In Rilievo Le mie e anche le vostre realizzazioni

Comunque, per quel che valgono i dati del decoder, ha poi verificato solo quella frequenza
E le altre ? Scommetto che piu' di una e' invece peggiorata...
Sempre ammesso sia veramente migliorata quella indicata

Dai @Foxbat... vogliamo la controprova :)
 
Per assurdo basta mandare il tuner in saturazione o quasi (con un LNB diverso o cavi molto corti) per influenzare negativamente la barra della qualità.
Li invece saranno riusciti ad influenzare la barra in meglio, ma poi la qualità effettiva sarà sempre la stessa di prima.
 
Ultima modifica:
Dai @Foxbat... vogliamo la controprova :)

Questa volta passo, anche se mai dire mai... ;)

Sei buono e caro :) ma a tutto c'è un limite... l'unico motivo per farlo sarebbe per dimostrare appunto che si tratta di una bufala e che questo tipo di modifica non serve a niente, ma le mie "prove" e cioè schermate a dimostrazione "del prima e del dopo" avrebbero la stessa validità e credibilità di quelle del tizio... sarebbero le mie contro le sue e dimostrerebbero poco e niente perché non c'è nessun verificatore ufficiale e nessuno strumento per fare le misurazioni tipo un Rohde & Schwarz :evil5: piuttosto che le barre di un decoder... meglio non mettersi allo stesso livello... ha scritto bene @s8un3no al suo post #440 :D

Del resto basta vedere un 'altra invenzione del genio (da me incompreso) è cioè LNB sat + digitale terrestre con antenna dei Puffi incorporata...



Anche qui poi, la dimostrazione che l'antenna funziona è data dallo stesso TV a cui non si sa se veramente quella l' antenna è collegata ..
.
Antenna che comunque all'aperto come un qualsiasi "pezzo di ferro" capta onde radio e che quindi può anche funzionare se i segnali sono forti, non so se avete mai visto il piccolo stilo



che a volte viene fornito insieme alle pennette USB TV

Per il momento ho cose più importanti da fare, ad esempio capire se la causa del leggero degradamento in ricezione del mio LNB Emme Esse modificato in flangiato era causata da questo e metterci riparo:



Il feedhorn flangiato Channel Master si era completamente ossidato all'interno :5eek: anche se ad una prima analisi la cosa potrebbe essere solo a livello superficiale, fatto sta che ne uscita una discreta quantita di polverina bianca...

L'ho scoperto solo ieri togliendo il "tappo" (autocostruito) era tutto sigillato, però un giorno trovai un inizio di crepe nella plastica e sigillai il tutto con del nastro isolante nero, non vorrei che però in precedenza si fosse già infiltrata dell'acqua. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Dunque, così a spanne, 1/4 di lunghezza d'onda della frequenza intermedia (11600 MHz) è di circa 6,5 mm, che dovrebbe essere l'antennino dell'LNB, il genio ha cercato di portarlo verlo 1/2 della lunghezza d'onda.
Se ha dei vantaggi ... bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
Però a fare i video è bravo! :D
Su quello nulla da ridire
E lavora con gli strumenti più scrausi dell'universo!

Lo avevi notato anche tu? :lol: però anche qui se si riesce ad ottenere il risultato con quelli nulla da ridire.

Dunque, così a spanne, 1/4 di lunghezza d'onda della frequenza intermedia (11600 MHz) è di circa 6,5 mm, che dovrebbe essere l'antennino dell'LNB, il genio ha cercato di portarlo verlo 1/2 della lunghezza d'onda.
Se ha dei vantaggi ... bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Ecco hai centrato il problema, mi domando perché fior di ingegneri, non solo quelli dell' Inverto :lol: che progettano :evil5: questi LNB si ostinano a fare le antennine di quella lunghezza... chissa dove ha studiato e sopratutto cosa ha studiato il fenomeno in questione, e poi ripeto, l'antennina dei Puffi, ma davvero... no dai... ;)
 
Ultima modifica:
Ecco qualche foto.

9d507bf6866b633424d477cb8ba31ee8.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Looks very familiar to me
 
Un genio ?
Sicuramente uno a cui non manca la fantasia ! :D
Credo che ogni video abbia un suo fascino.

