Lo scrivo seriamente, in caso di incidente uno ha più paura ad avere il pieno di benzina/gas o delle batterie?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è una stupidaggine. Come tutte le batterie oltre il periodo di garanzia nessuno sa assicurarti quanto dureranno. dipende anche dall'uso e tipo ricarica che viene eseguito. Senza contare che se prendono dei colpi, e basta anche una piccola collisione o buche, le devi cambiare x sicurezza. Rimane una situazione incerta inaccettabile per un mezzo di proprietà che influisce sul valore del bene che potrebbe azzerarsi in pochi anni. Ma chi è qual matto che mette li da 40 a 200k con questa bella prospettiva ?Questa stupidaggine che le auto a batteria durano 5 anni la imparate nello stesso posto in cui imparate il resto della cantilena? Perché quello dei 5 anni è un falso assoluto.
Quindi se la fonte è le stessa avrei dei dubbi anche sul resto.
???da 40 a 200k
In caso di incidente l'auto più sicura, per il pericolo incendio, è l'auto a gasolio.Lo scrivo seriamente, in caso di incidente uno ha più paura ad avere il pieno di benzina/gas o delle batterie?
Vedo che le stupidaggini in serie continuano, sia sul discorso prezzi che sul discorso "piccola collisione o buche". Queste ben di collegano a quella iniziale. 1) la maggioranza sono garantite per avere un residuo dell' 85% dopo 8 anni ma a te piace riportare cose estremamente imprecise senza addurre mai alcuna fonte. 2) non è che dopo gli 8 anni muoiono 3) nessuno può mai garantire nulla al 100%, neanche io se ti invito a pranzo domani; potrei sempre stare male stanotte 4) quale auto termica ti garantisce il motore "per sempre"? E per questo credi che esploda il giorno dopo la scadenza?Non è una stupidaggine. Come tutte le batterie oltre il periodo di garanzia nessuno sa assicurarti quanto dureranno. dipende anche dall'uso e tipo ricarica che viene eseguito. Senza contare che se prendono dei colpi, e basta anche una piccola collisione o buche, le devi cambiare x sicurezza. Rimane una situazione incerta inaccettabile per un mezzo di proprietà che influisce sul valore del bene che potrebbe azzerarsi in pochi anni. Ma chi è qual matto che mette li da 40 a 200k con questa bella prospettiva ?
Credo che tu abbia frainteso il significato della garanzia iniziale data dalle case automobilistiche, che non significa mica che la batteria avrà problemi dopo 8 anni, o debba essere sostituita. Anzi i nostri dispositivi a casa normalmente sono assicurati e garantiti solo per 2 anni, mentre le case automobilistiche garantiscono il minimo di carica residua per 8 anni.Non è una stupidaggine. Come tutte le batterie oltre il periodo di garanzia nessuno sa assicurarti quanto dureranno. dipende anche dall'uso e tipo ricarica che viene eseguito. Senza contare che se prendono dei colpi, e basta anche una piccola collisione o buche, le devi cambiare x sicurezza. Rimane una situazione incerta inaccettabile per un mezzo di proprietà che influisce sul valore del bene che potrebbe azzerarsi in pochi anni. Ma chi è qual matto che mette li da 40 a 200k con questa bella prospettiva ?
come se le termiche dopo 8 anni consumassero come a fine rodaggio.Vedo che le stupidaggini in serie continuano, sia sul discorso prezzi che sul discorso "piccola collisione o buche". Queste ben di collegano a quella iniziale. 1) la maggioranza sono garantite per avere un residuo dell' 85% dopo 8 anni ma a te piace riportare cose estremamente imprecise senza addurre mai alcuna fonte. 2) non è che dopo gli 8 anni muoiono 3) nessuno può mai garantire nulla al 100%, neanche io se ti invito a pranzo domani; potrei sempre stare male stanotte 4) quale auto termica ti garantisce il motore "per sempre"? E per questo credi che esploda il giorno dopo la scadenza?
