Apple TV+: Film e serie TV

Finito di vedere la seconda stagione di Silo e sì è lenta, come già lo era anche la prima, ma rimane comunque una delle serie migliori e non solo di AppleTV+.
Il finale introduce già alla terza stagione, spero che poi non cada su binari ormai troppo convenzionali
 
Finito di vedere la seconda stagione di Silo e sì è lenta, come già lo era anche la prima, ma rimane comunque una delle serie migliori e non solo di AppleTV+.
Il finale introduce già alla terza stagione, spero che poi non cada su binari ormai troppo convenzionali
boh io non capisco più cosa significhi lenta. ogni scena è funzionale e succede sempre qualcosa, ci sono anche momenti concitati di una rivolta, la trama è molto curata e nella seconda stagione si hanno pure due location principali con due storie parallele. è un drama e non un videogioco picchiaduro.

riguardo la prosecuzione...ho letto che segue molto bene i libri quindi non ci dovrebbero essere grossi scossoni o invenzioni
 
Lenta è quando puoi alzarti per andare in bagno senza nemmeno la necessità di mettere in pausa, che tanto nel mezzo non ti sei perso nulla
 
e forse ricordo io male qualcosa dalla prima stagione, ma

Il ruolo di ombra non era un incarico segreto e non ufficiale? mi ha fatto strano vederlo sbraitare a tutti con tanto di tesserino blu
 
Lenta è quando puoi alzarti per andare in bagno senza nemmeno la necessità di mettere in pausa, che tanto nel mezzo non ti sei perso nulla
Esatto, questo è l'esempio per House of Dragons o Dune: Prophecy... con Silo questo non accade, se ti alzi 5 minuti ti sei perso chissà quali dettagli critici.
 
boh io non capisco più cosa significhi lenta. ogni scena è funzionale e succede sempre qualcosa, ci sono anche momenti concitati di una rivolta, la trama è molto curata e nella seconda stagione si hanno pure due location principali con due storie parallele. è un drama e non un videogioco picchiaduro.

riguardo la prosecuzione...ho letto che segue molto bene i libri quindi non ci dovrebbero essere grossi scossoni o invenzioni
Per me una serie è lenta quando si parla/dialoga nella maggior parte di una serie.Nella seconda stagione le parti veloci saranno massimo 10 minuti.Molti dialoghi sono soporiferi,che non servono a raccontare nulla di importante ma messi per allungare ad un'ora gli episodi che potrebbero benissimo essere più interessanti con una durata di 40/45 minuti.
 
Va bè non esageriamo, tu stai all' estremo opposto che vorrebbe 'bignami'.
Ad ognuno la sua serie, fortunatamente la scelta non manca.

Non c'è nessun dialogo inutile e troppo noioso in Silo, tutto ha uno scopo e non è buttato lì a caso. Però si prende il suo tempo e ha un ritmo lento (come gran parte della vita nel Silo). In questa seconda stagione poi ho trovato meno elementi che mi incuriosivano e spingevano a proseguire rispetto alla prima, ma è anche normale con il proseguire della storia.

Essere lento per me non è di per sé un difetto, è una caratteristica della serie. Forse dal mio post sembrava che lo ritenessi un difetto ma non intendevo quello. Di certo non è una serie che riesco ad inserire semplicemente nei tempi morti per passare il tempo, la devo vedere quando ho voglia di metterci quel tipo di pazienza e concentrazione che richiede.
 
Va bè non esageriamo, tu stai all' estremo opposto che vorrebbe 'bignami'.
Ad ognuno la sua serie, fortunatamente la scelta non manca.

Non c'è nessun dialogo inutile e troppo noioso in Silo, tutto ha uno scopo e non è buttato lì a caso. Però si prende il suo tempo e ha un ritmo lento (come gran parte della vita nel Silo). In questa seconda stagione poi ho trovato meno elementi che mi incuriosivano e spingevano a proseguire rispetto alla prima, ma è anche normale con il proseguire della storia.

Essere lento per me non è di per sé un difetto, è una caratteristica della serie. Forse dal mio post sembrava che lo ritenessi un difetto ma non intendevo quello. Di certo non è una serie che riesco ad inserire semplicemente nei tempi morti per passare il tempo, la devo vedere quando ho voglia di metterci quel tipo di pazienza e concentrazione che richiede.
Comunque ci sono serie lente ma con dialoghi da non perdersi assolutamente altrimenti si perde il filo della trama e altre che riempono di discorsi inutili al fine della storia,Silo per i miei gusti sta in mezzo al guado.......P.s.una serie va sempre a gusti e per me deve essere un passatempo divertente e non un cruciverba da arrovelarsi il cervello per capire la trama.
 
