FIA Formula 1 World Championship 2025

Concordo al 100%
I sempre presenti occhialini rosa della nostalgia "ci" fanno immaginare un'intera stagione di F1 del passato come un'unica emozionantissima gara, un'unica fantastica lotta tra due pilota come 60 giri al cardiopalma, 15 stagioni del passato come un unico meraviglioso Mondiale.
E invece proprio il fatto che certe cose siano rimaste impresse è indice che tutto il resto era abbastanza insulso. La F1 rappresenta l'eccellenza tecnica, non il divertimento. Da sempre.

Poi ognuno è libero di mentire a sé stesso come e quanto gli pare ;)

Stra concordo.
Ricordo bene che negli anni 90, per l'italiano medio, tifoso ma non appassionato, la F1 era il pretesto per dormire sul divano dopo il pranzo, complici i primi caldi di stagione. E si diceva così non tanto per l'orario di svolgimento delle corse ma perché erano viste come noiose e che fondamentalmente si decidevano alla partenza o ai pit stop.

Gli occhialini della nostalgia fanno danni in tutti i campi.. dal "dormivamo con le porte aperte e andavamo al mare in motorino con poche lire" al "che spettacolo era il calcio di allora", quando in realtà già allora ci si lamentava, per il primo luogo comune, della delinquenza e dell'eccessivo tatticismo per il pallone.
 
Concordo al 100%
I sempre presenti occhialini rosa della nostalgia "ci" fanno immaginare un'intera stagione di F1 del passato come un'unica emozionantissima gara, un'unica fantastica lotta tra due pilota come 60 giri al cardiopalma, 15 stagioni del passato come un unico meraviglioso Mondiale.
E invece proprio il fatto che certe cose siano rimaste impresse è indice che tutto il resto era abbastanza insulso. La F1 rappresenta l'eccellenza tecnica, non il divertimento. Da sempre.

Poi ognuno è libero di mentire a sé stesso come e quanto gli pare ;)
Beh, piace sempre sentire qualcuno che dice le cose come pensa (e come stanno) e dette da Alonso da al tutto sicuramente uno tono più diverso e incisivo.
Poi è chiaro che Fernando è anche in una posizione più comoda per cui potersi sbottonare e non parlo dei titoli mondiali che porta (c'è chi ne ha di più di lui) ma del fatto che comunque è prossimo a lasciare questo circo, quindi il rischio che corre di essere multato o querelato o appiedato per il fatto di aver dato dei deficienti a chiunque a 720 gradi, da chi ci corre a chi gestisce il movimento, da chi si muove per andare a vedere le gare a chi fa anche levatacce per guardarle invitando tutti ad andare... altrove, beh, lo tocca sicuramente molto poco.

La cosa giusta invece sta li dove ci sono macchine dalle prestazioni ravvicinate (Stella parlava di dover avere otto decimi di passo in più per sorpassare, quindi macchina di altra categoria) e gomme che vanno in crisi nei pochi momenti in cui avresti una possibilità di sorpassare.
Quindi si, su stradali e cittadini non si passa, si, è giusta la continua ricerca di un compromesso per aumentare la lotta in pista e lo spettacolo e ma anche si, ad un certo punto dopo numerosi tentativi infruttuosi magari è giunto il momento di provare e trovare qualche soluzione alternativa... BOP? Togli le bandiere blu? Rimetti i rifornimenti? Togli il parco chiuso?...

Bene, sennò rimangano tranquillamente tutti deficenti facendosene una ragione.
 
