Strano che windows non la veda.
Su mint dovresti avere il programma 'dischi' dove puoi formattare la chiavetta in FAT 32
Su mint dovresti avere il programma 'dischi' dove puoi formattare la chiavetta in FAT 32
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In Windows prova con partitionwizard portable free, e vedi se riesci a formattarla.Ho quindi fatto una cappella delle mie: l'ho formattata in Ext4.....ed eccomi qua con una chiavetta nuova inutilizzabile.
Naturalmente Windows la vede ma non riesce a formattarla più.
Certo! Sia partition magic che Disks mi dicono che è Ext4.Ma sei sicuro che sia solo questione che è formattata in Ext4?
Sia Windows che Linux, non dovrebbero aver problemi a rilevarla per formattarla nuovamente.![]()
Viene rilevata da entrambi i s.o.Se quei programmi te la riconoscono come ext4 allora non ci dovrebbero essere problemi.
Prova nel caso a formattandola lenta e associare fat come sistema.
Mi pare quasi impossibile che da una parre venga rilevata e dall'altra no.
No, devi fare una prova tramite Distribuzione live, non installata.@VIANELLO_85
.... infatti....
@Biscuo
Sto tentando di scaricarlo per metterlo in un hard disk che proverei sul notebook Dell a fianco del SSD che ha di serie.
Allora: ho usato Lubuntu (ultima versione), ma sembra formattare finché arriva circa al 70% dell' operazione e si blocca. Mi dà un errore di I/O (input/output)No, devi fare una prova tramite Distribuzione live, non installata.
Non hai un'altra Pendrive dove installare Ubuntu live o altra Distribuzione?
Per poi provare se ti rileva/formatta la Pendrive difettosa.
Certo che se non hai una Pendrive, la Ubuntu live la puoi installare anche su un Disco fisso vuoto.
![]()
Ubuntu 24.04.2 LTS introduce aggiornamenti alla sicurezza e altro
Ubuntu 24.04.2 LTS è il secondo aggiornamento di manutenzione della distribuzione Linux con correzioni e patch di sicurezza.www.punto-informatico.it
Buongiorno ragazzi, ma a voi è capitato per caso di virtualizzare tramite VMware Workstation di recente un Ubuntu?Ubuntu 24.04.2 LTS (Noble Numbat
Ho risolto con:Buongiorno ragazzi, ma a voi è capitato per caso di virtualizzare tramite VMware Workstation di recente un Ubuntu?
Sembra che non vadano più i VMware tools per tipo sistemare gli ambienti desktop a schermo intero, e visto che una volta si pagava ho sempre usato Virtualbox per almeno gli scorsi 6 o 7 anni, ma adesso ho esigenze di usare Workstation. Se comincio a smadonnare sicuro lo risolvo, ma non ho voglia di perdere tempo e stamattina provo a installarmi un Debian 12 che è in compatibility list, mentre Ubuntu l'ultimo che rientra sembra il 16 LTS![]()
sudo apt-get install open-vm-tools
E per completezza mi sono anche installato un Debian 12 e confermo che funziona bene al volo senza dover lanciare comandi o installare VMware tools.stamattina provo a installarmi un Debian 12 che è in compatibility list