AndreG97
Digital-Forum Gold Master
Anche in DAB si possono cercare le frequenze manualmente, partendo dal canale corrispondente.Oltretutto ero abituato con le frequenze FM, che si regolavano manualmente. Con il DAB, a quanto capito, invece è tutto preimpostato e poi solo cercare il nome della frequenza. Ho capito bene oppure si può fare aggiustamenti manuali?
PS: per radio fisse intendo quelle nelle stanze, non sapevo come definirle rispetto la radio in movimento ascoltata in auto.
Su alcune autoradio è possibile farlo, su molti ricevitori casalinghi esiste la scansione manuale, proprio come sui televisori o decoder digitali.
Più che nome della frequenza bisognerebbe dire nome del mux, o ensemble o pacchetto se si preferisce, che contiene un numero variabile di emittenti.
Le radio sono lo stesse: non esistono radio fisse e radio in movimento.
Sono sincero: questa cosa di differenziare le radio continuo a non capirla.
Torno un attimo indietro a qui: in che senso scorrendo la lista DAB di radio svizzere non ce n'è? Vintage Radio di cui sopra cos'è?Invece è differente prendere una radio svizzera in sud lombardia, tant'è che scorrendo la lista dab, di radio svizzere non ce ne sono proprio.