In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Ragazzi, chi di voi si ricorda il parametro da inserire, per salvaguardare un SSD?
:p
 
Con tutte le Distro che ho provato, vuoi che mi ricordo cosa è stato detto 1 o 2 anni fa e quali parametri mettere? :lol:
Nel vecchio post, l'opzione per gli ssd era già inserita, chiedevo se ce ne era un'altra. :)
 
Entrambre le cose ;)
E' sempre piu' veloce scrivere la cache su ram che su SSD.
Inoltre eviti di scrivere continuamente su SSD
Sempre se hai almeno 8 GB ram
C'è anche da dire che se non si salva la cache sul disco fisso, si utilizzerà più banda e, in genere, il caricamento delle pagine (almeno al primo accesso della sessione) sarà più lento perché bisognerà riscaricare le risorse invece di caricarle dalla cache.

Magari risponderai "non fa niente, ho una connessione veloce", però è comunque un dettaglio da considerare. :giggle:
 
C'è anche da dire che se non si salva la cache sul disco fisso, si utilizzerà più banda e, in genere, il caricamento delle pagine (almeno al primo accesso della sessione) sarà più lento perché bisognerà riscaricare le risorse invece di caricarle dalla cache.

Magari risponderai "non fa niente, ho una connessione veloce", però è comunque un dettaglio da considerare. :giggle:
Invece ti rispodo che ho sempre configurato Firefox per cancellare la cache e altri dati all'uscita.
Quindi sotto questo aspetto personalmente nulla mi cambia.

Comunque corretta la tua osservazione. ;)
 
Indietro
Alto Basso