In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Si è attivata stamattina la sim coopvoce con la extra 300. Facendo un giro sulla app mi sono imbattuto su quella voce in basso a destra: "blocca rinnovo". Sapete che significa e cosa fa realmente?
f7268aee2cc1ec8f3fac70bfc35cb8e5.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si è attivata stamattina la sim coopvoce con la extra 300. Facendo un giro sulla app mi sono imbattuto su quella voce in basso a destra: "blocca rinnovo". Sapete che significa e cosa fa realmente?
f7268aee2cc1ec8f3fac70bfc35cb8e5.jpg
che interrompi il rinnovo automatico e dopo quella data hai la tariffa base
 
Ah speravo un'altra cosa. Ma in quel caso più che un blocco ci sarebbe dovuto essere "sospendi rinnovo". Va bene. Grazie
Mentre il rinnovo automatico è un altra cosa ancora, giusto? È tipo una ricarica automatica
sospendi poteva far intendere una cosa cm temporanea del tipo sospendi per un mese. insomma è l'opzione per togliere
 
Sto facendo i 10 giorni di prova con Alpsim
E' un operatore virtuale che si appoggia alla rete Wind3 e puo' essere una buona alternativa se non si dispone di buona copertura fibra o DSL a casa, ma c'e' invece la copertura mobile, dunque sarebbe possibile usare una FWA o connessione 4G/5G tramite gli operatori come Wind3, Fastweb etc.
Ho visto che nella mia zona ho copertura in 5G con Wind3, ma il piano FWA con Wind3 ti obbliga a prendere il loro router e ti fa pagare l'installazione da parte del tecnico cioe' altri 4€/mese x 24 mesi. Io ho preferito comprare un router 5G e prendere solo la sim con Alpsim, ora a 24,9€ inserendo il loro codice sconto.
Sim arrivata oggi, primo speed test a 120Mbit/s (i vicino hanno un abbonamento DSL a 40Mbit/s visto che non c'e' ancora la fibra in quella via, dunque non male).
Prima di tutto consiglio di vedere com'e' la copertura in zona dell'operatore, tramite LTE Italy o altri siti simili.
Ho 10 giorni di uso gratuito per testare la linea, potrei anche annullare il contratto, se non fosse soddisfacente (non devi neanche rispedire la sim) oppure far partire il piano per l'addebito mensile.
 
Sto facendo i 10 giorni di prova con Alpsim...

Dal prezzo deduco che hai ordinato la Sim Denat, con IP pubblico, NAT2 e cambio IP ogni 24h (contro le 4h delle altre Sim Wind-Very), costosetta ma direi che è completa.
Casomai posta le tue impressioni di utilizzo in questo thread:


Che router utilizzi?
 
Dal prezzo deduco che hai ordinato la Sim Denat, con IP pubblico, NAT2 e cambio IP ogni 24h (contro le 4h delle altre Sim Wind-Very), costosetta ma direi che è completa.
Casomai posta le tue impressioni di utilizzo in questo thread:


Che router utilizzi?
Si, esatto. Non mi pare ci siano offerte meno care, almeno con copertura Wind3 e senza limiti. Di fatto equivale ad una linea internet fissa a livello di prestazioni, sempre se c'e' la copertura 5G nella propria zona e non si ha invece ancora la copertura in FTTH. Senza aver fatto magheggi ho ottenuto sempre non meno di 120Mbit/sec.
Ho preso uno ZTE modello 5GC, ha diverse opzioni anche per implementare la fonia voip, e il cell lock.
Ne parliamo nei prossimi giorni, vediamo come va. Vedo anche la discussione dedicata a questo tipo di piani, seguo li'.
 
Ho 2 sim nel cellulare, la principale Postemobile solo per telefonia e la seconda sim della Kena con 1 GB di traffico dati per navigate d'emergenza fuori casa. Ora che lascio Kena perchè non lo sfrutto più per le offerte bundle televisive, ho pensato di fare le cose per bene passando a una sim unica che faccia da telefonia + internet, e avevo già valutato da tempo di passare a Optima per questioni di convenienza e anche perchè sono su rete Vodafone che ho sempre ricevuto bene.

Due delle cose più importanti da fare sono la portabilità del numero da Postemobile e indicare che si vuole trasferire il credito dall'altro gestore. Il credito sulla Postemobile, ci saranno 15-20€, era per le telefonate a consumo, cioè se mettevo 20€ e non chiamavo per mesi restava a 20€, perchè non c'era il classico prelievo mensile di tot Euro come farà poi Optima nel mio caso. Quei 15-20€ come saranno gestiti da Optima, che per 3-4 mesi non avrò il prelievo mensile da PayPal?
 
Ciao papu perche non valuti direttamente ho mobile sotto copertura diretta vodafone? Cmq per il credito residuo sulla tua sim verra spostato sulla tua sim dell'operatore in cui vai (ricordandosi di flaggare la casella per il trasferimento del credito) ricordati che si tratterranno una piccola quota del tuo credito per trasferirlo (1,5 2 euro massimo) e che il credito sarà disponibile sulla tua sim in 24 48 ore. Il credito verrà eroso per pagare le offerte presenti nell'operatore nuovo e dopo potrai in cominciare a ricaricare il tuo credito.
 
Ho Mobile costa 1€ in più al mese, e visto che lui non è uno che fa portabilità spesso, con Optima farebbe la scelta giusta.
Anche CoopVoce è su rete Vodafone, attualmente a 4,90€ danno solo 10GB ma non ci sono costi di attivazione e il primo mese è gratuito
 
Quei 15-20€ come saranno gestiti da Optima, che per 3-4 mesi non avrò il prelievo mensile da PayPal?
Ho fatto il passaggio da PosteMobile a Very il 28 maggio, il 30 (venerdì) è avvenuta la portabilità, il credito è stato trasferito martedì 3 giugno (il giorno lavorativo successivo, ma potrebbero volerci anche più giorni lavorativi). PosteMobile trattiene 2€ per il trasferimento del credito.

Ti conviene attivare la ricarica automatica successivamente, e consumare il credito dal primo rinnovo. Non conosco Optima, ma potrebbe ricaricare l'importo esatto dell'offerta e lasciare intatto il credito residuo.
Se interessa c'è anche l'offerta 5G.
 
È arrivata la SIM CoopVoce in tempistiche brevi, se faccio attivazione e richiesta mnp il 5/7 (sabato) riesco a completare la portabilità entro il 9/7 (escluso)?
A occhio e croce sarei a rischio...
 
Indietro
Alto Basso