Certo, come ho detto prima, motivi economici, ma questo lo possiamo dire io e te che siamo persone normali, loro ovviamente, ma al giorno d'oggi non sono i soli, certo, loro preferiscono raccontare un po' di eco-balle:
Ma come afferma il nostro Ceo, Enea Roveda, “Il coraggio e la lungimiranza guidano le nostre scelte in favore di soluzioni innovative che migliorano la qualità dell’offerta e rispettano i principi di sostenibilità. Con un ulteriore passaggio dall’analogico al digitale, anticipiamo quello che nei prossimi anni diventerà una regola, in favore di una soluzione che permette di arrivare a molte più persone, riducendo la produzione di CO2”.
Cioè, per fare un raffronto, quando il metano era la cosa più ecologica che c'era, io giravo a metano, anche quando era una cosa pionieristica e si faticava a trovarlo...ma non mi sono mai fatto bello a dire che era per l'ambiente, semplicemente costava meno...stessa cosa io vado sempre a piedi solo perché mi piace, punto...
Se aiuto qualcuno è perché ne ho voglia, non perché "faccio volontariato"...
Comunque sarebbe un discorso lungo...e forse anche religioso, se qualcuno ricorda il vangelo, a proposito del non farsi pubblicità con le buone azioni...