In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Ragazzi, chi di voi si ricorda il parametro da inserire, per salvaguardare un SSD?
:p
 
Con tutte le Distro che ho provato, vuoi che mi ricordo cosa è stato detto 1 o 2 anni fa e quali parametri mettere? :lol:
Nel vecchio post, l'opzione per gli ssd era già inserita, chiedevo se ce ne era un'altra. :)
 
Entrambre le cose ;)
E' sempre piu' veloce scrivere la cache su ram che su SSD.
Inoltre eviti di scrivere continuamente su SSD
Sempre se hai almeno 8 GB ram
C'è anche da dire che se non si salva la cache sul disco fisso, si utilizzerà più banda e, in genere, il caricamento delle pagine (almeno al primo accesso della sessione) sarà più lento perché bisognerà riscaricare le risorse invece di caricarle dalla cache.

Magari risponderai "non fa niente, ho una connessione veloce", però è comunque un dettaglio da considerare. :giggle:
 
C'è anche da dire che se non si salva la cache sul disco fisso, si utilizzerà più banda e, in genere, il caricamento delle pagine (almeno al primo accesso della sessione) sarà più lento perché bisognerà riscaricare le risorse invece di caricarle dalla cache.

Magari risponderai "non fa niente, ho una connessione veloce", però è comunque un dettaglio da considerare. :giggle:
Invece ti rispodo che ho sempre configurato Firefox per cancellare la cache e altri dati all'uscita.
Quindi sotto questo aspetto personalmente nulla mi cambia.

Comunque corretta la tua osservazione. ;)
 
Ha 2 mesi di distanza che ho installato mint sul portatile mi trovo veramente bene (peccato per i programmi di windows che ho sull'altro pc non girino su mint)
 
Ad esempio bulk raname e nero

Esiste da terminale vine versione stabile perche quello dallo store non funziona ?

Ho trovato la riga di comando sto installando wine hq
 
Ultima modifica:
Per Nero potresti valutare K3b.
Per Bulk Rename, sulla mia Linux Mint c'è Bulky.

Per il rename di file eviterei di utilizzare in programma sotto Vine.
 
Cmq con wine sono riuscito ad installare molti exe
Comunque in generale non e' una cosa utile usare programmi Windows in emulazione sotto Linux, specie se hai una libreria enorme di software foss e non solo, che e' gia' disponibile. Capisco per applicazioni specifiche di cui non esiste un equivalente, ma in genere non ne vale la pena, sia per compatibilità che per peggiore gestione della memoria e capacità del processore.
Su Fedora l'ultima volta che ho masterizzato ho usato Brasero o K3b. Il bulk file rename e' anche integrato nel file manager su Gnome, ma esistono anche app dedicate.
 
Nero su wine non gira, era piu perche monto dei video appunto con nero. Handbrake non mi ci trovo. Cmq e solo una prova che ho fatto con wine per vedere quello che girava o meno.
Edit i produttori di software dovrebbero sviluppare la parte linux (soprattutto quelli a pagamento)
 
Nero su wine non gira, era piu perche monto dei video appunto con nero. Handbrake non mi ci trovo. Cmq e solo una prova che ho fatto con wine per vedere quello che girava o meno.
Edit i produttori di software dovrebbero sviluppare la parte linux (soprattutto quelli a pagamento)
Ma ci sono molti software che sono cross platform, cioè sviluppati per più piattaforme.
Su linux ci sono diversi software per il montaggio ed editing, se vuoi provarli
 
Ultima modifica:
 
Indietro
Alto Basso