filippo.filo
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 3 Gennaio 2024
- Messaggi
- 2.093
Ma nessuno ha nulla da dire sullo schifo che fanno i ledwall dietro/sopra la scala quando fanno l'inquadratura larga?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Veramente pochissima gente, me ne sono accorto anche io.Quando Carlo Conti ha presentato Ermal Meta sul palco del Suzuki stage mi è venuto in mente che Amadeus raggiungeva il palco a piedi percorrendo via Matteotti, cosa che invece quest'anno è stato fatto solo una volta, ma mi sono accorto che c'era poca gente fuori dall'ariston rispetto agli anni passati, o mi sbaglio?
Una scemenza assoluta.Meno male che erano state ripristinate le Nuove proposte come categoria a sé per "valorizzare gli artisti emergenti". A conti fatti poi li hanno liquidati subito in due sere di fila e in più la finale l'hanno relegata a mezzanotte come un siparietto qualunque.
Per quattro artisti letteralmente tanto valeva mantenere la gara unica e basta (e mi auguro che sia di nuovo così il prossimo anno)
Schifo è un termine esagerato...Ma nessuno ha nulla da dire sullo schifo che fanno i ledwall dietro/sopra la scala quando fanno l'inquadratura larga?
Schifo è un termine esagerato...
Preferivo il gusto dello studio Castelli..più grandioso. Questa scenografia, in pratica, si riduce alla scala (stretta) ma non è male. Alla fine conta l'insieme..se poi sbagliano le luci e pazienza. Come regia , mi sembrava più dinamica quella dell'anno scorso
Notavo che i gradini della scala sono "ammortizzati"
quando vengono calpesati un po' ondeggiano.
Una scemenza assoluta.
Anche metterli insieme coi Big, come negli anni di Amadeus, sarebbe stato più corretto.
Il vincitore ha una bella canzone, ma non l'avrà ascoltato quasi nessuno, perché della gara dei giovani non fregava niente al pubblico.
Già ha preso il premio per miglior testo che viene assegnato prima dell'inizio del festivalCristicchi si prenderá il premio della Critica per il testo bellissimo e significativo
Una vergogna come hanno trattato le nuove proposte quest'anno, relegati a contorno e neanche con una premiazione degna di questo nome, ieri almeno avrebbero potuto chiudere la serata con la premiazione del vincitore e facendolo nuovamente cantare.Meno male che erano state ripristinate le Nuove proposte come categoria a sé per "valorizzare gli artisti emergenti". A conti fatti poi li hanno liquidati subito in due sere di fila e in più la finale l'hanno relegata a mezzanotte come un siparietto qualunque.
Per quattro artisti letteralmente tanto valeva mantenere la gara unica e basta (e mi auguro che sia di nuovo così il prossimo anno)
Pensa che per me la parte più noiosa sono stati i duran duranHo il sentore che questa "normalizzazione" di Sanremo sia studiata a tavolino: ho seguito quasi per intero questa terza serata, e a parte i Duran Duran, una noia mortale tutto il resto.
quello dovrebbe essere il dato di sanremo start.... il festival è sul 59%Nella serata di ieri, giovedì 13 febbraio 2025, su Rai1 la terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha interessato 12.649.000 spettatori pari al 52.06% di share
(fonte DM)
Sì, tutto sommato penso che sarà un Sanremo piuttosto dimenticabile quando finirà.certo il festival è specchio del paese..e se nel paese c'è una determinata arietta...questa arriva anche Sanremo.
Edizione molto conservatrice, poco gioiosa e gaudente. Conti non dà fastidio a nessuno.
Avendo seguito tante edizioni, devo dire che una certa "cappa" negativa l'ho sentita più in altre edizioni (nel primo decennio 2000). Gli ascolti zittiscono tutti i critici ma da qui a dire che va tutto bene che non ci sono difetti ecc ce ne passa.
Come proposte musicali, un passo indietro, non vedo "semi" che fioriranno. Nessun testo ardito...
Per quanto mi riguarda, ho scoperto Lucio Corsi e stop. Tutto il resto già si sapeva.
dimentica...
la scenografia quest'anno non allarga molto lo spazio, anzi sembra tutto più raccolto.