Wrestling in TV - 2025

La MMA su Eurosport con una copertura (finalmente) decente ed il commento in italiano su tutto.
 
non mandatemi al diavolo se chiedo: RAW su Netflix c'e da pagare come supplemento di abbonamento o rimane nei 9.99 euro che si spendono al mese?.saluti
Sì, ti mando al diavolo (scherzo!) perché è stato detto più volte qui che da noi non cambia niente. Quando mesi fa SmackDown negli Stati Uniti è passato da Fox a USA Network da noi ha continuato a essere trasmesso da Discovery +/DMAX. Lo stesso avverrà per Raw. E i PLE saranno ancora su WWE Network.

 
Sì, ti mando al diavolo (scherzo!) perché è stato detto più volte qui che da noi non cambia niente. Quando mesi fa SmackDown negli Stati Uniti è passato da Fox a USA Network da noi ha continuato a essere trasmesso da Discovery +/DMAX. Lo stesso avverrà per Raw. E i PLE saranno ancora su WWE Network.

grazie.....purtroppo e l'eta che avanza e il cervello va'.ciao
 
Ho notato che è sparita la data di scadenza dei contenuti on demand della aew su now.

Erano in scadenza al 31 dicembre, in teoria questo potrebbe voler dire che anche quest'anno è arrivato il rinnovo.

Sono indietro con la programmazione e non posso curiosare troppo sui social, staremo a vedere.
E invece niente rinnovo.

Quelle di fine 2024 saranno le ultime cose della Aew su Sky, lo ha detto Salvatore Torrisi.

Lui dice che c'è ancora una piccola speranza per il futuro forse ma per ora la storia della Aew su Sky finisce qua.
 
Ultima modifica:
E invece niente rinnovo.

Quelle di fine 2024 saranno le ultime cose della Aew su Sky, lo ha detto Salvatore Torrisi.

Lui dice che c'è ancora una piccola speranza per il futuro forse ma per ora la storia della Aew su Sky finisce qua.

C’è da dire che ormai con la wwe in grande spolvero a quanti continua ad interessare la aew?
 
Notavo le ultime puntate di Raw e Smackdown molto sintetizzate; più o meno un dieci, quindici minuti in meno rispetto alle settimane precedenti.
 
Non è che ormai la WWE ha una fama talmente consolidata che è, non dico impossibile ma certamente molto difficile da essere sovrastata da altre federazioni?
Con le dovute proporzioni penso alla Formula 1 nel mondo dei motori, dove ne vedi di ogni in continuazione ma continua ad essere la categoria principale a cui tutti guardano (a livello globale) anche se si trovano in altre categorie migliori spunti di interesse.

E' certamente un bene che Sky abbia provato a sostituire un prodotto perso con un altro ma poi è chiaro che i risultati dicono che può rendere abbastanza e, se è il caso, si investe piuttosto su altri contenuti.
 
Non è che ormai la WWE ha una fama talmente consolidata che è, non dico impossibile ma certamente molto difficile da essere sovrastata da altre federazioni?
Con le dovute proporzioni penso alla Formula 1 nel mondo dei motori, dove ne vedi di ogni in continuazione ma continua ad essere la categoria principale a cui tutti guardano (a livello globale) anche se si trovano in altre categorie migliori spunti di interesse.

E' certamente un bene che Sky abbia provato a sostituire un prodotto perso con un altro ma poi è chiaro che i risultati dicono che può rendere abbastanza e, se è il caso, si investe piuttosto su altri contenuti.
La WWE sicuramente è troppo grande per essere sovrastata a livello globale, stiamo parlando di un gigante con cifre inarrivabili.

La Aew comunque ha appena strappato un contratto più di 3 volte superiore negli States(e non solo credo) per 3/4 anni, rispetto al precedente, con la Warner Discovery. Più di 150 milioni l'anno che non sono neanche lontanamente le cifre della WWE ma sono comunque cifre in crescita, rispetto a prima(prendeva 45 milioni l'anno circa). Se poi invece parliamo delle arene, mi sembrano un po' meno vive rispetto ai primi anni. In ogni caso tutto dipende dalle spese secondo me, se si "accontentano" del secondo posto possono anche campare, se fanno i passi più lunghi della gamba meno. Non sono i tempi della wcw, la Wwe era grande ma non così tanto come oggi e pensare di superarla con un wrestling soprattutto lottato è una follia, non c'è spazio a quei numeri.

Per quanto riguarda il nostro mercato non è importante in questo senso e Sky onestamente abbiamo ormai capito che molla tutto quello che diventa un po' più costoso e non è una certezza a livello di numeri.

Sicuramente avranno chiesto più soldi rispetto al passato e Sky ha risposto picche. La mia idea che fino ad ora la Aew costasse veramente poco a Sky, contratti annuali fatti nella speranza di avere altro da parte della Aew in futuro, più per avere una vetrina che introiti importanti nell'immediato. Ora forti del nuovo contratto con la Warner probabilmente non vogliono più "svendersi" nel mondo.

Poi noi siamo in una terra di mezzo, probabilmente in alcuni paesi andrà su hbo max che da noi neanche esiste ancora e in più Discovery trasmette la WWE, che sappiamo in passato vietava negli accordi che altre federazioni potessero essere trasmesse dallo stesso network. Questa era una cosa più da Vince Macmahon e non so se esiste ancora ma onestamente mi sembra improbabile poter vedere nella stessa piattaforma WWE e aew.

