonici, ma capite bene che c'è un'evidente asimmetria nel dialogo.
Lo avevano già detto alcuni utenti sul forum, non ci avevo creduto perchè mi rimandavano alla conferenza stampa di Sky (che per me non era così chiara): ora, salvo sorprendenti smentite, mi pare tutto più chiaro..