Octagon SF8008 Supreme

Come vedi ricordavo bene non è sda1 quindi la M.2
non è riconosciuta come hard disk interno

Inviato utilizzando Tapatalk
Allora credo abbiano utilizzato il Bus USB per veicolare i dati alla NVMe, sinceramente non mi entusiasma quel tipo di interfaccia, preferisco un Bus sda, piu' veloce piu performante, a quel punto collego il disco esterno come ho adesso nel connettore usb3.
Questa novità del Supreme, mi ricorda quando @satlinea alcuni anni fa aveva acquistato un sf8008 che hanno venduto sull'amazzonia per un breve periodo. Il Ricevitore aveva un Hardisk usb collegato all'interno un po' alla garibaldina o meglio alla caxxum. @satlinea non fu contento dell'acquisto e lo invio' indietro. Su questo Forum o su Angel ci sono ancora le foto dell'interno di quell' sf8008.
Adesso introducendo un layer rivisto hanno aggiunto un connettore NVMe implementato come si deve.

Z.K.;)
 
OCTAGON SF8008 V3 Supreme Combo 4K - 149.90 + 13
https://www.amazon.it/OCTAGON-SF8008-Supreme-Combo-DVB-S2X/dp/B0F1DHY9X5
Disponibile nuovamente e senza ss specificato a chiare lettere che è la versione 3 probabilmente hanno avuto qualche reso...
 
Per quato riguarda DCC se ti trovi bene usa quello, io per i setting preferisco DreamboxEdit perche' è piu' comodo ed immediato.
DCC lo utilizzo per altre cose piu' approfondite cmq quando entri dentro e scrivi i dati dei nuovi setting il programma li sovrascrive.
Vai tranquillo vedrai che funzionerà tutto.

Z.K. ;)
Con il DCC in FTP ho trasferito il setting vecchio . lo scrive in E2 e da li lo vedo ma il supreme non lo prende Boh... Forse é una cosa normale e non si puó fare
Ho dovuto far funzionare il DreamboxEdit , era un problema di configurazione , ho provato a cambiare fin che da test mi ha detto OK
 
io non ho capito in quale situazione sei cioè cosa funziona e cosa no e a mio modo di vedere lascia perdere i backup fatti una configurazione tua perdici un po di tempo giorno dopo giorno ed alla fine hai una immagine calzante per il tuo impianto e decoder
 
io non ho capito in quale situazione sei cioè cosa funziona e cosa no e a mio modo di vedere lascia perdere i backup fatti una configurazione tua perdici un po di tempo giorno dopo giorno ed alla fine hai una immagine calzante per il tuo impianto e decoder
Non ho messo nessun Backup , ho caricato solo la lista setting che avevo e son stato da telecomando tutto il giorno a cancellare canali e a trovare e spostare le frequenze nuove multistream e Co

Sulla motorizzata la frequenza Rai 10992 V ha ancora problemi , mi perde il segnale, gia fatta ricerca nuova ma nisba , a volte dopo un po´ritorna poi ricomincia a sparire
La colpa credo sia del posizionatore Titanium che trasforma i 14/18 Volt in impulsi di comando per il polarizzatore meccanico posizionato sul Servo motor montato sul Corotor Chaparral

Domani vedo come va Astra dove su ARD il setting originale del supremo dava gli stessi problemi di sgancio
 
Ultima modifica:
Non ho messo nessun Backup , ho caricato solo la lista setting che avevo e son stato tutto il giorno a cancellare canali e a trovare e spostare le frequenze nuove multistream e Co
Se vuoi ti faccio un setting con il mio sf8008 non Supreme e lo provi
Ma raccontaci il tuner Silabs è poco performante?

Inviato utilizzando Tapatalk
 
Se vuoi ti faccio un setting con il mio sf8008 non Supreme e lo provi
Ma raccontaci il tuner Silabs è poco performante?

Inviato utilizzando Tapatalk
No ti ringrazio ho una sessantina di satelliti .... per il silab non saprei , comunque per alcuni sat in banda KU sparita la funzione Blindscan , da me é proprio una maledizione , subito col setting originale per Hotbird / Astra c´erano ho controllato , poi al primo sat caricato in banda C sparito il blindscan per Hotbird
Nel menú si vede solo il nome Hotbird e default sotto stop....

Praticamente in banda Ku il blindscan non lo uso mai é piú per la banda C che cambiano spesso
Al momento per due sat caricati in banda C funziona il Blind scan , poi ai successivi caricati vedremo....
 