Certo, ma ancora più importante ad ognuno il suo gusto. È normale e giusto che qualcosa non ci piaccia
 
Riguardo Silo, nel 2025 uscirà un film basato sulla serie

quindi ci saranno film e 3a e 4a stagione confermate ?
chissà se il film sarà diciamo slegato dalla storia della seria (nel senso che non servirà, per quanto possibile, vedere la serie per capirlo) o meno
 
si carino, meritano atmosfera, location e attori, finale un pò banale secondo me, nel complesso piacevole.
Da noi è "Misteri dal profondo", ieri cercandolo avevo trovato solo il titolo originale. Alla fine l'ho visto ieri sere, lei mi piace molto come attrice. Prima metà molto bella, poi hanno accelerato con una brutta caduta di stile ed è finito in modo abbastanza banale come hai detto. Peccato, poteva essere molto di più, rimane comunque un film decente per passare una serata.
 
Silo a mio avviso è buona, ma non di più. Prima stagione ottima, seconda troppo lagnosa/fillerosa.

Severance una delle migliori serie degli ultimi anni, semplicemente geniale nel suo prendere Black Mirror ed andare "oltre", lavorando sulla "doppia" psicologia dei personaggi in modo fenomenale.

Sto recuperando For All Mankind, altro piccolo gioiellino che - a quanto vedo - non si è filato proprio nessuno.
 
Silo a mio avviso è buona, ma non di più. Prima stagione ottima, seconda troppo lagnosa/fillerosa.

Severance una delle migliori serie degli ultimi anni, semplicemente geniale nel suo prendere Black Mirror ed andare "oltre", lavorando sulla "doppia" psicologia dei personaggi in modo fenomenale.

Sto recuperando For All Mankind, altro piccolo gioiellino che - a quanto vedo - non si è filato proprio nessuno.
stai scherzando? :)
non ne parla nessuno perchè l'ultima stagione disponibile risale a 1-2 anni fa ma se vai indietro in questa discussione troverai commenti superpositivi su questa serie.
Io ricordo di aver visto tutte le stagioni in brevissimo tempo e ne inizierei una nuova se ci fosse.....
 
Io ci ho provato più volte a recuperare For All Mankind, ma niente non mi va giù. Per me è pallosa. Ormai ho gettato la spugna non ci riprovo più :fuck:

Invece oggi ho visto la prima puntata di Black Bird, che sembra proprio incontrare i miei gusti. Essendo una miniserie da 6 episodi, penso proprio che la finirò :thumbup:
 
Io ci ho provato più volte a recuperare For All Mankind, ma niente non mi va giù. Per me è pallosa. Ormai ho gettato la spugna non ci riprovo più :fuck:

Invece oggi ho visto la prima puntata di Black Bird, che sembra proprio incontrare i miei gusti. Essendo una miniserie da 6 episodi, penso proprio che la finirò :thumbup:
il tuo credo sia anche un problema di durata. in effetti for all mankind ha puntate molto dilatate, mentre blackbird è molto concentrata. probabilmente se for all mankind fosse uscita ora e non quando su appletv+ c'era solo quello e the morning show la percentuale di abbandono sarebbe stata maggiore.
se non ti ha preso fai bene a non guardarla perchè la rilassatezza è una cosa tipica di quella serie e ci sono episodi che durano quanto un film. rispecchia anche il clima del tempo narrato
 
il tuo credo sia anche un problema di durata
Forse, forse no... ho appena finito Black Bird che ha puntate da tipo 1 ora e 3 minuti, e me ne sono viste anche due al colpo.
Semplicemente è gusto personale, a me piace la roba thriller alla fine, intensa che tiene in tensione costante, allora mi incollo.
Confermo che Black Bird è veramente molto ben fatto. Lo ho appena finito, super consigliato (y)
 
Forse, forse no... ho appena finito Black Bird che ha puntate da tipo 1 ora e 3 minuti, e me ne sono viste anche due al colpo.
Semplicemente è gusto personale, a me piace la roba thriller alla fine, intensa che tiene in tensione costante, allora mi incollo.
Confermo che Black Bird è veramente molto ben fatto. Lo ho appena finito, super consigliato (y)
considera anche l'impatto di avere 6 episodi e di averne 40 con alcuni che durano 82 minuti. se anche un episodio di blackbird fosse un po' + lento, abbozzeresti perché la durata totale è minima rispetto a for all mankind che dopo metà prima stagione si allunga, succedono meno eventi e c'è più psicopolitica. comunque vista l'epoca trattata ci sta pure di avere una certa rilassatezza nei tempi. anche the americans che tratta sempre la questione usa/russia...in certe puntate è mooooolto lenta
 
Indietro
Alto Basso