In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Destop e programmi, creato due lanciatori identici
Si, più una questione estetica.
Per il resto funziona tutto
Se scompatti il file scaricato firefox-138.x.x.tar.xz
puoi trovare le icone in
\firefox\browser\chrome\icons\default\

Oppure le icone sono in
usr/share/icons/
Il file icona di Firefox -> firefox.png lo puoi trovare in (es. per xubuntu)
usr/share/xubuntu-docs/libs-common/images/apps

usr/share/icons/hicolor/.../apps
(dove ... puo' essere 16x16, 22x22, 24x24, 32x32, 48x48, 64x64, 128x128, 256x256)
oppure in
usr/share/icons/HighContrast/.../apps

per la snap la trovi in
/snap/firefox/6103/default256.png

---

Seleziona col tasto destro il collegamento es. firefox.desktop

In Proprietà - Generale seleziona l'icona
Imposta in "Seleziona l'icona da: -> Tutte le icone
Seleziona l'icona di firefox
se non compare cercala fra i percorsi sopra indicati
conferma e chiudi Proprietà

oppure da terminale con un editor (es. gedit)
es. sudo gedit /usr/share/applications/firefox.desktop
nel file che si apre cerca il parametro il parametro Icon=
e assegna il percorso all'icona firefox
es. Icon=/usr/share/icons/hicolor/128×128/apps/firefox.png
e salva
 
Se scompatti il file scaricato firefox-138.x.x.tar.xz
puoi trovare le icone in
\firefox\browser\chrome\icons\default\
Ho trovato le icone dove hai detto tu, divise per grandezza.
Ho inserito l'icona 128x128 nella relativa cartella a mano.

Seleziona col tasto destro il collegamento es. firefox.desktop

In Proprietà - Generale seleziona l'icona
Imposta in "Seleziona l'icona da: -> Tutte le icone
Seleziona l'icona di firefox
se non compare cercala fra i percorsi sopra indicati
conferma e chiudi Proprietà
Fatto anche questo, ma con scarsi risultati, anzi quando do conferma sia sul percorso /usr/share/icons/hicolor/128×128/apps/firefox.png che l'altro percorso in /dati, dov'è installato firefox mi esce un errore. Eseguito sia con sudo (mi esce l'errore) che come utente normale che non mi fa scegliere nulla

Test1.jpg


oppure da terminale con un editor (es. gedit)
es. sudo gedit /usr/share/applications/firefox.desktop
nel file che si apre cerca il parametro il parametro Icon=
e assegna il percorso all'icona firefox
es. Icon=/usr/share/icons/hicolor/128×128/apps/firefox.png
e salva
Invece di gedit ho usato mousepad, mi ha aperto un file vuoto ed ho inserito la stringa, ma da come vedo io nulla

Test2.jpg


Da un lato va bene così, so di utilizzare un browser sicuro, con l'ultima versione installata.
Sistemare questa cosa sarebbe la ciliegina sulla torta.
Comunque devo dire che ho già imparato abbastanza, mi affidavo ai soli ppa per l'istallazione dei programmi ;)
 
Mi sa che da qualche parte mi perdo io.

Avviatori.jpg


Ti metto lo screen di come ho creato a mano l'avviatore.
Ora ho modificato il logo con quello presente nella cartella installazione, quindi dal percorso che hai indicato tu.
 
No, ma è solo una cosa estetica.
L'icona sul desktop e nell'elenco delle applicazioni è corretta.
Se invece vado nel menù applicazioni predefinite o dove vedo i parametri audio mi esce un quadrato con divieto al posto dell'icona perchè non la trova. Vedi post 3528 e 3532
Poco male. L'importante che funzioni tutto, senza scassare altro :)
 
Salvataggio in: ‘/usr/local/share/applications/firefox.desktop’

firefox.desktop 100%[==============================>] 608 --.-KB/s in 0s

2025-05-18 10:44:51 (23,6 MB/s) - ‘/usr/local/share/applications/firefox.desktop’ salvato [608/608]

Ora è comparso un file firefox.desktop con un'iconcina a ingranaggio
Fai la stessa cosa con
/usr/local/share/applications/firefox.desktop

usando sudo lancia un editor per firefox.desktop
e assegna icon=....
 