Ultima modifica:
Praticamente in banda Ku il blindscan non lo uso mai é piú per la banda C che cambiano spesso
Al momento per due sat caricati in banda C funziona il Blind scan , poi ai successivi caricati vedremo....
Purtroppo con i setting dell´ Octagon vecchio del 2021 non funzionano diversi sat in banda C es. 40°W e 20° Est , addirittura su questo ultimo in blindscan inserisco la frequenza in banda C e mi carica i canali in banda KU di Astra ( allucinante )
Il mio amico gentilissimo che ringrazio mi sta preparando un nuovo Fullbackup

Sicuramente dipende dalla impostazione interna del disecq che seppur cambiato da me rimane fisso per quei satelliti , infatti quando faccio ricerca rimane in banda KU e non fa il cambio di frequenza , anche se poi personalmente cambio i numeri rimane sempre in banda KU fisso

Questo é il motivo per cui sul 20° Est anche se scrivo la frequenza in banda C o faccio un blinscan poi mi trovo i canali di Astra con scritto , esempio 3875 SR 22000 ( molto interessante direi ... )

Peró devo dire che con i setting originali prendeva regolarmente , quindi non é un problema del Supreme
 
Ultima modifica:
Montata soft Fullbackup ver. 7.5 OAL passatami dal mio amico che ringrazio , Arabsat 20° Est banda C funziona, ma altri sat es. il 40° Ovest ancora no !!!!
Ho montato altro interuttore disecq , modello Renkforse SPU 21-50 consigliatomi e misurato con oscilloscopio da Francesco ( Capitan Uncino )
Due interuttori disecq nuovi di pacca nonostante fossero della stessa marca Octagon 2/1
funzionanti da anni , difettati boh ...:eusa_wall:
Per un momento il posizionatore é andato in protezione e non si accendeva píu ,poi ho aspettato 5 minuti ed ha ripreso prendendo un bello spavento
 
Ultima modifica:
Ancora batoste :5eek: Oggi col bel tempo trovate 13 frequenze sul 40° Ovest banda C e una di RTP a 22°Ovest con 4 dB ma sorpresa , se cambio satellite non c´é piú nessun verso di farle funzionare boh... é come se non funzionasse il disecq e non mi da segnale ,
quando a forza di trafficare di qua e di la ritorna il segnale funzionano dinuovo tutti i canali . un casino , se torno in banda Ku funziona subito
 
Ultima modifica:
Mo , ho mandato una Email al mio amico , sentiamo che mi dice , veramente mi aveva chiesto se volevo lista aggiornata disecq da capo o montare quella mia vecchia se andava , io gli ho risposto di provare di montare quella mia vecchia fine 2023 e visto che non va si fará vivo
 
Salve, sto cercando un decoder che mi permetta di registrare due o più canali contemporaneamente per sostituire un ancora funzionante digiquest twin tuner rec (prima serie) con qualcosa che abbia meno bug e meno lag ma senza spendere un capitale, e mi sono imbattuto in questo OCTAGON SF8008 UHD 4K Supreme Combo venduto su amazon (non so se posso mettere il link) ma non capisco quante registrazioni possa effettuare contemporaneamente (su digitale terrestre). Sapreste darmi qualche informazione in più voi che ne avete uno? Grazie in anticipo a chi risponderà
 
Salve, sto cercando un decoder che mi permetta di registrare due o più canali contemporaneamente per sostituire un ancora funzionante digiquest twin tuner rec (prima serie) con qualcosa che abbia meno bug e meno lag ma senza spendere un capitale, e mi sono imbattuto in questo OCTAGON SF8008 UHD 4K Supreme Combo venduto su amazon (non so se posso mettere il link) ma non capisco quante registrazioni possa effettuare contemporaneamente (su digitale terrestre). Sapreste darmi qualche informazione in più voi che ne avete uno? Grazie in anticipo a chi risponderà
Il supreme ha solo una entrata per digitale terrestre e una entrata per il satellite quindi secondo me al massimo puoi registrare una delle due guardando un canale su altra entrata
 
Il supreme ha solo una entrata per digitale terrestre e una entrata per il satellite quindi secondo me al massimo puoi registrare una delle due guardando un canale su altra entrata
Nel Satellite - Se i canali sono sullo stesso Trasponder stessa polarita' ne puoi registrare piu di uno tanti quanti flussi .TS sopporta l'interfaccia del disco fisso.
Nel Terrestre - Vale la stessa cosa del Satellite se i canali sono sullo stesso Mux ne puoi registrare piu' di uno.
Di norma su un Ricevitore Combo come quello che hai, è preferibile registrare dal Satellite, migliore qualita' e servizio, e guardare un altro canale sul Terrestre.
Io che ho un Dreambox DM920 con Dual Tuner FBC ho piu' ampie possibilita di visione e registrazioni contemporanee su TPX diversi, tanto da fare a meno dell' appoggio con il Terrestre, ma tant'e' che nel Dreambox ho anche un Dual Tuner Terrestre le possibilita' a questo punto diventano infinite. Ma si sa' il DM920 è anche il Re dei Ricevitori Satellitari, purtroppo non viene piu' costruito.

