Discussione sui vari Modem/Router FRITZ!Box

Qualcuno ha il 7590 dato da Tim?

Qual'è l'ultima versione sw?

Va di pari passo con quello normale?
 
Qualcuno ha il 7590 dato da Tim?

Qual'è l'ultima versione sw?

Va di pari passo con quello normale?
No ercolino non ho quello tim ma anche il mio è ferma alla precedente ci mettono un po a rilasciare la nuova versione. Appena arriva sul mio lo posto qui. :)
 
salve a tutti, ho un Fritzbox 7590 fornitomi da Tim a suo tempo con la fttc. Quando passai alla ftth, sempre con Tim, non sono mai riuscito a farlo funzionare a 1 giga. Agganciava la portante a 1 giga, ma poi rimaneva bloccato a 100 mbit in download. Le ho provate tutte (cavi, configurazioni, reset, etc) fino a quando ho pensato che fosse la porta wan rotta. Poi ho fatto fare verifiche e la porta invece funziona correttamente. A questo punto mi hanno suggerito che potrebbe essere un problema proprio con i router brandizzati Tim. Ho trovato una cartella con svariati firmware con file .exe per il recovery e .img per i firmware. Sapete se c'è una procedura per il recovery anche su Mac Os? O comunque una procedura di downgrade?
grazie mille
 
salve a tutti, ho un Fritzbox 7590 fornitomi da Tim a suo tempo con la fttc. Quando passai alla ftth, sempre con Tim, non sono mai riuscito a farlo funzionare a 1 giga. Agganciava la portante a 1 giga, ma poi rimaneva bloccato a 100 mbit in download. Le ho provate tutte (cavi, configurazioni, reset, etc) fino a quando ho pensato che fosse la porta wan rotta. Poi ho fatto fare verifiche e la porta invece funziona correttamente. A questo punto mi hanno suggerito che potrebbe essere un problema proprio con i router brandizzati Tim. Ho trovato una cartella con svariati firmware con file .exe per il recovery e .img per i firmware. Sapete se c'è una procedura per il recovery anche su Mac Os? O comunque una procedura di downgrade?
grazie mille
Collegamenti diretti col cavo o in wifi ?? anch'io ho questa configurazione TIM con FTTH e con MacOs ma ho valori più alti , anche se tutti i device collegati in wifi
 
non supero i 100 mbit né via cavo né in wifi....le prove le ho fatte tutte, su vari forum siamo in tanti ad avere questo problema. Che il problema sia software a causa della brandizzazione Tim è solo una delle ipotesi, ma volevo togliermi il dubbio.
@pressy ma anche tu il router l'hai acquistato da Tim?
 
Ultima modifica:
non supero i 100 mbit né via cavo né in wifi....le prove le ho fatte tutte, su vari forum siamo in tanti ad avere questo problema. Che il problema sia software a causa della brandizzazione Tim è solo una delle ipotesi, ma volevo togliermi il dubbio.
@pressy ma anche tu il router l'hai acquistato da Tim?
Sì , quasi 5 anni fa feci portare da TIM la fibra ottica in casa essendo già installata e pronta nella nostra cantina (condominio di 6 piani con 14 famiglie)
Fecero tutto il lavoro che ricordo durò un pomeriggio intero. Ero già abbonato TIM (ADSL+Fisso) e scelsi il FritzBox 7590 come modem/router per il nuovo abbonamento. Installato e collegato in anticamera , vicino all'entrata . Pagavo 5 euro al mese di rata di acquisto per 4 anni . Sotto l'apparecchio il modem è taggato TIM . Il mio wifi 5.0GHZ va sull' iMac tra i 400-500 Mb in down e 95-100 in up . In up è la velocità massima consentita dal mio contratto . L'iMac dista 5-6metri dal modem/router ed è diviso da un muro . Tutti gli altri device (iPhone , TV , SkyQ , stampante ,....) vanno alla grande in wifi senza problemi . il vecchio iPhone 11 va a 100-110 down ed è collegato al 2.4GHZ . Ah dimenticavo.....abito a Milano città !
 
ok grazie, io il router l'avevo richiesto quando ero con la fttc, solo dopo sono passato alla ftth con modem libero e avevo pensato appunto di continuare ad utilizzare il Fritzbox. Forse tu avendolo richiesto direttamente con la ftth ha un software diverso, sono solo supposizioni ovviamente.
 
Loro (tim) possono entrare nel router e cambiarti i parametri.
La pagina che devi guardare e questa e ci si arriva da sotto panoramica
Internet
Dati di accesso
 
Pare che sia uscita il 1 novembre la versione 8.0 per il 7590 (no AX) sia international che tim.
Condivido due feedback:
1) CONTATORI. non so ma mi sembrano sballati quindi provate a segnarvi sul foglio i vecchi prima del flash e confrontateli post flash.
2) GUI. Carina ma in modalità incognito è più veloce. deduco che l'effetto cache del browser faccia venire i dubbi esistenziali durante il caricamento dell'interfaccia. andrebbe svuotata la cache del proprio browser.
 
Di mio mi ero fatto il backup delle impostazioni e l'ho resettato di brutto.
Erano circa 2 anni che non l'avevo mai fatto, così da togliere tutto e ripartire da zero, caricando il suo backup.
 
faccio una domanda sul 7590: detto dei problemi ad allacciarsi alla linea di Sky Wifi,come posso aggiornarlo alla versione 8.0? sempre da loro devo passare.saluti
 
Ultima modifica:
faccio una domanda sul 7590: detto dei problemi ad allacciarsi alla linea di Sky Wifi,come posso aggiornarlo alla versione 8.0? sempre da loro devo passare.saluti
Basta metterlo in cascata con il modem di sky fare il collegamento di modo che il fritz abbia internet e avviate l'aggiornamento
 
Indietro
Alto Basso