A regola si riceve bene se ci si trova in ottica col trasmettitore, altrimenti cominciano i problemi, ed essendo una zona montagnosa le zone d'ombra sono tante; il dab viaggia in terza banda vhf, che essendo una frequenza alta soffre maggiormente di queste problematiche, l'fm a parità di potenza, riesce a coprire meglio le zone disagiate inquanto si trova su una frequenza piu bassa, che riesce a riflettere meglio senza tanta perdita; inoltre se si abbassa il segnale é ancora udibile, mentre il dab si ammutolisce. Dopo 60 anni di fm sarà dura far cambiare abitudine al pubbico, che per tagliare la testa al toro, si sta rivolgendo di gran carriera al web.