Discussioni su Italia 1

I SIMPSON RINNOVATI PER LA STAGIONE 40: È LA SERIE ANIMATA PIÙ LONGEVA

La leggendaria serie animata ha appena ottenuto un massiccio rinnovo di nuovi episodi, consolidando il suo status di una delle serie più longeve della storia della televisione. Con oltre 35 anni di trasmissione, The Simpsons ha già superato numerosi record e nel momento in cui verrà trasmessa la quarantesima stagione, diventerà lo show più longevo della TV americana.
è vero, ma in madrepatria non fanno più gli ascolti di un tempo. Ricorda un po' la parabola che ha avuto Striscia la notizia nel nostro paese ::D
 
Le Iene Presentano: Inside – 1.272.000 9.80%
bubinoblog

Sempre bene le Iene e il suo Spin-Off
 
L'uomo gatto di sarabanda stasera concorrente sul 9 alle 20:30 di stai sul pezzo
 
Si ma 120 minuti con 5 blocchi pubblicitari sono troppi.
Credo che sia sempre così:
- 1° blocco nel 1° tempo
- Pausa più lunga con TgCom fra 1° e 2° tempo
- 3° blocco durante il 2° tempo
- 4° blocco durante il 2° tempo

Non è bello ma è un compromesso che bisogna accettare se non si vuole sottoscrivere un abbonamento.
In Italia chessivoglia dire siamo fortunati. So che ad esempio in UK se non si sottoscrive l'abbonamento a Sky non si possono vedere ad esempio I Simpson.

OT
A discolpa posso dire che le TV britanniche propongono anche contenuti adatti ai giovani come Sherlock e I 3 moschettieri a differenza delle TV italiane che propongono solo fiction che un Under 50 non vedrebbe mai
 
Credo che sia sempre così:
- 1° blocco nel 1° tempo
- Pausa più lunga con TgCom fra 1° e 2° tempo
- 3° blocco durante il 2° tempo
- 4° blocco durante il 2° tempo

Non è bello ma è un compromesso che bisogna accettare se non si vuole sottoscrivere un abbonamento.
In Italia chessivoglia dire siamo fortunati. So che ad esempio in UK se non si sottoscrive l'abbonamento a Sky non si possono vedere ad esempio I Simpson.

OT
A discolpa posso dire che le TV britanniche propongono anche contenuti adatti ai giovani come Sherlock e I 3 moschettieri a differenza delle TV italiane che propongono solo fiction che un Under 50 non vedrebbe mai
Ieri sera hanno fatto il quinto Blocco quando mancavano 10 minuti al termine del film forse il quinto blocco serviva per far partire Sport Mediaset MondayNight poco dopo la mezzanotte
Ieri hanno fatto così:
Primo blocco
Secondo blocco
Terzo Blocco Tgcom+ Meteo
Quarto blocco
Quinto blocco
 
Credo che sia sempre così:
- 1° blocco nel 1° tempo
- Pausa più lunga con TgCom fra 1° e 2° tempo
- 3° blocco durante il 2° tempo
- 4° blocco durante il 2° tempo

Non è bello ma è un compromesso che bisogna accettare se non si vuole sottoscrivere un abbonamento.
In Italia chessivoglia dire siamo fortunati. So che ad esempio in UK se non si sottoscrive l'abbonamento a Sky non si possono vedere ad esempio I Simpson.

OT
A discolpa posso dire che le TV britanniche propongono anche contenuti adatti ai giovani come Sherlock e I 3 moschettieri a differenza delle TV italiane che propongono solo fiction che un Under 50 non vedrebbe mai
?

I Simpson sono su Channel 4 da anni e ora sono stati anche spostati recentemente su E4 (entrambi FTA), oltre a Sky Showcase

E Disney+ :D

Poi, ovvio, la TV britannica autoctona è su un altro livello

Ieri sera hanno fatto il quinto Blocco quando mancavano 10 minuti al termine del film forse il quinto blocco serviva per far partire Sport Mediaset MondayNight poco dopo la mezzanotte
Ieri hanno fatto così:
Primo blocco
Secondo blocco
Terzo Blocco Tgcom+ Meteo
Quarto blocco
Quinto blocco
Per legge, ricordo che possono fare, per i film, "solo" 1 blocco per 30 minuti pianificati DI programma EPG di pubblicità per film e programmi d'informazione

Anche se possono, tecnicamente, separare il film in 2 parti, con un TGCOM
:)
 
Da giovedì 24 aprile alle 15:30 mac gaywer doppio episodio la serie recente
 
dal 20 al 26 aprile 2025

D: Le Iene Presentano: La Cura
L: Spider-Man 3
M: Le Iene
M: Il Richiamo della Foresta
G: Coppa Italia: Bologna-Empoli
V: Rambo
S: King: Un Cucciolo da Salvare 1°Tv

dal 24 aprile alle ore 15:25 MacGyver
 
Peccato, una volta tanto che Italia1 mostra un bel film, a me è piaciuto :)
Il film di ieri sera il film ultra replicato è andato meglio:
Taken 3: L’Ora della Verità – 1.233.000 7.3%
(Davide Maggio)

Da notare come il più delle volte i film ultra replicati fanno più ascolti delle prime visioni, Venerdì Italia 1 manderà una prima TV vedremo se andrà bene.
 
Ultima modifica:
Anche a me Bullet Train è piaciuto e ritengo meritasse qualcosa in più anche se...l'avevo già visto su Netflix.

E qui vengo al punto. Non so spiegare il perché ma la gente sui servizi per i quali paga vuole vedere le novità e snobba i film più vecchi.

Tuttavia se queste stesse persone non trovano nulla di interessante sulle pay TV o sulle OTT e fanno zapping in TV si fermano a guardare i programmi che gli interessano.

Ad esempio la vecchia trilogia di Spiderman è presente sia su Netflix che su Prime video ma non so perché non sono attirato minimamente dal vederli mentre di sicuro Lunedì al termine di One Piece su Italia 2 e durante le pubblicità vedrò Spiderman 2 su Italia 1.

Sembra strano ma è così. Ed è questo il motivo per cui almeno per ora i canali lineari che mandano film continuano a fare ascolti.

Magari le cose cambieranno davvero quando i gen Z cresceranno ma per ora no.
 
Ultima modifica:
Anche a me Bullet Train è piaciuto e ritengo meritasse qualcosa in più anche se...l'avevo già visto su Netflix.

E qui vengo al punto. Non so spiegare il perché ma la gente sui servizi per i quali paga vuole vedere le novità e snobba i film più vecchi.

Tuttavia se queste stesse persone non trovano nulla di interessante sulle pay TV o sulle OTT e fanno zapping in TV si fermano a guardare i programmi che gli interessano.

Ad esempio la vecchia trilogia di Spiderman è presente sia su Netflix che su Prime video ma non so perché non sono attirato minimamente dal vederli mentre di sicuro Lunedì al termine di One Piece su Italia 2 e durante le pubblicità vedrò Spiderman 2 su Italia 1.

Sembra strano ma è così. Ed è questo il motivo per cui almeno per ora i canali lineari che mandano film continuano a fare ascolti.

Magari le cose cambieranno davvero quando i gen Z cresceranno ma per ora no.
Non sempre le prime TV disastro,
Es il 21/03/25 hanno trasmesso hanno trasmesso in prima TV Aftermath: In Trappola – 1.136.000 6.5%.
Il film e del 2024 mentre Bullet Train e del 2022.
(Davide Maggio)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso