Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

in linea di massima suggerite una fire stick per vedere il prossimo anno LAB channel su una smart tv samsung un po' datata (2017) o basta app PRIME scaricata nel device?

Ho linea kena castrata a 60 Mbps che uso in router come linea di casa e li prende spesso e comunque va quasi costantemente oltre 25/30 , essendo in zona con antenna tim a vista.

Conviene collegamento via cavo o basta wi fi?

Router e tv sono nella stessa stanza e non ho granche problemi con youtube, raiplay (non in diretta) ecc...non so il bit rate di LAB channel
 
in linea di massima suggerite una fire stick per vedere il prossimo anno LAB channel su una smart tv samsung un po' datata (2017) o basta app PRIME scaricata nel device?

Ho linea kena castrata a 60 Mbps che uso in router come linea di casa e li prende spesso e comunque va quasi costantemente oltre 25/30 , essendo in zona con antenna tim a vista.

Conviene collegamento via cavo o basta wi fi?

Router e tv sono nella stessa stanza e non ho granche problemi con youtube, raiplay (non in diretta) ecc...non so il bit rate di LAB channel
Se puoi il cavo è sempre meglio
 
Domanda: ma sulle nuove firestick si possono ancora inviare file tramite ftp e installare app inviati o sono blindate e non più tanto smanettabili?
Che ho una 4k prima generazione e dovrei prenderne un altra
Grazie
 
Finche’ non arrivera’ il nuovo sistema operativo proprietario Vega, sono semplici device android, quindi si’
 
Sulla mia Fire Stick 4k mi si sono bloccati i pulsanti di navigazione del telecomando. Praticamente riesco ad accendere/spegnere la TV o dare/abbassare il volume, tutti gli altri pulsanti non vanno, non riesco a navigare tra le app, entrare in un app e tutto il resto.
Non è un problema di batterie che ho provato a sostituire, ma fa uguale. Ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione ma nulla.
A qualcuno è capitato?
 
@Wiel esiste anche l'app in pratica col telefono gestisci la firestick se ti dovessi trovare in panne
 
Ma una cosa che proprio non mi è chiara..se la mia tv in automatico fa il refresh fino ai 60hz..impostare la firestick su 50o60hz non fa nessuna differenza..rendendo inutile la fonte qualsiasi immagine o video sara commutata ai 60hz..è corretto?..io ho smanettato davvero tanto ma tra 50/60hz con qualsiasi contenuto (tv,film streaming,sport streaming) non cè nessuna differenza che si possa osservare chiaramente ad occhio nudo
 
Ultima modifica:
Una domanda sulle firestick, ma tutti gli abbonamenti vengono gestiti tramite Amazon? Cioè ad esempio io mi voglio abbonare a Dazn su firestick…il pagamento avvera tramite Amazon pay in ogni caso?
 
Indietro
Alto Basso