Z.K.;)
 
Insomma mi pare di capire che nessuno ha preso sta versione 3, a parte EGIS che però non ci da info utili per capire se hanno risolto i problemi che assillano questo decoder, visto che finora ne' qui ne' su altri forum sembrano esserci feedback illuminanti.
Come lo dobbiamo interpretare, un senso di sfiducia che si è generalizzato verso questo brand (giustamente aggiungo io) che ha indotto quasi nessuno a volerne testare la validità o la mancanza dell'implementazione per lo slot della CAM CI+ non ha fatto ritenere sufficiente l'upgrade per giustificarne l'acquisto?
Io ho già dato col Supreme v2, nome mal azzeccato visto che di supremo non aveva un bel niente.
Qualcuno che l'ha preso e ci da qualche info c'è? C'è la speranza che abbiamo sfornato un decoder decente e affidabile o meglio stendere definitivamente un velo pietoso? Qual è il vostro parere se l'avete provato?
Ne vogliamo parlare o lasciamo che tutto finisca nel nulla di fatto.
 
Come lo dobbiamo interpretare, un senso di sfiducia che si è generalizzato verso questo brand (giustamente aggiungo io) che ha indotto quasi nessuno a volerne testare la validità o la mancanza dell'implementazione per lo slot della CAM CI+ non ha fatto ritenere sufficiente l'upgrade per giustificarne l'acquisto?
Penso che il motivo sia proprio quello, la mancanza di uno slot CI/CI+ che castra molto oggi un Ricevitore Satellitare in Base Linux, tant'e' che la sola implementazione dello slot NVMe su un Bus USB3 cambi poco o niente rispetto a un Octagon SF 8008 Gold come quello che ho, che fra l'altro funziona benissimo.
Se il Supreme 3 avesse avuto uno Slot per Cam ne avrebbero venduto a vagonate come è successo per gli SF8008 prima serie nera e la seconda serie Gold fra l'altro migliorata con il posizionamento piu' distante dell'antenna WIFI dal connettore DTT.

Z.K.;)
 
E' un peccato perchè il potenziale ce l'avrebbe questo decoder ma purtroppo pecca di affidabilità.
Io ne ho due, uno versione GOLD che è andato bene per un paio di anni poi chissà perchè ha cominciato ad avere il problema che va in freeze all'improvviso, lo fa una volta o due e poi funziona regolarmente. Mi fa pensare a un malfunzionamento della ram o un surriscaldamento. Fatto sta che è poco affidabile e fastidioso. L'altro è un Supreme, ne ho avuti due, entrambi con problemi, uno reso e l'altro mi è rimasto qui perchè ho tardato troppo per il reso. Non sto ad elencare i difetti di questi ultimi perchè l'ho già scritto più volte. L'assistenza è davvero pessima e inutile sperare di risolvere con loro.
 
credo che BobDylan abbia evidenziato perfettamente il tutto e condivido pienamente come la osserazione dello Zio che senza CI+ è un oggetto superfluo. Ho riesumanto un SF8008 e con interfaccia da pochi euro utilizzo la USB per gestire un SSD 128Gb anch'esso in disparte e funziona benissimo in più una Micro SD mi consegne di caricare quante immagini voglio in multiboot e ribadisco che i 4 slot in flash sono più che sufficienti percui anche la Micro SD se di 8/16 giga è inutile soprattutto come periferica di registrazione. Ho perso anche i contatti con un moderatore Octagon con cui c'era un dialogo più tecnico perchè il loro forum è sparito definitivamente.
 
Forse, almeno per me, la soluzione migliore sarebbe perderne uno prima versione se si trova ancora perchè almeno uno funzionante lo vorrei. Il discorso 4 o più slot è molto soggettivo e a me qualcuno in più serve, non magari una cinquantina come ho visto che alcuni hanno ma qualcuna in più sì.
Sul Supreme in realtà sono riuscito ad utilizzare la microSD partizionata in slots usandola non nel suo slot ma in quello USB sul retro tramite adattatore SD/USB, questo comporta una modifica ai file STARTUP della cartella BOOT ma il metodo non è affidabile al 100% e alcune immagini nonostante vengano installate correttamente al riavvio successivo non riescono più a partire e vanno in loop all'avvio, altre immagini invece vanno bene. Questo però per me non è soddisfacente.
 
Indietro
Alto Basso