Stra concordo.
Ricordo bene che negli anni 90, per l'italiano medio, tifoso ma non appassionato, la F1 era il pretesto per dormire sul divano dopo il pranzo, complici i primi caldi di stagione. E si diceva così non tanto per l'orario di svolgimento delle corse ma perché erano viste come noiose e che fondamentalmente si decidevano alla partenza o ai pit stop.
Non ricordo dove l'ho sentita, ma ricordo una frase che secondo me sintetizza la F1 da... sempre.
"La F1 è lo sport perfetto: mangi, vedi la partenza e i primi giri. Poi ti appisoli e ti svegli in tempo per gli ultimi 3 giri". L'unica cosa che ricordo di certo è che non l'ha detta un italiano. Semplicemente è sempre stato così
 
Non ricordo dove l'ho sentita, ma ricordo una frase che secondo me sintetizza la F1 da... sempre.
"La F1 è lo sport perfetto: mangi, vedi la partenza e i primi giri. Poi ti appisoli e ti svegli in tempo per gli ultimi 3 giri". L'unica cosa che ricordo di certo è che non l'ha detta un italiano. Semplicemente è sempre stato così
L'era Schumacher è andata esattamente così.
Certo i GP iniziavano alle 14 e non alle 15
 
gli anni dal 2000 al 2005 si ma i camionati 97\98\99 sono sati belli anche il 2006
98' e 99' bellissimi.
Anche il 2000 molto lottato...parlo come incertezza del campionato, poi sinceramente non mi ricordo tutti i GP e se c'è stata lotta in pista.
 
Io, fortunatamente, mi sono appassionato a fine anni '70 inizio anni '80, e le gare erano belle ed avvincenti.

Da metà degli anni '80 in poi, salvo rari casi, vedevi la partenza ed i primi giri, poi dicevi "bella gara".
 
Il fondo li hanno provati tutti e due i ferraristi? Hamilton forse ancora non l'ha capita la rossa
 
Il fondo li hanno provati tutti e due i ferraristi? Hamilton forse ancora non l'ha capita la rossa
Le solite 'promesse' non mantenute, la Ferrari come al solito e ho perso il conto quanti anni sono. Ormai la McLaren è l'unica vera avversaria come l'anno scorso della Red Bull, la Mercedes a livello della Ferrari o anche superiore.
 
Il fondo li hanno provati tutti e due i ferraristi? Hamilton forse ancora non l'ha capita la rossa
Non ricordo se l'avevo già scritto ma Bobbi in trasmissione il weekend scorso ha detto che comunque per preparare un fondo nuovo serve tempo, quindi con molta probabilità è stato pensato prima dei test del Bahrain, quindi prima di aver realizzato (nuovamente) di aver sottomano (per l'ennesima volta) un triciclo; quindi l'eventuale vantaggio che porta è minimo perchè pensato e fatto sul triciclo, non andrà di certo a rimettere in sesto i risultati della rossa.

Dato che il Gran Premio si è già corso (viste le indicazioni della free practice 2, evidentente) domani ci si può tranquillamente dedicare a Roubaix e Augusta o qualsiasi altra cosa ognuno desideri, data l'abbondanza di eventi; poi magari domani piove :p
 
Discorso ribadito un secondo fa, sempre da Bobbi: servono due mesi per un fondo, non rimedia alle prestazioni viste finora, solo due o tre punti di carico in più (ho citato, tecnicamente non so quantificare).
 
Se 30 sono i punti di carico persi con l'alettone anteriore danneggiato, figurati cosa possono 2 o 3 punti recuperati con il fondo. Inoltre gp però da qualche parte che la controindicazione di questo fondo è un peggioramento della gestione delle gomme.
 
Che dire? Braviin Ferrari a scegliere il modello per fare le foto con il mantello.
E complimenti pure a Norris, impegnato ad insultare le sia squadre mentre il suo compagno fa la pole.... 5 posizioni davanti a lui
 
Che dire? Braviin Ferrari a scegliere il modello per fare le foto con il mantello.
E complimenti pure a Norris, impegnato ad insultare le sia squadre mentre il suo compagno fa la pole.... 5 posizioni davanti a lui
60M spesi nella seconda guida (prende una media di mezzo secondo a giro da Leclerc) per mettere in pista un cancello.
 
Di sponsorizzazioni ne sono gia’ tornati il doppio.
Era chiarissimo fin dall’inizio che elkann portando il 40enne hamilton in ferrari ha fatto una operazione puramente commerciale
 
Tutto molto triste ma è così. L'importante è che ne sia consapevole anche Gino e non rompa troppo in pista
 
Indietro
Alto Basso