In più il fatto che in Italia Discovery ha rinnovato con la WWE, pur avendo una strada facile con la Aew, fa capire quanto sicuramente la WWE faccia la differenza da noi, rispetto alla Aew, che probabilmente muove poco o niente per ora.

Basta vedere il costo dei biglietti della WWE rispetto a quello della Aew dal vivo, per capire la differenza tra le 2 federazioni. I prezzi della WWE sono sul folle andante, vedere Bologna per un esempio.

Insomma chiudo il libro dicendo che per me o trovano un altro accordo ponte con Sky o altri, accontentandosi(se vogliono crescere, "sparire" in alcuni mercati non è una buona idea) o da noi non si vede più (a parte su fite o non so che) fino all'arrivo di Max e la fine dell'accordo della WWE con Discovery che comunque è lontano, sempre che finisca.
 
Ultima modifica:
E invece niente rinnovo.

Quelle di fine 2024 saranno le ultime cose della Aew su Sky, lo ha detto Salvatore Torrisi.

Lui dice che c'è ancora una piccola speranza per il futuro forse ma per ora la storia della Aew su Sky finisce qua.
Peccato. Di certo non mi mancherà il Torrisi ultras della AEW, ma quello profondo conoscitore della disciplina sì.
C’è da dire che ormai con la wwe in grande spolvero a quanti continua ad interessare la aew?
Boh, io lo seguo sin dai primi episodi trasmessi da Sky, anche se io sono in ritardo di oltre due mesi. Secondo me c'è molta confusione sul piano creativo, non c'è un personaggio face forte su cui puntare come invece succede in WWE.
Notavo le ultime puntate di Raw e Smackdown molto sintetizzate; più o meno un dieci, quindici minuti in meno rispetto alle settimane precedenti.
SmackDown come durata è rimasto invariato. Raw da ottobre fino al 30 dicembre ha avuto una durata netta di circa 88 minuti, cioè come lo show blu. Da gennaio passeranno entrambi a 2h10' circa.
 
c'è da dire che anche negli stessi USA comunque la AEW ha dimezzato gli ascolti quando se ne sono andati in WWE sia Cody che CM Punk
 
Boh, sarò particolare io (d’altronde lo dice anche il nickname 😜), ma in questo 2024 ho acquistato quasi tutti i PPV in onda su Sky Primafila e non mi sono mai e dico mai annoiato.
A volte mi è piaciuto particolarmente (All In a Wembley), a volte leggermente meno, ma mai annoiato.
E tutto questo nonostante fossi pochissimo aggiornato sulle storyline in corso, non seguendo Dynamite, Collision e Rampage.

Invece ho seguito le due serate di Wrestlemania su DMAX e mi sono abbioccato.

Poi comunque noto che su forum, social e YouTube la AEW in Italia riesca a riscuotere un discreto successo.

Possibile che su Sky abbia così poco seguito che dopo soli 4 anni di trasmissione già debbano chiudere?
 
CM Punk, concordo, alla fine fa solo casini, e ora sta bono, o meglio, si comporta bene perché per me punta sempre al discorso WM.

Cody probabilmente in AEW era una sorta di capetto che tutti ascoltavano, ma a me non piaceva prima e non mi piace tutt'ora.

La AEW mi continua a piacere, ma c'è una sorta di caos che segue da allora, prima c'era più rotazione, c'era più piccoli e grandi storyline, ma da un certo punto in poi si è persa. (ovviamente è un mio punto di vista)
 
CM Punk, concordo, alla fine fa solo casini, e ora sta bono, o meglio, si comporta bene perché per me punta sempre al discorso WM.

Cody probabilmente in AEW era una sorta di capetto che tutti ascoltavano, ma a me non piaceva prima e non mi piace tutt'ora.

La AEW mi continua a piacere, ma c'è una sorta di caos che segue da allora, prima c'era più rotazione, c'era più piccoli e grandi storyline, ma da un certo punto in poi si è persa. (ovviamente è un mio punto di vista)

CM Punk ora sta buono perché si è giocato tutti i bonus. HHH deve aver messo da parte l'orgoglio per riassumerlo dopo che ha detto peste e corna nei quasi 10 anni lontano dalla WWE.
Beh, si sa che Cody era nella dirigenza della AEW assieme agli Young Bucks. Neanche a me entusiasma. Per anni il pubblico è andato contro John Cena e invece accetta senza se e senza ma un Cody Rhodes più stucchevole. Poi, sarà una scemenza, ma il presentarsi sul ring spesso in giacca, cravatta e panciotto lo trovo fuori luogo. Preferisco di gran lunga l'abbigliamento eccentrico di Seth Rollins.

Secondo me in AEW si improvvisa, storyline e regni titolati inclusi. Ancora non ho capito la storia che ha portato allo scioglimento del Blackpool Combat Club per creare una nuova stable e far fuori Brian Danielson. Mah! Insensata anche la storia riguardante Adam Cole e MJF.
 
Ultima modifica:

Ora ritornato con commento in inglese. Quindi volendo possono mandare in italiano le puntate appena trasmesse in USA
Infatti quando ho iniziato a guardarlo verso le 14 c'erano le voci di Joe Tessitore e Wade Barrett.
 
Indietro
Alto Basso