benmusi
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 30 Luglio 2019
- Messaggi
- 2.322
Interessante il filmato ma occorrono ancora due cose : un prezzo accettabile per l'auto e sopratutto colonnine da almeno 400 kwh a gogò .Non è una buona notizia. Penso che sara' aiutata a livello europeo per farla andare avanti, con l'incremento della domanda.
D'accordo che a livello locale l'effetto sull'inquinamento, rumore etc. e' tangibile, mentre la riduzione della CO2, e' una di quelle domande che riguardano piu' che altro le future generazioni: se se continua cosi senza porre un freno cosa succederà? Gli scenari possibili non sono certo rosei, e si cominciano a vedere. Se si agisce magari tra 50-100 anni si torna indietro, mentre se non si fa niente puo' solo peggiorare.
Ora, il fatto che l'effetto sia a lungo termine, ci autorizza a fregarcene? Non credo sia corretto, ma questo sta alla sensibilità di ognuno.
E sono d'accordo che sia sbagliato pensare che le azioni si limitano alle "auto elettriche" mentre, e' un discorso piu' ampio che riguarda tutto il trasporto, il riscaldamento delle abitazioni, l'industria etc. Consideriamo che negli ultimi 100 anni e piu' si è "pompata" CO2 in continuazione, mentre c'e' una inversione di tendenza anche grazie al contributo delle rinnovabili a livello mondiale.
Certo, vedendo come si ragiona nei social network, dove basta quel piccolo filtro del semi anonimato, o quasi, si legge di tutto e abbiamo uno specchio triste della nostra società.
Per tornare alle auto, segnalo questa nuova uscita con performance di ricarica incredibile, di soli 14 minuti (o 4 minuti x 100 km) che conferma che, raggiungendo questi risultati non hanno motivo di esistere soluzioni legate all'idrogeno. PS: guardate intorno al minuto 11
https://www.youtube.com/watch?v=OTlCcVSgAPQ
Speriamo arrivino entrambe le cose . Attendiamo