Codice:
https://www.facebook.com/watch/yassineadammi/
 
Tenevo in cantina questa parabola penta a cui avevo tagliato la parte superiore per farla stare nel balcone ho anche accorciato il braccio porta lnb e tentare di fare un multifeed, per come e messa la parabola non mi aspettavo di avere segnale adeguato per una buona visione dei canali ma fortunatamente la ricezione e discreta anche se inferiore se l'avessi messa a sbalzo e conservato la costruzione originale della parabola. Acquistato i porta lnb su internet e assemblati come nella foto si ha una distanza tra gli lnb di 4 cm ho utilizzato degli lnb che avevo, come sono in foto ricevo 19-16-13-9 est e 5 ovest la staffa attaccata ai 16 est (fuoco) permette l'inclinazione e si hanno tutti gli lnb allineati e a fuoco. Utilizzando degli lnb più piccoli e combinandoli con degli slim si potrebbero puntare molti satelliti il foro piccolo a un diametro di 20/21mm.
Tutto provvisorio passibile di modifiche ::D

 
@gros55:
Sei riuscito a lavorare senza molto spazio... :)

Dalla foto, sembra che una piccola parte della parte inferiore della parabola possa avere “ombra di segnale” dalla parete del balcone? Avete controllato/calcolato questo aspetto?

È un peccato che il tuo “multifeed rail” non ti permetta di far scorrere l'LNB da 5W più a sinistra o a destra. Spero che la distanza dall'LNB centrale sia ottimale.
Per curiosità: In questa configurazione, quale LNBskew di 5W dà la migliore ricezione? È a circa +12,4 gradi di skew, o a circa -5,7 gradi?

Tradotto da:

@gros55:
You managed to work without much room... :)

From the photo, it looks like a small part of the bottom of the dish might have "signal-shadow" from the balcony wall? Have you checked/calculated that?

It is a pity, that your multifeed "rail" does not allow you sliding the 5W LNB more to the left or to the right. I hope the distance to the central LNB is optimal.
Out of curiosity: In this setup, what LNBskew of 5W gives the best reception? Is it at about +12.4 degrees skew, or at about -5.7 degrees?

Ciao,
A33
 
@a33: Si il muro del balcone fa un pò d'ombra sulla parabola ma non volevo che impattasse sulla facciata del palazzo e quindi la ricezione e un pò penalizzata...

Per quando riguarda lo skew a 5°W direi ad occhio che siamo sul -5° in questa posizione ho il massimo segnale, praticamente ho visto le variazioni piegando lo lnb in tutti e 4 i lati e facendolo scorrere tutto in avanti, posso andare ancora ad ovest ma non ad est per via del muro del balcone se ce un canale che da qui si riceve sui 7°-8°W provo ma avendo segnale basso su questi satelliti con la 100cm motorizzata ne dubito...
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: a33
Per quando riguarda lo skew a 5°W direi ad occhio che siamo sul -5° in questa posizione ho il massimo segnale

Ah, questo è interessante.
Lo skew calcolato (dai siti web) sarebbe di +12,4 gradi.
Questo sarebbe lo skew per 5W, quando la parabola è puntata a 5W.

Recentemente ho fatto un calcolo alternativo e approssimativo per lo skew di un LNB byrider, tenendo conto del fatto che la parabola era puntata su un altro satellite (centrale). Lo skew risultante era molto più vicino a quello dell'LNB centrale.
L'entità della differenza di angolo tra i due metodi mi ha sorpreso.

Nel vostro caso, lo skew calcolato con il nuovo metodo era di -5,7 gradi. Quindi il tuo valore effettivo di skew sarebbe una conferma per il mio nuovo metodo di calcolo. :)

Mi piacerebbe però avere altre misurazioni (conferme) da altri membri, con configurazioni multifeed con LNB “byrider” piuttosto lontani.
Edit: NB Credo che oggi o domani aprirò un thread tutto mio per questo.


Tradotto da:

Ah, that is interesting.
The calculated skew (by the websites) would be +12.4 degree.
That would be the skew for 5W, when the dish is aimed at 5W.

Very recently I did an alternative, rough calculation for the skew of a byrider LNB, with consideration to the fact that the dish was aimed at another (central) satellite. The resulting skew outcome was much much nearer to the skew of the central LNB.
The size of the difference in angle between the two methods surprised me.