Firefox da anni ha smesso di essere un browser decente e Mozilla ormai è una barzelletta.

Brave è una buona alternativa perché offre la maggiore stabilità del motore Blink di Chrome (sul quale la maggior parte dei siti si basa, perché di Firefox non importa quasi a nessuno) oltre ad una configurazione focalizzata sulla privacy e ad un adblock superiore a Origin (che su Chrome è limitato a causa del nuovo Manifest v3).

L'unica pecca è la roba crypto che a molti non interessa, ma quella si può disabilitare.

Purtroppo il monopolio del motore Blink (sviluppato da Google) è un problema. L'unica speranza al momento è Ladybird (nuovo browser in sviluppo). C'è il bisogno che diventi una valida alternativa, ma è in fase di sviluppo e ci vorranno anni per arrivare alla stabilità e compatibilità che offre Blink.
ottima disamina di Brave.....ma...c'e di meglio da provare?.ciao
 
ottima disamina di Brave.....ma...c'e di meglio da provare?.ciao
Alcuni preferiscono Vivaldi. Non ha la roba crypto (che comunque su Brave si può disabilitare), è più personalizzabile a livello grafico, ma non so se l'adblock sia al livello di Brave. C'è da considerare comunque che le modifiche apportate alla UI non sono open source (Brave invece è full open source).

Invece, di alternative basate su Firefox, ho sentito parlare bene di Floorp e Zen Browser.
 
Fai la stessa cosa con
/usr/local/share/applications/firefox.desktop

usando sudo lancia un editor per firefox.desktop
e assegna icon=....
Ho fatto per filo e per segno tutto quanto, ma sempre il medesimo problema. Ora esce già il logo sull'icona ma non nelle altre parti. Alzo bandiera bianca. del resto funziona tutto.
Codice:
[Desktop Entry]
Version=1.0
Name=Firefox Web Browser
Comment=Naviga nel web
GenericName=Web Browser
Keywords=Internet;WWW;Browser;Web;Explorer
Exec=/DATI/PROGRAMMI/firefox/firefox-bin
Terminal=false
X-MultipleArgs=false
Type=Application
Icon=/usr/share/icons/hicolor/128x128/apps/firefox.png
Categories=GNOME;GTK;Network;WebBrowser;
MimeType=text/html;text/xml;application/xhtml+xml;application/xml;application/rss+xml;application/rdf+xml;image/gif;image/jpeg;image/png;x-scheme-handler/http;x-scheme-handler/https;x-scheme-handler/ftp;x-scheme-handler/chrome;video/webm;application/x-xpinstall;
StartupNotify=true

Quello che mi pesava era lato sicurezza, essendo stato fermo alla 136.0.4
Ora, ho visto anche stamattina, si aggiorna regolarmente, come capita con windows.
 
Da me risulta così:
[Desktop Entry]
Version=1.0
Name=Firefox Web Browser
Comment=Browse the World Wide Web
GenericName=Web Browser
Keywords=Internet;WWW;Browser;Web;Explorer
Exec=firefox %u
Terminal=false
X-MultipleArgs=false
Type=Application
Icon=/opt/firefox/browser/chrome/icons/default/default128.png
Categories=GNOME;GTK;Network;WebBrowser;
MimeType=text/html;text/xml;application/xhtml+xml;application/xml;application/rss+xml;application/rdf+xml;image/gif;image/jpeg;image/png;x-scheme-handler/http;x-scheme-handler/https;x-scheme-handler/ftp;x-scheme-handler/chrome;video/webm;application/x-xpinstall;
StartupNotify=true
 
Ho cambiato il collegamento di esecuzione, presente in dati, e il puntamento dell'icona.
Dici che sia per quello?
Comunque ora sul file mi risulta in autonomia l'icona.
 
Riavviato più volte.
Va bene così ;)

Se i miei test con il futuro Mxlinux25 andranno bene, e supporterà appieno la mia scheda grafica, non ci sarà più quel problema, e anche i vari programmi che saranno più recenti, senza utilizzo di ppa
Ho utilizzato questo stratagemma, che mi avete suggerito era per tirare avanti e avere un browser sicuro, cosa che nelle ultime settimane non ne avevo la certezza.
 
Indietro
Alto Basso