E allora come mai in Francia, Germania e Belgio stanno trasmettendo OGGI con il livello 4.1??
Se ci riescono loro, non vedo perché in Italia non si possa fare....
Hanno degli encoder magici altrove?
Ma poi poniamo che uno acquisti un decoder limitato a 1080p a basso costo: come fa ad essere obbligato a supportare il livello destinato al 4K/UHD?
Non generalizziamo.
E' possibile che altrove utilizzino per canali HD encoder HEVC solo HD (e non anche 4K) e questo giustificherebbe implicitamente l'utilizzo di L4.1 per l'HD.
Oppure che utilizzino encoder OTT (es Elemental), invece che broadcast.
Se poi vuoi dirmi che gli encoder Harmonic XOS 4K (utilizzati da Mediaset, Persidera e anche SKY ... che cmq utilizzano anche encoder Elemental per l'OTT) non siano il top e che altrove abbiano encoder migliori ... parliamone pure.
Io prima attenderei cmq risposta ufficiale Harmonic.
Come detto, non essendo su questi encoder Harmonic il livello HEVC un parametro impostabile, occorre capire quale livello l'encoder imposti sulle varie risoluzioni e sui vari profili (main/main10). Su UHD sicuramente imposterà L5.1, su HD mi serve risposta ufficiale Harmonic (l'impostazione automatica potrebbe cambiare anche con le release di volta in volta rese disponibili).
Potrebbe essere che venga impostato sempre L5.1 anche su HD, ma potrebbe anche essere che in alcuni casi (su base risoluzione, profilo o range SDR/HDR) venga impostato automaticamente il 4.1 e in quel caso il problema con Harmonic non ci sarebbe.
Attendiamo risposta ufficiale Harmonic. Poi, appena possibile, farò anche io direttamente dei test.
Per Ateme (Rai) non mi pronuncio...