Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi permetto di dare il mio contributo da avvocato penalista. La legge punisce chi aggira i diritti introducendosi nei sistemi (detta in maniera povera) e violando perciò la proprietà di quella trasmissione. Abbonarsi regolarmente a un broadcaster straniero può configurare al più un illecito nei confronti della piattaforma che di solito nelle condizioni contrattuali vieta gli abbonamenti a cittadini di altri stati. Al più, ritengo, verrà bloccato l'account.
mi riferivo al costo dell'abbonamento che viene sottoscritto e che non ti ritorna indietro . Così è specificato nei regolamenti (non li ho letti per tutti ma per la maggiore è così)Quale? A che costi?
Quei servizi Ott di cui si parla nel Forum, dopo regolare abbonamento, non hanno bisogno di Vpn.Intanto grazie davvero. In tutto ciò come si configura l'uso delle VPN (al di là delle linee guida del forum che comunque restano valide nell'uso di questo spazio)?
Quei servizi Ott di cui si parla nel Forum, dopo regolare abbonamento, non hanno bisogno di Vpn.![]()
Magari dal venerdì alla domenica, con le coppe ci sono partite tutti i santi giorni. Già adesso la giornata finisce al lunedì col solo campionato.non come adesso che inizia al venerdi fino alla domenica
La pirateria si blocca azzannando pesantemente il portafogli di chi viene beccato. E devono esserne beccati tanti. Basta partire dai social in cui c'è un sacco di dementi che si vantano pure. Spezzettare il campionato, alzare i prezzi o qualsiasi altra cose sono cose antipatiche ma non illegali. La pirateria lo è. Sempre.volete bloccare la pirateria allora si deve ritornare negli anni80-90 quando nn c'era la pay-tv o lo stremming allora nn ci sara' + la pirateria e le partite solo di domenica. non come adesso che inizia al venerdi fino alla domenica, e il campionato a 16 squadre.
Che è un po' come dire: Ferrari e Lamborghini sono ambite dai ladri, quindi smettiamo di venderle così evitiamo che le rubino ai proprietari.volete bloccare la pirateria allora si deve ritornare negli anni80-90 quando nn c'era la pay-tv o lo stremming allora nn ci sara' + la pirateria e le partite solo di domenica. non come adesso che inizia al venerdi fino alla domenica, e il campionato a 16 squadre.
ho dimenticato il lunedi'Che è un po' come dire: Ferrari e Lamborghini sono ambite dai ladri, quindi smettiamo di venderle così evitiamo che le rubino ai proprietari.
Da esoerto in materia quale sei, non mi permetto di dubitare su ciò che scrivi. Pongo meglio la domanda: perché fare un abbonamento di un paese diverso dall'Italia non può essere considerato un reato penale (non saprei, tipo rientrante in quello che disciplina i diritti di immagine, il copyright... La legge contro la pirateria)? Stai vedendo un programma che non è pensato per te, ma per unnutente di un altro paese.Mi permetto di dare il mio contributo da avvocato penalista. La legge punisce chi aggira i diritti introducendosi nei sistemi (detta in maniera povera) e violando perciò la proprietà di quella trasmissione. Abbonarsi regolarmente a un broadcaster straniero può configurare al più un illecito nei confronti della piattaforma che di solito nelle condizioni contrattuali vieta gli abbonamenti a cittadini di altri stati. Al più, ritengo, verrà bloccato l'account.
Tu scherzi....ma c'è stato un partito (o movimento) che neanche troppo tempo fa ha rinunciato ad eventi dicendo che sennò se ne approfittava la mafia...Che è un po' come dire: Ferrari e Lamborghini sono ambite dai ladri, quindi smettiamo di venderle così evitiamo che le rubino ai proprietari.
Da esoerto in materia quale sei, non mi permetto di dubitare su ciò che scrivi. Pongo meglio la domanda: perché fare un abbonamento di un paese diverso dall'Italia non può essere considerato un reato penale (non saprei, tipo rientrante in quello che disciplina i diritti di immagine, il copyright... La legge contro la pirateria)? Stai vedendo un programma che non è pensato per te, ma per unnutente di un altro paese.
Scusate la mia curiosità