Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

La peytv olandese fa abbonare tutti regolarmente basata che sei residente in Europa
 
Mi permetto di dare il mio contributo da avvocato penalista. La legge punisce chi aggira i diritti introducendosi nei sistemi (detta in maniera povera) e violando perciò la proprietà di quella trasmissione. Abbonarsi regolarmente a un broadcaster straniero può configurare al più un illecito nei confronti della piattaforma che di solito nelle condizioni contrattuali vieta gli abbonamenti a cittadini di altri stati. Al più, ritengo, verrà bloccato l'account.
 
Intanto grazie davvero. In tutto ciò come si configura l'uso delle VPN (al di là delle linee guida del forum che comunque restano valide nell'uso di questo spazio)?
 
Mi permetto di dare il mio contributo da avvocato penalista. La legge punisce chi aggira i diritti introducendosi nei sistemi (detta in maniera povera) e violando perciò la proprietà di quella trasmissione. Abbonarsi regolarmente a un broadcaster straniero può configurare al più un illecito nei confronti della piattaforma che di solito nelle condizioni contrattuali vieta gli abbonamenti a cittadini di altri stati. Al più, ritengo, verrà bloccato l'account.

Esattamente, è quello che è scritto nel regolemanto di suddetti siti. Qualora dovessero riscontrare delle irregolarità bloccheranno account in attesa di utleriori accertamenti e senza ridare il cash indietro. Ma non accade null'altro. Poi sui controlli chi è più e chi è meno fiscale ma è un altro discorso
 
Intanto grazie davvero. In tutto ciò come si configura l'uso delle VPN (al di là delle linee guida del forum che comunque restano valide nell'uso di questo spazio)?
Quei servizi Ott di cui si parla nel Forum, dopo regolare abbonamento, non hanno bisogno di Vpn. :)
 
Quei servizi Ott di cui si parla nel Forum, dopo regolare abbonamento, non hanno bisogno di Vpn. :)

Confermo, non ho mai utilizzato una vpn per vedere dall’Italia ;)
Ora però mi sa che è meglio tornare nei binari perché si sta deragliando un po’ troppo :)
 
volete bloccare la pirateria allora si deve ritornare negli anni80-90 quando nn c'era la pay-tv o lo stremming allora nn ci sara' + la pirateria e le partite solo di domenica. non come adesso che inizia al venerdi fino alla domenica, e il campionato a 16 squadre.
 
volete bloccare la pirateria allora si deve ritornare negli anni80-90 quando nn c'era la pay-tv o lo stremming allora nn ci sara' + la pirateria e le partite solo di domenica. non come adesso che inizia al venerdi fino alla domenica, e il campionato a 16 squadre.
La pirateria si blocca azzannando pesantemente il portafogli di chi viene beccato. E devono esserne beccati tanti. Basta partire dai social in cui c'è un sacco di dementi che si vantano pure. Spezzettare il campionato, alzare i prezzi o qualsiasi altra cose sono cose antipatiche ma non illegali. La pirateria lo è. Sempre.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
volete bloccare la pirateria allora si deve ritornare negli anni80-90 quando nn c'era la pay-tv o lo stremming allora nn ci sara' + la pirateria e le partite solo di domenica. non come adesso che inizia al venerdi fino alla domenica, e il campionato a 16 squadre.
Che è un po' come dire: Ferrari e Lamborghini sono ambite dai ladri, quindi smettiamo di venderle così evitiamo che le rubino ai proprietari.
 
Mi permetto di dare il mio contributo da avvocato penalista. La legge punisce chi aggira i diritti introducendosi nei sistemi (detta in maniera povera) e violando perciò la proprietà di quella trasmissione. Abbonarsi regolarmente a un broadcaster straniero può configurare al più un illecito nei confronti della piattaforma che di solito nelle condizioni contrattuali vieta gli abbonamenti a cittadini di altri stati. Al più, ritengo, verrà bloccato l'account.
Da esoerto in materia quale sei, non mi permetto di dubitare su ciò che scrivi. Pongo meglio la domanda: perché fare un abbonamento di un paese diverso dall'Italia non può essere considerato un reato penale (non saprei, tipo rientrante in quello che disciplina i diritti di immagine, il copyright... La legge contro la pirateria)? Stai vedendo un programma che non è pensato per te, ma per unnutente di un altro paese.
Scusate la mia curiosità
 
Che è un po' come dire: Ferrari e Lamborghini sono ambite dai ladri, quindi smettiamo di venderle così evitiamo che le rubino ai proprietari.
Tu scherzi....ma c'è stato un partito (o movimento) che neanche troppo tempo fa ha rinunciato ad eventi dicendo che sennò se ne approfittava la mafia...
Il ragionamento è quello... :D
 
Da esoerto in materia quale sei, non mi permetto di dubitare su ciò che scrivi. Pongo meglio la domanda: perché fare un abbonamento di un paese diverso dall'Italia non può essere considerato un reato penale (non saprei, tipo rientrante in quello che disciplina i diritti di immagine, il copyright... La legge contro la pirateria)? Stai vedendo un programma che non è pensato per te, ma per unnutente di un altro paese.
Scusate la mia curiosità

Perché non si violano le norme del copyright datto che lo compri cmq anche se una peytv straniera
 
Le campagne vanno bene, ma dobbiamo arrivare alla fonte del motivo per il quale si alimenta la pirateria, e lo sappiamo bene.

Sono gli alti costi dei diritti tv, e la possibilità di accedere a tutto ciò che è a disposizione, quindi sport, cinema, serie TV, etc etc etc. a basso costo, ma non pensando che in questo caso si alimenta la criminalità e si commette un danno nei confronti dei detentori dei diritti.

Quindi prima si devono abbassare i costi dei diritti tv, e poi sensibilizzare l'opinione pubblica, ma sarà molto difficile.
 
Si dice che per contrastare la pirateria si devono abbassare i costi dei servizi e penso che sia vero, ma solo in parte. Lo penso in quanto noto spesso che la gente pirata di tutto e non solo i contenuti più cari. Per esempio, chi pirata i servizi di musica in streaming, possibile mai che non si possa permettere di spendere 10,99 euro al mese? Stiamo parlando di una somma che spendi in meno di mezza serata fuori e che non incide nemmeno lontanamente sul bilancio domestico, eppure in molti usano app contraffatte per ascoltare la musica senza pagare quei 10,99 euro. Lo stesso vale per tante altre cose, inclusi videogame e servizi vari. Quindi, vero che i prezzi eccessivi favoriscono la pirateria, ma è altrettanto innegabile che ci sono persone (molte persone) che piratano qualsiasi cosa non tanto per una questione economica, ma per il semplice gusto di averla gratuitamente. Vedi gente che spende oltre 1.000 euro di telefono ogni anno e poi installa gli apk illegali per sentire la musica. In questo caso è proprio questione di mentalità distorta e c'entrano niente i prezzi esagerati del calcio o dei diritti.
 
Concordo con l'ultimo pensiero. Infatti la questione è di doppia valenza. Come ho scritto, è più semplice cedere a chi offre tutto con pochi soldi, ma comunque è insito nella mente, cercare di "fregare" e ottenere quello che si vuole in qualsiasi mezzo, anche illegale per l'ebrezza di farlo.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Indietro
Alto Basso