In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

Confermo che Tele System ha rilasciato solo 2 firmware per questo decoder: 168 e 173.
Al momento non sono previsti rilasci a breve. Vediamo che mi dicono in merito alla possibilità di avere un ultimo firmware prima dell'uscita dal catalogo.
@BellUomo hai mai avuto problemi simili ai miei in merito ai supporti (chiavette di dimensioni generose o hdd alimentati esternamente che non vengono rilevati all'avvio costringendoti un secondo riavvio per farli riconoscere oppure mentre sta registrando.. si interrompe la registrazione e accedendo al supporto esterno non sempre risulta presente, come se fosse sparito, obbligando a mandarlo in standby e poi a riaccenderlo)?
vedo che sono parenti stretti i 2 modelli....
 
Confermo che Tele System ha rilasciato solo 2 firmware per questo decoder: 168 e 173.
Al momento non sono previsti rilasci a breve. Vediamo che mi dicono in merito alla possibilità di avere un ultimo firmware prima dell'uscita dal catalogo.
@BellUomo hai mai avuto problemi simili ai miei in merito ai supporti (chiavette di dimensioni generose o hdd alimentati esternamente che non vengono rilevati all'avvio costringendoti un secondo riavvio per farli riconoscere oppure mentre sta registrando.. si interrompe la registrazione e accedendo al supporto esterno non sempre risulta presente, come se fosse sparito, obbligando a mandarlo in standby e poi a riaccenderlo)?
No, non ho mai avuto problemi con supporti di dimensioni generose.
Gli HDD li uso da sempre (anni) non alimentati esternamente con qualsiasi decoder, tanto non sono mai di dimensioni eccessive (1 TB) perché mi copio le registrazioni regolarmente: mai avuto problemi.
Soprattutto con il decoder 4K uso un HDD Toshiba che dopo pochi minuti va in stand-by e quindi non richiede molta alimentazione.
Sempre riconosciuti regolarmente dai decoder o da PC.
 
Ultima modifica:
No, non ho mai avuto problemi con supporti di dimensioni generose.
Gli HDD li uso da sempre (anni) non alimentati esternamente con qualsiasi decoder, tanto non sono mai di dimensioni eccessive (1 TB) perché mi copio le registrazioni regolarmente: mai avuto problemi.
Soprattutto con il decoder 4K uso un HDD Toshiba che dopo pochi minuti va in stand-by e quindi non richiede molta alimentazione.
Sempre riconosciuti regolarmente dai decoder o da PC.
Ok, grazie mille!
 
vedo che sono parenti stretti i 2 modelli....
Secondo me si, sono simili. Non credo abbiano possibilità di scambiarsi i firmware altrimenti come minimo i telecomandi avrebbero problemi. Come i tasti frontali. Per il resto, non rischierei.. ma potrebbe funzionare.
 
Comunque che nelle informazioni a video sui canali non ci sia la risoluzione con cui trasmettono...
 
Con la versione 168 del firmware mi sembra meno reattivo ad attivarsi dallo stand-by rispetto alla 173, a voi fa differenza ?
 
Con la versione 168 del firmware mi sembra meno reattivo ad attivarsi dallo stand-by rispetto alla 173, a voi fa differenza ?
Devo ancora provarlo. E all'inizio, quando arrivato, l'ho aggiornato subito perché ricordavo (male..) venisse aumentata la quantità di timer programmabili. Quando faccio il downgrade verifico. O, se vuoi, cronometra il tempo che passa dal cambio da rosso a verde del led di stato fino al comparire dell'immagine dopo il logo Tele System. Io faccio lo stesso e vediamo la differenza. L'accensione ha 2 stati verdi: scritta on piccola, scritta on grande, copmarsa del logo Tele Systeme e poi avvio con l'accensione della barra di stato e l'eventuale comparsa della scritta 'Usb rilevato' ( o similare, non ricordo).
 
Devo ancora provarlo. E all'inizio, quando arrivato, l'ho aggiornato subito perché ricordavo (male..) venisse aumentata la quantità di timer programmabili. Quando faccio il downgrade verifico. O, se vuoi, cronometra il tempo che passa dal cambio da rosso a verde del led di stato fino al comparire dell'immagine dopo il logo Tele System. Io faccio lo stesso e vediamo la differenza. L'accensione ha 2 stati verdi: scritta on piccola, scritta on grande, copmarsa del logo Tele Systeme e poi avvio con l'accensione della barra di stato e l'eventuale comparsa della scritta 'Usb rilevato' ( o similare, non ricordo).
Ci mette circa 15 secondi...
 
No, con l'hdd connesso ma alimentato a parte. Quando compare il video del canale lineare compare anche la barra informativa ed il testo Disco usb connesso.
non so se il decoder senza nulla connesso ci mette lo stesso tempo.
 
Io ho provato in entrambi i modi (con e senza HDD connesso, non alimentato a parte) e ci mette praticamente lo stesso tempo.
 
Io ho provato in entrambi i modi (con e senza HDD connesso, non alimentato a parte) e ci mette praticamente lo stesso tempo.
Ok! Ottimo. Appena riesco provo con il mio ma penso avrà lo stesso comportamento viste le tempistiche di segnalazione del riconoscimento di qualcosa sulla porta usb.
 
Indietro
Alto Basso