Comparso questo articolo su Repubblica ma solo per abbonati
Sono cliente SKY da quasi vent’anni; all’inizio di marzo ho rinnovato l’adesione al Profilo Sky Smart, con tanto di email che mi garantiva che avrei continuato…
www.repubblica.it
Punti chiave:
- si tratta del servizio esperto diritti consumatori di Repubblica
- Il lettore spiega che non ha mai ricevuto nessuna fattura da SKY in nessun formato (né cartaceo, né elettronico), “in quanto le fatture sono disponibili solo online, pertanto non avevo letto tale avviso”
- viene contestato il fatto che un contratto con penali per uscita prima di un periodo predeterminato possa consentire aumenti unilaterali
- motivo dei rincari e' arricchimento offerta sport tv
- Nell’ultimo regolamento contratti Agcom (l’autorità di settore) si legge che “Gli operatori modificano le condizioni contrattuali solo nelle ipotesi e nei limiti previsti dalla legge o dal contratto medesimo, secondo le previsioni del presente articolo”
- Bisogna vedere insomma se nel contratto era prevista a tutti gli effetti la possibilità di rimodulazione, nonostante la promessa “pubblicitaria” del prezzo bloccato.
- Altra cosa da capire è se la comunicazione dell’aumento è stata abbastanza trasparente, messa nelle fatture disponibili online
- La situazione è controversa. Per il mercato energia, l’autorità Arera ha stabilito
proprio questo: che l’aumento di una tariffa con prezzo bloccato va comunicato in modo particolarmente chiaro, con grande anticipo ed è possibile solo se prevista da contratto.
https://www.repubblica.it/economia/...iare_i_contratti_a_prezzo_bloccato-333319477/
- se il contratto non prevedeva la possibilità di aumento, può valere la pena fare un reclamo formale con Sky e procedere poi con una procedura di conciliazione su
https://conciliaweb.agcom.it/
- È possibile però che questa promessa non ci fosse nell’offerta – e il termine del 2025 si riferisse solo al vincolo contrattuale non a una prezzo bloccato – e che l’equivoco sia nato dal linguaggio marketing ambiguo usato da chi ha venduto quell’offerta al lettore
- Repubblica ha contattato Sky e aspettano una loro risposta per riportarla
Aggiungo una cosa importante dall'articolo per l'energia:
- secondo le regole dettate da Arera
la proposta di modifica unilaterale dev'essere una comunicazione a parte, separata dalla bolletta