Non so se è un problema mia...ma ho difficoltà a comprenderti!come se le termiche dopo 8 anni consumassero come a fine rodaggio.
abbiamo traslato i problemi del nokia sulle auto elettriche, sbagliando di grosso.
signora mia ogni 2 anni non arrivo a fine settimana col telefono e butto la batteria e la sostituisco...e il costo...e il green...e lo smaltimento...
cioè è un problema se dopo 8 anni da 500km ne fa 425 GARANTITI, poi magari per come guidate, 500 non li ha mai fatti e dopo 8 anni ne fa ancora 450. qualcuno che si preoccupa delle batterie...tra 8 anni manco ha più la patente
come se le termiche dopo 8 anni consumassero come a fine rodaggio.
abbiamo traslato i problemi del nokia sulle auto elettriche, sbagliando di grosso.
signora mia ogni 2 anni non arrivo a fine settimana col telefono e butto la batteria e la sostituisco...e il costo...e il green...e lo smaltimento...
cioè è un problema se dopo 8 anni da 500km ne fa 425 GARANTITI, poi magari per come guidate, 500 non li ha mai fatti e dopo 8 anni ne fa ancora 450. qualcuno che si preoccupa delle batterie...tra 8 anni manco ha più la patente
Sei libera di comprare quello che vuoi. Ti stai facendo oggi il problema su cosa potrai comprare nel 2035?Eh non è mi’a un problema per chi l’elettrico ’un ce l’ha! Non da farsi venì il palletico…
Solo… chi l’elettrico ‘un lo vole… che sia libero di non comprarselo! Deh!
Non ti piace l'imposizione. Ok, ci sta, legittimo. Ma da qui a farne discorsi tecnici anche no.Eh non è mi’a un problema per chi l’elettrico ’un ce l’ha! Non da farsi venì il palletico…
Solo… chi l’elettrico ‘un lo vole… che sia libero di non comprarselo! Deh!
Dato che nomini un conduttore che, tra i tanti, seguo mi sento preso in causa. Ti smentisco dicendo che non ho nessun' ansia o paranoia riguardo alle elettriche. Sono semplicemente realista e non vorrei ripetere motivazioni gia' scritte innnumerevoli volte.I post di burchio (in amicizia eh) richiedono un certo periodo di "acclimatamento" per essere compresi. E soprattutto vanno sempre letti con accento ed ironia toscani. Detto questo, concordo con lui.
Esattamente come "l'ansia da autonomia" che affligge solo chi l'elettrica non ce l'ha, allo stesso modo la paranoia da "dopo 5 anni bisogna buttarla" affligge chi ascolta Del Debbio e dietrologi assortiti
Anche. Se nel 2035 ci saranno imposizioni.Sei libera di comprare quello che vuoi. Ti stai facendo oggi il problema su cosa potrai comprare nel 2035?
Se parli di imposizione immagino che non abbia compreso le motivazioni alla base di questa scelta, che non mi pare sia un capriccio. E ancora il problema piu' grosso della bassa vendita di auto e' il costo che e' aumentato, parzialmente giustificato dall'aumento di materie prime e forniture ma anche dovuto a speculazione da parte di alcune case. Da un lato anche la concorrenza cinese che oggi e' diventato il primo produttore di auto (non solo elettriche). Se uno ha bisogno di un auto non si farebbe problemi, ovviamente avendone la disponibilià economica, di comprare quello che vuole. A livello di industria se si rimane ancorati alle endotermiche sarebbe solo un suicidio a livello strategico, con i cinesi che ti vendono una elettrica a meno di una endotermica.Anche. Se nel 2035 ci saranno imposizioni.
E la pressione messa sui consumatori, il martellamento mediatico… hanno fatto sì che nessuno compra più auto, elettriche, ibride o con motore a benzina o diesel . Infatti il mercato è in caduta libera.
Giustamente.
Ho postato gia' giorni fa il trend del mercato ma tu continui a ripetere cosi non vere. Se la discussione si fa facendo finta di non capire e' inutile anche stare a spiegare e rispondere. "L'importante è essere convinti" come dice l'adagio....Il comparto auto europeo crolla.
Le elettriche non le vuole nessuno.
Quando ci sarà qualcosa di veramente valido, la transizione avverrà da sola.
Amen.
Mi pare che tu sia rimasto al primo film di ritorno al futuro, sfortunatamente la realtà è un'altra tanto è vero , che sei la riprova di quello che poi il consumatore medio può fare, acquistare un auto usata...... Magari tra un po' manco quella.Sicuramente anche le Case asiatiche vendono a prezzi alti per colpa del 2035. Siamo ai livelli di "piove, governo ladro"