In your case, the skew calculation with the new method was -5.7 degree. So your actual skew value would be a confirmation for my new calculation method. :)

I'd love to get more measurements (confirmation) from other members, with multifeed setups with rather far "byrider" LNBs, though.
Edit: NB I think today or tomorrow, I'll open/start my own thread for that.

Ciao,
A33
 
Ultima modifica:
Ah, questo è interessante.
Lo skew calcolato (dai siti web) sarebbe di +12,4 gradi.
Questo sarebbe lo skew per 5W, quando la parabola è puntata a 5W.

Recentemente ho fatto un calcolo alternativo e approssimativo per lo skew di un LNB byrider, tenendo conto del fatto che la parabola era puntata su un altro satellite (centrale). Lo skew risultante era molto più vicino a quello dell'LNB centrale.
L'entità della differenza di angolo tra i due metodi mi ha sorpreso.

Nel vostro caso, lo skew calcolato con il nuovo metodo era di -5,7 gradi. Quindi il tuo valore effettivo di skew sarebbe una conferma per il mio nuovo metodo di calcolo. :)

Mi piacerebbe però avere altre misurazioni (conferme) da altri membri, con configurazioni multifeed con LNB “byrider” piuttosto lontani.
Edit: NB Credo che oggi o domani aprirò un thread tutto mio per questo.


Tradotto da:

Ah, that is interesting.
The calculated skew (by the websites) would be +12.4 degree.
That would be the skew for 5W, when the dish is aimed at 5W.

Very recently I did an alternative, rough calculation for the skew of a byrider LNB, with consideration to the fact that the dish was aimed at another (central) satellite. The resulting skew outcome was much much nearer to the skew of the central LNB.
The size of the difference in angle between the two methods surprised me.

In your case, the skew calculation with the new method was -5.7 degree. So your actual skew value would be a confirmation for my new calculation method. :)

I'd love to get more measurements (confirmation) from other members, with multifeed setups with rather far "byrider" LNBs, though.
Edit: NB I think today or tomorrow, I'll open/start my own thread for that.

Ciao,
A33
Scusa A33 ma mi devo correggere nel guardare con poca luce mi sono confuso nel riferimento preso...guardando con più attenzione lo skew e tra + 5/+ 7 gradi per i 5°W
 
Scusa A33 ma mi devo correggere nel guardare con poca luce mi sono confuso nel riferimento preso...guardando con più attenzione lo skew e tra + 5/+ 7 gradi per i 5°W
Rispetto lo "0" dell' LNB o rispetto all' orizzontale ?
Perche' se l'asta di supporto e' inclinata (come sembra) bisogna considerare anche questa...
 
Rispetto lo "0" dell' LNB o rispetto all' orizzontale ?
Perche' se l'asta di supporto e' inclinata (come sembra) bisogna considerare anche questa...
Rispetto lo zero lnb con asta inclinata preso a riferimento il centro del porta lnb.
 
Allora va aggiunta anche l'inclinazione dell'asta...

E lo skew multifeed per il multifeeadrail a Torino sarebbe di circa -7 gradi.

NB Le misure di skew devono essere effettuate sul piano posteriore dell'LNB, quindi perpendicolarmente alla direzione di visione dell'LNB.


And the multifeed skew for the multifeeadrail in torino would be about -7 degrees.

NB The skew measurements should be done in the plane at the back of the LNB, so perpendicalar to the viewing direction of the LNB.

Ciao,
A33
 
Tutto provvisorio passibile di modifiche ::D

Pero' se la foto non inganna... c'e' qualcosa che non va' :unsure:
Sembra che l'lnb dei 5W e' piu' basso dei 16E
In realta' e' vero che l'elevazione del satellite e' piu' bassa (36.6° per i 5W contro i 37.5° dei 16E) ma su una multifeed l'lnb e' speculare quindi va' messo piu' alto (di circa +0.8 cm) rispetto ai 16E (cosi' come i 19E circa +0.6 cm).... mentre i 13 e i 9E sono leggermente + bassi (circa -0.5 cm)
Sempre se non sbaglio a vedere... :)
 
Indietro
Alto Basso