Anch'io sono dell'opinione che Sinner non abbia giocato al massimo e per tutto il torneo.
Ieri, però, nei (pochi) momenti di difficoltà ha giocato con grande lucidità mentale e tattica..ha rischiato di andare al 4' e chissà, magari anche al 5' non tanto perchè giocava in "trasferta" ma perchè Fritz stava servendo in modo impeccabile e stava giocando, lui sì, al massimo livello per lui possibile con un numero di "righe" impressionanti..ma in quel momento Sinner ha fatto un capolavoro tattico, favorito da un cedimento della prima di servizio di Fritz nel momento topico, "accettando" uno scambio "sottoritmo" dopo risposta da..fuori schermo e costringendo Fritz ad andare fuori giri dopo il 3° scambio..
In generale però ho notato una cosa: mi sembra che dal punto di vista atletico questi tennisti siano peggiorati rispetto ai "colleghi" di anni fa..molti ritiri e cmq situazioni fisiche al limite..Draper con gli occhi sbarrati a metà del terzo set dopo "neppure" tre ore di gioco e (pare) problemi di stomaco, lo stesso Sinner un principio di crampi (anche lui con Draper non mi pareva freschissimo..)..molti tennisti che arrivati al 5' dopo aver recuperato sono crollati (si veda Tiafoe vs Fritz, fisicamente a posto avrebbe vinto al quinto, e non è la prima volta).
Non mi si dica che erano al termine della seconda settimana perchè da sempre gli US Open sono 3 su 5..Courier, Agassi, e lo stesso Roddick più volte inquadrato, benchè non mi facessero impazzire dal punto di vista tennistico, erano molto più solidi..molti (quelli del 70) ricorderanno ad es. Connors già ..in età avanzata ad es contro Aaron Kriekstein al 5', molti incontri al 5' con una durata tra le 4 e le 5h e mezza..