Certo che condensare tutta la serie Goldrake U in 13 episodi , rispetto ai 74 della storia originale, la dice tutta sulla scarsa ambizione del progetto. Giusto un contentino insomma, giusto un contenuto. Un modo per ravvivre il ricordo di chi c'era e incuriosire i nuovi telespettatori (se ci sono

)
Addirittura nella sigla di goldrake U già si vedono Goldrake 2, la trivella spazione (mia preferita), il delfino spaziale...Roba che noi bimbetti dell'epoca abbiamo dovuto aspettare mesi , cioè l'intervallo tra la prima e la seconda infornata di episodi (con relativa sigla aggiortante con nuovi disegni, nonché ritocchi alla base spaziale).
Non so ,ma le ragazze/donne rappresentante nei cartoni giapponesi..già mi sembravano molto emancipate, grintose..non mi sembravano votate al matrimonio, alla vita da casalinga

o a sfornare marmocchi.
Ma anche l'APE MAIA...cavolo comandava lei rispeto al tontolone Willi
Quindi noi bimbetti al rispetto verso le ambizioni "dell'altro sesso" nonché alla parità sociale eravamo già pronti e consapevoli.
Insomma, siamo stati una generazione più rispettosa (anche se poi la società dell'epoca dava messaggi diversi)