Motorsport - stagione 2025

Stanotte alle 2:15 su Sky Sport F1 (canale 207 di Sky) ,c'è l'IndyCar live da St.Louis
Bommarito 500, dove purtroppo i 500 sono chilometri e non miglia ma fa lo stesso (più o meno); finalmente un po di azione su ovale, ormai merce rara, gara che merita di essere vista.
Meteo non perfetto ma dovrebbe reggere; notizia della settimana, le nuove monoposto esordiranno nel 2028, ritardando di un anno rispetto a quelli che erano i piani originali...

 
in IndyCar sono meno noiose le gare?
Dipende dai gusti.

Rispetto alla Formula 1 sono più "grezzi", sono ammessi contatti che in Formula 1 sarebbero puniti pesantemente, le gare sono mediamente più lunghe ma su circuiti stradali/cittadini non è che ci sia tanta più azione anche se sicuramente sono aperte a più strategie.
Sugli ovali sono gare completamente diverse, vale la pena di vederle: si corre, si sorpassa, arriva il caos dei doppiati, si tentano strategie sulla durata... Ce ne vorrebbero di più.
 
Dipende dai gusti.

Rispetto alla Formula 1 sono più "grezzi", sono ammessi contatti che in Formula 1 sarebbero puniti pesantemente, le gare sono mediamente più lunghe ma su circuiti stradali/cittadini non è che ci sia tanta più azione anche se sicuramente sono aperte a più strategie.
Sugli ovali sono gare completamente diverse, vale la pena di vederle: si corre, si sorpassa, arriva il caos dei doppiati, si tentano strategie sulla durata... Ce ne vorrebbero di più.
ricordo molti anni fa sugli ovali...superano i 400 orari e vanno ancora a metanolo? quante sono le gare in totale e quante cittadine?
 
ricordo molti anni fa sugli ovali...superano i 400 orari e vanno ancora a metanolo? quante sono le gare in totale e quante cittadine?
Etanolo di seconda generazione, 100% rinnovabile che deriva da scarti di canna da zucchero...


Nel WEC arriva da scarti di vino, ad esempio (e capisci perchè Ferrari corre :laughing7:).

Negli anni gli ovali sono drasticamente diminuiti ed è un peccato, se potessereo lì toglierebbero tutti, Indianapolis c'è perchè deve esserci ma potrebbe fare gara a se; li si va verso i 370Km/h mentre ovali come quelli di Saint Louis o Iowa, sono più lenti e più adatti, alla IndyCar servono short-track e piccoli ovali con poco banking.

Nello specifico il calendario di quest'anno vede quattro cittadini, sette stradali e sei ovali, di cui uno SuperSpeedway (Indianapolis), due short-track (doppia gara in Iowa e Milwaukee) e due intermedi (Saint Louis e Nashville).
 
avevo messo una M di troppo... delle velocità massime sono diminuite o hanno messo un limite?
Sono diminuite perché hanno cambiato le vetture e la loro aerodinamica, non perché siano state limitate d'ufficio.

A Indianapolis le velocità medie sono oltre i 370, vuol dire che le velocità di punta sono oltre i 380

Quest'anno la velocità di punta più alta è stata di 390 e oltre.
 
Qualcuno segue la formula regional? non vanno certo piano neanche quelli, credo da dove è partito Kimi Antonelli.
 
FERRARI #50 SQUALIFICATA A LE MANS.
La Ferrari #50 di Fuoco, Molina e Nielsen, che si è piazzata al quarto posto nella 24 ore di Le Mans, è stata squalificata dalla classifica finale. La motivazione sarebbe una “flessione anomala” dei supporti dell’ala, riscontrata nelle verifiche post-gara

❌24H LE MANS - FERRARI #50 SQUALIFICATA❌

Decisione : "Sono state individuate le seguenti irregolarità: Componenti mancanti sul supporto dell'alettone posteriore: Sono stati riscontrati quattro bulloni mancanti dal supporto dell'alettone posteriore, come indicato nel modulo di omologazione della vettura.

Il Team Manager ha confermato e accettato la non conformità alle specifiche di omologazione. Deflessione dell'alettone posteriore: Durante il test post-gara è stata registrata una deflessione dell'alettone posteriore di 52 mm, mentre l'articolo 3.8.7 del Regolamento Tecnico LMH fissa la deflessione massima consentita a 15 mm.

Il Team Manager ha accettato il risultato e ha confermato la correttezza della procedura di test eseguita dai commissari tecnici. Il Concorrente non ha contestato la misurazione.

Argomentazioni del concorrente: Durante l'udienza, il concorrente ha affermato che l'eccessiva flessione era dovuta alla mancanza dei bulloni e che non era stato ottenuto alcun miglioramento delle prestazioni. È stato inoltre spiegato che durante l'ultimo pit stop alle 15:23, un meccanico aveva notato la mancanza di un solo bullone sul supporto dell'alettone posteriore, ma non era stata intrapresa alcuna azione correttiva prima della fine della gara.

Il concorrente ha spiegato che questa decisione è stata presa dopo aver esaminato la telemetria della vettura, che presumibilmente non mostrava alcuna variazione nella velocità della vettura. I commissari hanno osservato che la vettura 50 ha raggiunto la sua velocità massima più elevata al giro 380 su 387".

📸 FIA WEC

FONTE : FIA WEC
 
Decisione : "Sono state individuate le seguenti irregolarità: Componenti mancanti sul supporto dell'alettone posteriore: Sono stati riscontrati quattro bulloni mancanti dal supporto dell'alettone posteriore, come indicato nel modulo di omologazione della vettura.
Come non sapessero dei controlli...mancano i pezzi! :rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso