Certo bene Sinner, comunque non diamogli troppo peso sulle spalle; è pur sempre una competizione di squadra e serve anche l'apporto degli altri.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa ma Musetti non la vale la top 20 su una superficie veloce come quella spagnola sul cemento,tutt'altra cosa sarebbe stato su un campo in terra o molto più lento.Le convocazioni sono corrette:
Sinner
Musetti top 20 e miglior italiano dopo uno che sta su altro pianeta
Berrettini il più in crescita e ottimo servizio per la superfice
Bolelli Vavassori top 5 nel doppio del 2024
Nulla di sbagliato
Poi è ovvio che quando lì devi schierare c'è un secondo livello di decisione che può prendere volta per volta
E per ieri era la scelta migliore per le logiche già dette
Ora nelle prossime partite sai che se arrivi al doppio parti sfavorito
Quindi ... Punterà ancora di più sui singolaristi?
Anche la Garbin dopo i quarti ha cambiato la singolarista
Però li il doppio era molto più affidabile
Infine
Bolelli e Vavassori hanno perso 2 partite su 3 nel girone. Hanno fatto una grande stagione, ma se non giocassero non dovrebbero essere così delusi.
La loro grande stagione l'hanno fatta
E poi gli sarebbero stati preferiti Sinner e Berrettini. Non vedo altre nazionali che hanno due singolaristi così forti da poter schierare
Cecchinato e Trevisan sono daccordo come lo sono per Musetti ma la Paolini nelle prime 8/10 posizioni ci puo' stare per molto tempo,non credo che possa fare un'altra annata come il 2024 ma che neanche diventi una delle tante..Teniamo presente che Musetti si trova nella top 20 della classifica ATP per una clamorosa e inattesa semifinale a Wimbledon . Anche Cecchinato e la Trevisan in anni recenti raggiunsero le semifinali al Roland Garros , sempre in modo clamoroso , ma poi tornarono nel loro alveo normale di classifica senza più ripetersi a quei livelli . Un po quello che potrebbe succedere nel 2025 alla Paolini , con la scadenza di risultati stupefacenti ma molto casuali e fortunosi
Teniamo presente che Musetti si trova nella top 20 della classifica ATP per una clamorosa e inattesa semifinale a Wimbledon . Anche Cecchinato e la Trevisan in anni recenti raggiunsero le semifinali al Roland Garros , sempre in modo clamoroso , ma poi tornarono nel loro alveo normale di classifica senza più ripetersi a quei livelli . Un po quello che potrebbe succedere nel 2025 alla Paolini , con la scadenza di risultati stupefacenti ma molto casuali e fortunosi
Teniamo presente che Musetti si trova nella top 20 della classifica ATP per una clamorosa e inattesa semifinale a Wimbledon . Anche Cecchinato e la Trevisan in anni recenti raggiunsero le semifinali al Roland Garros , sempre in modo clamoroso , ma poi tornarono nel loro alveo normale di classifica senza più ripetersi a quei livelli . Un po quello che potrebbe succedere nel 2025 alla Paolini , con la scadenza di risultati stupefacenti ma molto casuali e fortunosi
Ci teniamo quest post per fine 2025Musetti lo vedo troppo fragile psicologicamente per entrare stabilmente nei top 10
La Paolini nelle top 10 a fine 2025 deve succedere un miracolo. Inoltre le sue ridotte misure antropometriche le fanno consumare molte più energie delle altre top 10 e alla lunga scoppi fisicamente
Io te lo dico prima: Bole/Wave tutta la vita.Io credo che nessuno voglia "massacrare" Musetti.
Il discorso è che il Musetti visto ieri (in realtà io non l'ho visto, ho visto dal secondo set di Sinner in poi) non può giocare nè contro Kokkinakis, nè contro Popyrin.
E' chiaro che Volandri non può sapere in anticipo se l'eventuale Musetti di domani è quello di ieri, ma considerato anche che il doppio australiano non è quello argentino, credo che puntare su Berrettini anche per il singolare di domani sia la scelta più logica...poi è altrettanto ovvio che se Berrettini perde il suo incontro di singolo e poi anche il doppio molti saranno lì a dire che Berrettini era psicologicamente giù e stanco e sarebbe stato meglio far giocare Bolelli e Vavassori perlomeno"freschi"..
La qualificazione per la finale per me passa tutto dalla percentuale di prime palle di servizio di Berettini,se è in giornata no si rischia di non passare.Unico punto quasi certo e quello di Sinner.Il doppio non lo conto neanche visto che percentuali di vittoria pari a zero.Decisi i due singolari:
Berrettini - Kokkinakis
Sinner - De Minaur
Berretto 60%Decisi i due singolari:
Berrettini - Kokkinakis
Sinner - De Minaur
Ha dominato nei suoi turni di servizio e poi canna il set point concedendo poi il break. Peccato.Bravissimo.
Break fatto col punto precedente, stavolta l'australiano ha sentito la pressione; forse meglio adesso che prima per 'breakkare'.